Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/0ad"
Differenze tra le versioni 54 e 82 (in 28 versioni)
Versione 54 del 29/12/2014 14.24.37
Dimensione: 2196
Commento:
Versione 82 del 27/07/2023 15.54.39
Dimensione: 4780
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Emulatori/VirtualBox/Installazione ## page was renamed from vipri-alessandro/prova2
Linea 5: Linea 5:
<<Indice(depth=1)>> ##<<Indice(depth2)>>
##<<Informazioni(rilasci="23.04 22.04")>>
Linea 7: Linea 8:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=75926"; rilasci="12.04 14.04")>> <<BR>>

||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" 15% ><<BR>> ||||< : 35%> {*} '''Scheda tecnica'''||< 15%><<BR>> ||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Categoria:'''||< : 35%(> ''Strategia''||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''N° di giocatori: '''||< : 35%(> ''Singolo / Multigiocatore'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Sito ufficiale:'''||< : 35%(> ''http://play0ad.com/'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Requisiti minimi:'''||< : 35%(> '''''Processore:''''' ''---'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''---'' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''accelerazione 3D'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Licenza:'''||< : 35%(> <<Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)>> ||< : 15%>||
||< 15% ><<BR>> ||<-2 ><<BR>> ||< 15% ><<BR>> ||
Linea 10: Linea 19:
= Introduzione =
Linea 12: Linea 20:
La presente guida introduce le caratteristiche principali di '''!VirtualBox''', un software in grado di emulare delle macchine virtuali. <<BR>>

'''0 A.D.''' (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari. <<BR>>Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici.

Tra le caratteristiche principali del gioco:

 * '''Civilizzazioni uniche''': ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti.
 * '''Soldati cittadini''': alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici.
 * '''Ranghi delle unità''': i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità.
 * '''Sviluppo di tecnologie''': ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile!
 * '''Formazioni di battaglia''': disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa.
 * '''Mondo reale''': le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico.
 * '''Dettagli storici''': unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche.


{{{#!html
<br style=clear:both>
}}}



||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 ><<Immagine(./0ad.png,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||

#### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro <<Immagine(./nomeimmagine.png,350)>>

{{{#!wiki align
}}}
Linea 16: Linea 52:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://virtualbox | virtualbox]]. <<BR>>
In
aggiunta possono essere installati anche i pacchetti [[apt://virtualbox-source | virtualbox-source]] e [[apt://module-assistant | module-assistant]]
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://0ad | 0ad]].
0. Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il gioco.
Linea 19: Linea 55:
== Installazione dal sito internet di VirtualBox == {{{#!wiki note
Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] o tramite [[Repository|repository esterni]], come descritto di seguito.
}}}
Linea 21: Linea 59:
In alternativa, '''!VirtualBox''' può essere installato scaricando il pacchetto `.deb` contente l'ultima versione disponibile da [[http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads|questo indirizzo]]. <<BR>>
Procedere dunque alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]].
== Installazione da pacchetto snap ==
Linea 24: Linea 61:
Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.  0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i comandi seguenti per installare il gioco: {{{
snap install play0ad}}} {{{
snap connect play0ad:process-control :process-control}}}
 0. Avviare il gioco digitando il comando: {{{
play0ad.0ad}}}
Linea 26: Linea 67:
= Configurazione = == Installazione da repository esterni ==
Linea 28: Linea 69:
Le istruzioni relative alla configurazione degli aspetti più importanti di '''!VirtualBox''', compresa la gestione delle ''guest additions'', '''abilitazione usb''' e la condivisone dei file, sono presenti nella [[/Configurazione|relativa guida]].  0. Aggiungere il PPA ufficiale di '''0 A.D.''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{
sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad
}}} {{{
sudo apt update
}}}
 0. Installare il gioco digitando:{{{
sudo apt install 0ad
}}}
Linea 30: Linea 78:
= Gestire le macchine virtuali = {{{#!wiki note
Dal repository esterno, è disponibile fino alla versione per Ubuntu [[Rilasci#22.04|22.04]].
}}}
Linea 32: Linea 82:
Le istruzioni per la gestione delle macchine virtuali sono presenti nella [[/MacchineVirtuali|relativa guida]]. = Avvio =
Linea 34: Linea 84:
= Accesso remoto =

Le istruzioni per attivare la console remota via RDP sono presenti nella [[/AccessoRemoto|relativa guida]].

= Server web =

Le istruzioni per la configurazione di un server LAMP sfruttando '''!VirtualBox''' sono presenti nella [[Server/LampVirtualBox|relativa guida]].

= Risoluzione dei problemi =

Per la risoluzione dei problemi è utile consultare la [[/RisoluzioneProblemi|relativa guida]].
[[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il gioco.
Linea 48: Linea 88:
 * [[http://www.virtualbox.org/|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[http://download.virtualbox.org/virtualbox/UserManual.pdf|Manuale utente]]
 * [[http://play0ad.com/|Sito web]]
 * [[http://wildfiregames.com/forum/|Forum del gioco]]
Linea 52: Linea 92:
CategoryHomepage CategoryGiochi




{*} Scheda tecnica


Categoria:

Strategia

N° di giocatori:

Singolo / Multigiocatore

Sito ufficiale:

http://play0ad.com/

Requisiti minimi:

Processore: ---
Memoria RAM: ---
Scheda video: accelerazione 3D

Licenza:





0 A.D. (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari.
Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici.

Tra le caratteristiche principali del gioco:

  • Civilizzazioni uniche: ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti.

  • Soldati cittadini: alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici.

  • Ranghi delle unità: i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità.

  • Sviluppo di tecnologie: ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile!

  • Formazioni di battaglia: disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa.

  • Mondo reale: le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico.

  • Dettagli storici: unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche.



{*} Immagine del gioco





Installazione

  1. Installare il pacchetto 0ad.

  2. Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il gioco.

Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto snap o tramite repository esterni, come descritto di seguito.

Installazione da pacchetto snap

  1. Digitare nel terminale i comandi seguenti per installare il gioco:

    snap install play0ad

    snap connect play0ad:process-control :process-control
  2. Avviare il gioco digitando il comando:

    play0ad.0ad

Installazione da repository esterni

  1. Aggiungere il PPA ufficiale di 0 A.D. digitando nel terminale i seguenti comandi:

    sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad

    sudo apt update
  2. Installare il gioco digitando:

    sudo apt install 0ad

Dal repository esterno, è disponibile fino alla versione per Ubuntu 22.04.

Avvio

Avviare il gioco.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi