Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
STOP! Perché questa guida si trova sotto la pagina Cestino?. Una guida può essere cestinata dal Gruppo Documentazione se contiene istruzioni compatibili solo con rilasci non più supportati di Ubuntu oppure perché non si ha certezza che lo siano per i rilasci attualmente supportati. Queste pagine richiedono un aggiornamento e una verifica delle istruzioni contenute. Se vuoi riesumare una di queste guide contatta il Gruppo Documentazione nella board sul forum. |
Introduzione
aMSN è un programma di messaggistica istantanea che permette agli utenti di comunicare fra di loro tramite il protocollo MSN. Sia graficamente che per quanto riguarda le funzionalità offerte, è sicuramente un ottima alternativa a Windows Messenger di Microsoft.
Installazione
Per installare aMSN è necessario installare il pacchetto amsn, reperibile dal componente universe dei repository ufficiali.
Plugin
Appena installato, aMSN dispone di default di una serie di plugin. Per visualizzarli, aprire aMSN dal menù Applicazioni → Internet → aMSN e nel menù Account posizionarsi nella scheda «Seleziona i plugin».
I plugin evidenziati in blu sono quelli in uso. Per disabilitarli è necessario fare clic su «Interrompi.». Per abilitarne uno è sufficiente fare clic su «Carica.».
Diversi altri sono disponibili sul sito ufficiale del progetto. Per installarli è sufficiente scaricare l'archivio .zip che li contiene ed estrarre all'interno della cartella ~/.amsn/plugins. Successivamente, sarà necessario abilitarli come descritto in precedenza.
Quello che segue è un elenco dei plugin più comuni:
aMSN PLUS: aggiunge varie funzionalità (comandi nella finestra di chat, nick colorati etc);
Cam Shooter: consente d'impostare come avatar una foto scattata con la webcam;
Colored Nick: abilita il supporto per i nick colorati;
Colorize: aggiunge dei colori casuali ai propri messaggi;
Desktop Integration: migliora l'integrazione con l'ambiente grafico;
Dual Display Picture: mostra sia la propria foto che quella dell'interlocutore;
Inkdraw: strumento di disegno;
Music: modifica il messaggio personale con il titolo della canzone in ascolto;
Nudge: abilita i trilli;
Organize Received Files: organizza i file ricevuti per nick oppure per data;
Pop3: controlla periodicamente la casella di posta hotmail;
Powertool: varie funzionalità avanzate;
Remind: mostra le ultime frasi scritte nell'ultima sessione di chat;
Temi
Sul sito ufficiale sono inoltre disponibili svariati temi pronti da scaricare. Per installarli è sufficiente scaricare l'archivio .zip che li contiene ed estrarre all'interno della cartella `~/.amsn/skins. Per selezionare il tema in aMSN fare clic sul menù Account posizionarsi nella scheda «Seleziona le skin» e scegliere il tema appena scaricato.
Configurazione
Abilitare il copia e incolla
Per avere la possibilità di inviare file semplicemente trascinandoli all'interno della finestra della chat in corso, è necessario installare il pacchetto TkDND. Il pacchetto è in formato .rpm quindi è necessario convertirlo in .deb utilizzando il programma alien.
Effetti video