Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "DarioCavedon/Prove1"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 05/03/2011 19.25.07
Dimensione: 4608
Commento: changelog di questa pagine e modifiche precedenti: sostituisco frame con invio (parser deprecato).
Versione 9 del 14/03/2011 12.54.51
Dimensione: 4633
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[Include(/Header)]]
[[BR]]
[[Immagine(Icone/Grandi/notes.png,,right)]]
[[Indice(align=left depth=2)]]
<<Include(/Header)>>
<<BR>>
<<Immagine(Icone/Grandi/notes.png,,right)>>
<<Indice(align=left depth=2)>>
Linea 8: Linea 8:
[[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]]
[[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]]
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
Linea 13: Linea 13:
Il progetto '''[http://ubuntu-manual.org Ubuntu Manual]''' si occupa di produrre manuali per l'utilizzo quotidiano di Ubuntu. La traduzione di questi è in carico ai Gruppi di traduzione locali. In questo documento si vogliono descrivere tutte le attività e le informazioni necessarie per una buona traduzione. Il progetto '''[[http://ubuntu-manual.org|Ubuntu Manual]]''' si occupa di produrre manuali per l'utilizzo quotidiano di Ubuntu. La traduzione di questi è in carico ai Gruppi di traduzione locali. In questo documento si vogliono descrivere tutte le attività e le informazioni necessarie per una buona traduzione.
Linea 15: Linea 15:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le regole e le licenze qui descritte valgono la sola traduzione di Ubuntu Manual, che in alcuni casi possono differire da quelle utilizzate per la traduzione di Ubuntu. '' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le regole e le licenze qui descritte valgono la sola traduzione di Ubuntu Manual, che in alcuni casi possono differire da quelle utilizzate per la traduzione di Ubuntu. '' ||
Linea 17: Linea 17:
Per la traduzione di Ubuntu Manual, si seguono le linee guida della [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti/TradurreDocumentazione traduzione della documentazione] di Ubuntu e, più in generale, le linee guida della [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti traduzione di Ubuntu]. Per la traduzione di Ubuntu Manual, si seguono le linee guida della [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti/TradurreDocumentazione|traduzione della documentazione]] di Ubuntu e, più in generale, le linee guida della [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti|traduzione di Ubuntu]].
Linea 19: Linea 19:
Dal momento che Ubuntu Manual è scritto in LaTex, ci possono essere delle variazioni per quanto riguarda la codifica dei tag. Per queste si faccia riferimento alla [http://pad.ubuntu-uk.org/translationtodo Translation to do list del progetto Ubuntu Manual]. Dal momento che Ubuntu Manual è scritto in LaTex, ci possono essere delle variazioni per quanto riguarda la codifica dei tag. Per queste si faccia riferimento alla [[http://pad.ubuntu-uk.org/translationtodo|Translation to do list del progetto Ubuntu Manual]].
Linea 21: Linea 21:
[[Anchor(intraduzione)]] <<Anchor(intraduzione)>>
Linea 24: Linea 24:
Attualmente è in traduzione la [https://translations.launchpad.net/ubuntu-manual/lucid-e2/+pots/ubuntu-manual/it/+translate Ubuntu Manual 10.04 second edition]. Si consiglia di tradurre con a fianco un'installazione di Ubuntu 10.04 LTS, in modo da riportare correttamente i titoli delle finestre e i messaggi di sistema. Infatti, è possibile che questi siano variati in altri rilasci di Ubuntu. Attualmente è in traduzione la [[https://translations.launchpad.net/ubuntu-manual/lucid-e2/+pots/ubuntu-manual/it/+translate|Ubuntu Manual 10.04 second edition]]. Si consiglia di tradurre con a fianco un'installazione di Ubuntu 10.04 LTS, in modo da riportare correttamente i titoli delle finestre e i messaggi di sistema. Infatti, è possibile che questi siano variati in altri rilasci di Ubuntu.
Linea 27: Linea 27:
[[Anchor(contatti)]] <<Anchor(contatti)>>
Linea 30: Linea 30:
 * Gruppo Launchpad di '''Ubuntu Manual''': [https://launchpad.net/~ubuntu-manual] [[BR]]  * Gruppo Launchpad di '''Ubuntu Manual''': [[https://launchpad.net/~ubuntu-manual]] <<BR>>
Linea 32: Linea 32:
 * Mailing list internazionale di '''Ubuntu Manual''': [https://lists.launchpad.net/ubuntu-manual/] [[BR]]  * Mailing list internazionale di '''Ubuntu Manual''': [[https://lists.launchpad.net/ubuntu-manual/]] <<BR>>
Linea 40: Linea 40:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento, consulta la [:Listiquette:listiquette].'' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento, consulta la [[Listiquette|listiquette]].'' ||
Linea 42: Linea 42:
[[Anchor(documentazione)]] <<Anchor(documentazione)>>
Linea 45: Linea 45:
 * [http://pad.ubuntu-uk.org/translationtodo Translation to do list]
 * [http://files.ubuntu-manual.org/style-guide.pdf Notes for Translators and Editors]
 * [http://ubuntu-manual.org/getinvolved/translators Note for Becoming a Translator]
 * [http://builds.ubuntu-manual.org/ Manual Builds for all Languages]
 * [[http://pad.ubuntu-uk.org/translationtodo|Translation to do list]]
 * [[http://files.ubuntu-manual.org/style-guide.pdf|Notes for Translators and Editors]]
 * [[http://ubuntu-manual.org/getinvolved/translators|Note for Becoming a Translator]]
 * [[http://builds.ubuntu-manual.org/|Manual Builds for all Languages]]
Linea 50: Linea 50:
 * Content is released under the [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/ Creative Commons Attribution - Share-Alike Licence]  * Content is released under the [[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/|Creative Commons Attribution - Share-Alike Licence]]
Linea 54: Linea 54:
[[Anchor(noteaggiuntive)]] <<Anchor(noteaggiuntive)>>












Introduzione

Il progetto Ubuntu Manual si occupa di produrre manuali per l'utilizzo quotidiano di Ubuntu. La traduzione di questi è in carico ai Gruppi di traduzione locali. In questo documento si vogliono descrivere tutte le attività e le informazioni necessarie per una buona traduzione.

Le regole e le licenze qui descritte valgono la sola traduzione di Ubuntu Manual, che in alcuni casi possono differire da quelle utilizzate per la traduzione di Ubuntu.

Per la traduzione di Ubuntu Manual, si seguono le linee guida della traduzione della documentazione di Ubuntu e, più in generale, le linee guida della traduzione di Ubuntu.

Dal momento che Ubuntu Manual è scritto in LaTex, ci possono essere delle variazioni per quanto riguarda la codifica dei tag. Per queste si faccia riferimento alla Translation to do list del progetto Ubuntu Manual.

In traduzione

Attualmente è in traduzione la Ubuntu Manual 10.04 second edition. Si consiglia di tradurre con a fianco un'installazione di Ubuntu 10.04 LTS, in modo da riportare correttamente i titoli delle finestre e i messaggi di sistema. Infatti, è possibile che questi siano variati in altri rilasci di Ubuntu.

Contatti

  • Gruppo Launchpad di Ubuntu Manual: https://launchpad.net/~ubuntu-manual
    Per contribuire alla traduzione è necessario iscriversi a questo gruppo.

  • Mailing list internazionale di Ubuntu Manual: https://lists.launchpad.net/ubuntu-manual/
    Per contribuire alla traduzione è necessario iscriversi a questa mailing list - in inglese (fatta in automatico quando ci si iscrive al Gruppo.

  • Canale IRC: #ubuntu-manual server irc.freenode.net.

  • Benjamin Humphrey è il referente del progetto Ubuntu Manual
  • Josh Holland è il referente per le traduzioni
  • Kevin Godby è il referente per tutte le problematiche connesse a LaTex (il linguaggio in cui è scritto Ubuntu Manual)

Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento, consulta la listiquette.

Documentazione

Per qualsiasi informazione o comunicazione verrà utilizzata la mailing list se non diversamente espresso.

Note aggiuntive

Risorse nella lingua del manuale

Come fatto dal Team Tedesco (vedi sotto messaggio di Jonas Endersch), in fase di traduzione aggiungere i riferimenti alle risorse italiane - se disponibili - come il wiki, o il forum. Le persone che leggono il manuale probabilmente non conoscono l'inglese, e quindi non sono per loro utili i siti internazionali.

I just added links referring to ubuntuusers.de for the german version, so I think you should just add it. In the german translation, we have both links to wiki.ubuntu.com (telling the reader it's in english) and wiki.ubuntuusers.de. I think if there are localized support websites, we should mention them, because readers who are not able to understand english support articles need to google on their own to find the localized version. Moreover, we translate the manual for users who don't understand the english one, so we should link to localized sites if available.


CategoryHomepage