Dimensione: 1427
Commento:
|
← Versione 16 del 13/06/2024 09.44.51 ⇥
Dimensione: 2233
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
Il programma '''Unigine''' è inoltre noto per la sua capacità di eseguire test intensivi sulla grafica 3D, mettendo alla prova la potenza della GPU. Richiede specifiche di sistema piuttosto elevate, rendendolo un benchmark affidabile per i sistemi di fascia alta. Inoltre, è ampiamente utilizzato nel settore dei videogiochi per testare la fluidità e la qualità delle grafiche. Questo aiuta gli sviluppatori a ottimizzare i loro giochi per diverse configurazioni hardware. Anche i produttori di hardware utilizzano '''Unigine''' per testare e ottimizzare i loro prodotti, garantendo così che offrano le migliori prestazioni possibili. |
|
Linea 22: | Linea 26: |
* posizionarsi nella directory '''Home''' con il file scaricato nel paragrafo precedente:{{{ | 0. Posizionarsi nella directory '''Home''' con il file scaricato nel paragrafo precedente, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ |
Linea 25: | Linea 29: |
* digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ | 0. Concedere i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|diritti di esecuzione]], digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ |
Linea 27: | Linea 31: |
}}} per concedere i diritti di esecuzione * digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
}}} 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 30: | Linea 34: |
}}} per eseguire il file come super user | }}} per eseguire il file come [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|super utente]]. |
Introduzione
Unigine è un programma di benchmark multipiattaforma, compatibile sia con sistemi Windows che con sistemi GNU/Linux, con il vantaggio di fornire un parametro comune per il confronto delle prestazioni dello stesso sistema hardware con sistemi operativi diversi.
Il programma Unigine è inoltre noto per la sua capacità di eseguire test intensivi sulla grafica 3D, mettendo alla prova la potenza della GPU. Richiede specifiche di sistema piuttosto elevate, rendendolo un benchmark affidabile per i sistemi di fascia alta.
Inoltre, è ampiamente utilizzato nel settore dei videogiochi per testare la fluidità e la qualità delle grafiche. Questo aiuta gli sviluppatori a ottimizzare i loro giochi per diverse configurazioni hardware. Anche i produttori di hardware utilizzano Unigine per testare e ottimizzare i loro prodotti, garantendo così che offrano le migliori prestazioni possibili.
Installazione
Il programma attualmente supporta solo schede video ATI e Nvidia; per ulteriori informazioni, consultare la pagina delle specifiche del programma.
Scaricare l'ultima versione per sistemi GNU/Linux da questo indirizzo il file .run nella propria Home.
Avvio del programma
Per avviare il programma è sufficiente:
Posizionarsi nella directory Home con il file scaricato nel paragrafo precedente, digitare nel terminale:
cd ~
Concedere i diritti di esecuzione, digitare nel terminale:
chmod +x <nomedelfile>.run
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo ./<nomedelfile>.run
per eseguire il file come super utente.