Dimensione: 6892
Commento:
|
← Versione 82 del 27/07/2023 15.54.39 ⇥
Dimensione: 4780
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from vipri-alessandro/prova2 | |
Linea 2: | Linea 3: |
#language it | #LANGUAGE it |
Linea 4: | Linea 5: |
<<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=431132&start=20";rilasci="12.04 14.04")>> |
##<<Indice(depth2)>> ##<<Informazioni(rilasci="23.04 22.04")>> |
Linea 7: | Linea 8: |
= Introduzione = | <<BR>> |
Linea 9: | Linea 10: |
'''Synaptic''' è un gestore grafico di [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] utile per installare, aggiornare e rimuovere pacchetti dal sistema. | ||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" 15% ><<BR>> ||||< : 35%> {*} '''Scheda tecnica'''||< 15%><<BR>> || ||< : 15%>||< : 35%(> '''Categoria:'''||< : 35%(> ''Strategia''||< : 15%>|| ||< : 15%>||< : 35%(> '''N° di giocatori: '''||< : 35%(> ''Singolo / Multigiocatore'' ||< : 15%>|| ||< : 15%>||< : 35%(> '''Sito ufficiale:'''||< : 35%(> ''http://play0ad.com/'' ||< : 15%>|| ||< : 15%>||< : 35%(> '''Requisiti minimi:'''||< : 35%(> '''''Processore:''''' ''---'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''---'' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''accelerazione 3D'' ||< : 15%>|| ||< : 15%>||< : 35%(> '''Licenza:'''||< : 35%(> <<Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)>> ||< : 15%>|| ||< 15% ><<BR>> ||<-2 ><<BR>> ||< 15% ><<BR>> || <<BR>> '''0 A.D.''' (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari. <<BR>>Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici. Tra le caratteristiche principali del gioco: * '''Civilizzazioni uniche''': ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti. * '''Soldati cittadini''': alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici. * '''Ranghi delle unità''': i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità. * '''Sviluppo di tecnologie''': ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile! * '''Formazioni di battaglia''': disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa. * '''Mondo reale''': le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico. * '''Dettagli storici''': unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche. {{{#!html <br style=clear:both> }}} ||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> || ||<class="table-Giochi" : -3 ><<Immagine(./0ad.png,350)>> || ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> || #### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro <<Immagine(./nomeimmagine.png,350)>> {{{#!wiki align }}} |
Linea 13: | Linea 52: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://synaptic|synaptic]]. <<BR>> Per avviare il programma, fare riferimento alla guida [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|AmbienteGrafico/AvviareProgrammi]]. |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://0ad | 0ad]]. 0. Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il gioco. |
Linea 16: | Linea 55: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" : ><<Immagine(./synaptic_corner.png,580)>>||<style="border:none;"> La finestra principale del programma mostra l'elenco di tutti i pacchetti installabili nel sistema. || | {{{#!wiki note Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] o tramite [[Repository|repository esterni]], come descritto di seguito. }}} |
Linea 18: | Linea 59: |
== Installazione da pacchetto snap == | |
Linea 19: | Linea 61: |
= Cercare un pacchetto = | 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i comandi seguenti per installare il gioco: {{{ snap install play0ad}}} {{{ snap connect play0ad:process-control :process-control}}} 0. Avviare il gioco digitando il comando: {{{ play0ad.0ad}}} |
Linea 21: | Linea 67: |
Per cercare un pacchetto all'interno dell'elenco, inserire il nome del pacchetto nella '''barra di ricerca''' e premere '''Cerca'''. | == Installazione da repository esterni == |
Linea 23: | Linea 69: |
= Installare un pacchetto = | 0. Aggiungere il PPA ufficiale di '''0 A.D.''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{ sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad }}} {{{ sudo apt update }}} 0. Installare il gioco digitando:{{{ sudo apt install 0ad }}} |
Linea 25: | Linea 78: |
Per installare un pacchetto procedere come segue: | {{{#!wiki note Dal repository esterno, è disponibile fino alla versione per Ubuntu [[Rilasci#22.04|22.04]]. }}} |
Linea 27: | Linea 82: |
0. Fare clic sul quadratino posizionato alla sinistra del pacchetto che si è deciso di installare. 0. Selezionare l'opzione '''Installa''' per marcare il pacchetto. 0. Premere '''Applica''' per installare il pacchetto. |
= Avvio = |
Linea 31: | Linea 84: |
Nell'eventualità che il pacchetto selezionato necessiti di ulteriori pacchetti da installare, il programma avvertirà quali siano i pacchetti necessari e chiederà se installarli. = Rimuovere un pacchetto = Per rimuovere un pacchetto procedere come segue: 0. Fare clic con il '''pulsante destro''' del mouse sul pacchetto (i pacchetti installati sono segnati con un quadratino verde). 0. Selezionare '''Rimuovi''' oppure '''Rimuovi completamente''' per eliminare anche i pacchetti non più necessari. = Rimuovere i pacchetti inutilizzati = Dopo aver eliminato un pacchetto può succedere che rimangano nel sistema altri pacchetti inutilizzati. <<BR>> Per verificare quali pacchetti possano essere rimossi automaticamente, selezionare '''Stato''' e verificare la presenza della voce '''Installato (auto removibile)'''. I pacchetti elencati sotto tale voce non sono più necessari per il corretto funzionamento del sistema e possono essere rimossi con sicurezza. = Mantenere il sistema aggiornato = Nelle nuove versioni di Ubuntu il sistema avverte automaticamente l'utente della presenza di aggiornamenti. Nel caso si volesse verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti, [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Gestore aggiornamenti'''. = Proprietà pacchetti = E' possibile vedere le proprietà di ogni pacchetto, a tale scopo selezionare il pacchetto desiderato e fare clic su '''Proprietà'''. Di seguito sono elencate le informazioni disponibili nella relativa finestra, ordinate per scheda: * '''Comune''': contiene tutte le informazioni base del pacchetto come, per esempio, lo '''Stato''' (se il pacchetto è installato o meno), il '''Responsabile''' , la '''Versione''' installata, le '''Dimensioni''' e altre informazioni. * '''Dipendenze''': quasi tutti i pacchetti hanno delle dipendenze da soddisfare (altri pacchetti da installare) per poter essere installati correttamente, in questa pagina vengono elencate tutte le dipendenze di un dato pacchetto. * '''File installati''': in questa scheda sono elencate tutte le directory e i file installati dal pacchetto. * '''Versioni''': in questa scheda sono elencate tutte le versione disponibili. * '''Descrizione''': contiene una descrizione del pacchetto. = Pacchetti danneggiati = Se vengono rilevati dei pacchetti danneggiati, il programma impedisce di applicare qualsiasi modifica se prima non si è provveduto alla riparazione di tali pacchetti. Per riparare dei pacchetti difettosi, selezionare '''''Modifica → Ripara i pacchetti danneggiati'''''. Fatto ciò sarà di nuovo possibile installare e rimuovere i pacchetti. <<Anchor(forzareversione)>> = Forzare una versione = A volte può essere necessario forzare l'installazione di una versione di un pacchetto. A tale scopo procedere come segue: 0. Premere '''Aggiorna''' per aggiornare l'elenco dei pacchetti. 0. Selezionare il pacchetto e fare clic su '''''Pacchetto → Forza versione'''''. 0. Selezionare la versione desiderata del pacchetto e fare clic su '''Forza versione'''. 0. Applicare tutte le modifiche. ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border:none;" 5%^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Non tutti i pacchetti hanno a disposizione più versioni installabili.''|| = Pulire la cache = La cache, localizzata in `/var/cache/apt/archives`, contiene tutti i pacchetti scaricati e utilizzati per l'installazione dei programmi. Tali pacchetti, una volta installati nel sistema, si possono rimuovere. Per rimuovere tali pacchetti procedere come segue: 0. Avviare il '''Gestore pacchetti'''. 0. Fare clic su '''''Impostazioni → Preferenze'''''. 0. Nella nuova finestra selezionare il pulsante '''File'''. 0. Scegliere una delle opzioni sotto la voce '''File temporanei''' e premere '''Elimina pacchetti scaricati'''. = Registro delle modifiche del pacchetto = Nel registro delle modifiche di un pacchetto sono contenute tutte le modiche che vi sono state apportate. Per visualizzare tale registro: 0. Selezionare il pacchetto. 0. Selezionare '''''Pacchetto → Scarica modifiche'''''. = Stato pacchetto = Quella che segue è la legenda dei simboli usati per descrivere lo stato dei pacchetti: <<Immagine(./icone.png)>> = Scorciatoie da tastiera = Quella che segue è la lista delle scorciatoie da tastiera utilizzabili: ||||<style="background-color:#cccccc;":> '''Tasti di scelta rapida''' || || '''Ctrl+r''' || Aggiorna l'elenco dei pacchetti disponibili || || '''Ctrl+f''' || Apre la maschera di ricerca || || '''Ctrl+o''' || Visualizza le proprietà del pacchetto selezionato || || '''Ctrl+i''' || Marca il pacchetto selezionato per l'installazione || || '''Ctrl+u''' || Marca il pacchetto selezionato per l'aggiornamento || || '''Canc''' || Marca il pacchetto selezionato per la rimozione || || '''Maiusc+Canc''' || Marca il pacchetto selezionato per la rimozione completa || || '''Ctrl+n''' || Smarca qualunque modifica al pacchetto || || '''Ctrl+g''' || Marca tutti i pacchetti da aggiornare || || '''Ctrl+e''' || Forza l'installazione di una versione specifica del pacchetto || || '''Ctrl+z''' || Torna alla modifica precedente || || '''Ctrl+Maiusc+z''' || Va alla modifica successiva || || '''Ctrl+p''' || Applica tutti i cambiamenti || || '''Ctrl+q''' || Chiude l'applicazione || |
[[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il gioco. |
Linea 130: | Linea 88: |
* [[http://www.nongnu.org/synaptic/|Sito ufficiale di Synaptic]] | * [[http://play0ad.com/|Sito web]] * [[http://wildfiregames.com/forum/|Forum del gioco]] |
Linea 132: | Linea 92: |
CategoryHomepage | CategoryGiochi |
|
|
|
|
Categoria: |
Strategia |
||
N° di giocatori: |
Singolo / Multigiocatore |
||
Sito ufficiale: |
|||
Requisiti minimi: |
Processore: --- |
||
Licenza: |
|||
|
|
|
0 A.D. (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari.
Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici.
Tra le caratteristiche principali del gioco:
Civilizzazioni uniche: ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti.
Soldati cittadini: alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici.
Ranghi delle unità: i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità.
Sviluppo di tecnologie: ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile!
Formazioni di battaglia: disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa.
Mondo reale: le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico.
Dettagli storici: unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche.
Installazione
Installare il pacchetto 0ad.
Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il gioco.
Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto snap o tramite repository esterni, come descritto di seguito.
Installazione da pacchetto snap
Digitare nel terminale i comandi seguenti per installare il gioco:
snap install play0ad
snap connect play0ad:process-control :process-control
Avviare il gioco digitando il comando:
play0ad.0ad
Installazione da repository esterni
Aggiungere il PPA ufficiale di 0 A.D. digitando nel terminale i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad
sudo apt update
Installare il gioco digitando:
sudo apt install 0ad
Dal repository esterno, è disponibile fino alla versione per Ubuntu 22.04.
Avvio
Avviare il gioco.