Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano"
Differenze tra le versioni 92 e 104 (in 12 versioni)
Versione 92 del 09/12/2010 19.02.31
Dimensione: 6482
Commento:
Versione 104 del 09/09/2014 00.56.38
Dimensione: 5510
Autore: jeremie2
Commento: Revisione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from UbuntuItaliano
Linea 4: Linea 3:
[[BR]]
[[Indice(depth=2)]]

[[
Informazioni(rilasci="10.10 10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,63240")]]
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(rilasci="12.04 14.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=63240")>>
Linea 12: Linea 9:
Questo breve guida spiega come ''italianizzare'' la propria distribuzione '''Ubuntu''', con menù e descrizioni in lingua italiana. Tramite lo strumento di gestione '''Supporto lingue''' è possibile impostare la lingua di sistema e delle applicazioni in uso. Nella seguente guida viene mostrato sia il suo utilizzarlo, sia l'installazione manuale dei singoli pacchetti per la localizzazione in lingua italiana.
Linea 14: Linea 11:
= Preparativi = = Scegliere la lingua su Ubuntu =
Linea 16: Linea 13:
Prima di iniziare le operazioni accertarsi che i [:Repository:repository] indicati nel file `/etc/apt/sources.list` siano correttamente impostati per la versione del sistema in uso. Se durante l'installazione del sistema non è stata attivata la [[#connessione|connessione]] ad internet, buona parte del sistema operativo e dei vari applicativi risulterà in lingua inglese.
Linea 18: Linea 15:
Se al momento della prima installazione non si dovesse disporre di una connessione a Internet è possibile consultare la [:/ElencoPacchetti:relativa guida]. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Centro di controllo]] e selezionare l'applicazione '''Supporto lingue'''.
Linea 20: Linea 17:
= Scegliere la lingua = <<Anchor(procedura)>>
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : ><<Immagine(./lingue_1.png,450,center)>> ||<style="border:none;">Fare clic su '''Installa''' se il supporto per le lingue non è completamente installato. ||
Linea 22: Linea 20:
Tramite lo strumento di gestione della lingua '''Supporto lingue''', è possibile impostare la lingua di sistema e di alcune applicazioni come, per esempio, [:Grafica/Gimp:Gimp] e [:Ufficio/OpenOffice.org:OpenOffice.org]. ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : ><<Immagine(./lingue_2.png,450,center)>> ||<style="border:none;">Trascinare nel menu la lingua '''Italiano''' al primo posto e premere '''Applica globalmente''' per impostare la lingua anche all'avvio di sistema.<<BR>><<BR>>Se la voce '''Italiano''' non fosse presente fare clic su '''Installa/Rimuovi lingue...''' e procedere al passo seguente.||
Linea 24: Linea 22:
Dopo aver selezionato la lingua desiderata, questo comodo strumento scaricherà e installerà automaticamente tutti i pacchetti di localizzazione disponibili di tutti i programmi installati nel sistema. A seconda della velocità di connessione, in pochissimo tempo il sistema risulterà completamente in italiano.

L'uso dello strumento '''Supporto lingue''' è necessario esclusivamente se la versione di '''Ubuntu''' è stata installata attraverso il CD '''desktop''' senza una connessione a Internet attiva, altrimenti i pacchetti necessari per la lingua selezionata saranno già stati scaricati e installati in fase di installazione.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione. ||

Se non si volesse utilizzare il '''Supporto lingue''', è consigliato seguire le seguenti istruzioni per installare manualmente i pacchetti necessari.

== Scegliere la lingua in GNOME ==

||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./gnome-1.png,450,center)]] ||<style="border:none;">Chi utilizza [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME] troverà tale strumento in '''''Sistema → Amministrazione → Supporto lingue'''''. ||

||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./gnome-2.png,450,center)]] ||<style="border:none;">Fare clic su '''Installa''' se il supporto di lingue non è completamente installato. ||

||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./gnome-3.png,450,center)]] ||<style="border:none;">Trascinare nel menu la propria lingua '''Italiano (Italia)''' al primo posto e premere '''Applica globalmente''' per impostare la lingua anche all'avvio di sistema. ||

||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./gnome-4.png,450,center)]] ||<style="border:none;"> Se nei menu sopra non fosse presente la voce '''Italiano (Italia)''' fare clic su '''Installa/Rimuovi lingue...''' e spuntare la voce '''Italiano''' nell'elenco come nella figura qui a sinistra. Per una completa traduzione del sistema, assicurarsi di aver spuntato '''Traduzioni''' e '''Strumenti linguistici e controllo ortografico'''. Infine fare clic su '''Applica modifiche'''.||

{{{
#!frame align=clear
}}}

== Scegliere la lingua in KDE ==

Chi utilizza [:AmbienteGrafico/Kde:KDE] troverà il programma in '''''Menu K → impostazioni di sistema → localizzazione'''''

Attraverso l'opzione '''Cambia''' sarà possibile selezionare la lingua desiderata.

== Scegliere la lingua in XFCE ==

Chi utilizza [:AmbienteGrafico/Xfce:XFCE] troverà il programma in '''''Menu → Sistema → Supporto lingue '''''

== Scegliere la lingua in LXDE ==

Chi utilizza [:AmbienteGrafico/Lxde:LXDE] troverà il programma in '''''Menu → Preferenze → Supporto lingue '''''

[[Anchor(ubuntu)]]
= Ubuntu, Xubuntu e Lubuntu in italiano =

Per avere i menù e le descrizioni in italiano, è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i seguenti pacchetti:

 * [apt://language-pack-it language-pack-it]
 * [apt://language-support-it language-support-it]
 * [apt://language-pack-gnome-it language-pack-gnome-it]
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : ><<Immagine(./lingue_3.png,450,center)>> ||<style="border:none;"> Una volta selezionato '''Installa/Rimuovi lingue...''' dalla schermata precedente, spuntare nella nuova finestra la voce '''Italiano''' come mostrato nella figura a sinistra.<<BR>><<BR>>Fare quindi clic su '''Applica modifiche''' e tornare al passo precedente per rendere '''Italiano''' il linguaggio predefinito.||
Linea 71: Linea 26:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione.||
Linea 73: Linea 28:
[[Anchor(kubuntu)]]
= Kubuntu in italiano =
= Scegliere la lingua in altri ambienti grafici =

== KDE (Kubuntu) ==

 0. Per chi utilizza [[AmbienteGrafico/Kde|KDE]] selezionare '''''Menu K → Impostazioni di sistema → Localizzazione'''''.
 0. Assicurarsi quindi di aver selezionato '''Italiano''' nelle schede '''Paese''' e '''Lingue'''.

== XFCE (Xubuntu) ==

 0. Chi utilizza [[AmbienteGrafico/Xfce|XFCE]] troverà il programma in '''''Menu → Sistema → Supporto lingue '''''.
 0. Seguire la [[#procedura|procedura]] sopra riportata.

== LXDE (Lubuntu) ==

 0. Chi utilizza [[AmbienteGrafico/Lxde|LXDE]] troverà il programma in '''''Menu → Preferenze → Supporto lingue '''''.
 0. Seguire la [[#procedura|procedura]] sopra riportata.

= Installazione manuale dei pacchetti =

== Ubuntu, Xubuntu e Lubuntu in italiano ==

Per avere i menù e le descrizioni in italiano, è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i seguenti pacchetti:

 * [[apt://language-pack-it | language-pack-it]]
 * [[apt://language-pack-it-base | language-pack-it-base]]
 * [[apt://language-pack-gnome-it | language-pack-gnome-it]]
 * [[apt://language-pack-gnome-it-base | language-pack-gnome-it-base]]

Per rendere operative le modifiche, uscire dalla sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione. ||

== Kubuntu in italiano ==
Linea 77: Linea 63:
 * [apt://language-pack-it language-pack-it]
 * [apt://language-support-it language-support-it]
 * [apt://language-pack-kde-it language-pack-kde-it]
## * ''kde-i18n-it''
 * [[apt://kde-l10n-it | kde-l10n-it]]
 * [[apt://language-pack-it | language-pack-it]]
 * [[apt://language-pack-it-base | language-pack-it-base]]
 * [[apt://language-pack-kde-it | language-pack-kde-it]]
Linea 82: Linea 68:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione. || Per rendere operative le modifiche, uscire dalla sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.
Linea 84: Linea 70:
= Applicazioni in italiano = ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione.||
Linea 86: Linea 72:
== OpenOffice.org in italiano == == Localizzazione italiana di altri programmi ==
Linea 88: Linea 74:
Anche '''Open``Office.org''' può essere italianizzato. È sufficiente installare il pacchetto [apt://openoffice.org-l10n-it openoffice.org-l10n-it].  * '''Gimp''': fare riferimento alla [[Grafica/Gimp|seguente pagina]].
 * '''!LibreOffice''': fare riferimento alla [[Ufficio/LibreOffice|seguente pagina]].
 * '''Mozilla Thunderbird''': fare riferimento alla [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|seguente pagina]].
 * '''!OpenOffice.org''': fare riferimento alla [[Ufficio/OpenOffice.org/Italiano|seguente pagina]].
Linea 90: Linea 79:
Infine, per applicare le modifiche, avviare '''Open``Office.org''' e fare clic su '''''Tools → Options → Language Settings → Languages'''''. Modificare le voci «'''User Interface'''» e «'''Locale Settings'''» scegliendo l'italiano. Al successivo riavvio, '''Open``Office.org''' sarà in italiano. === Pagine di manuale ===
Linea 92: Linea 81:
[[Anchor(manpages)]]
== Pagine di manuale ==

Per installare una collezione di pagine '''man''' in lingua italiana è sufficiente installare il pacchetto [apt://manpages-it manpages-it] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository].
Per installare una collezione di pagine '''man''' in lingua italiana è sufficiente installare il pacchetto [[apt://manpages-it | manpages-it]].
Linea 99: Linea 85:
 * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Guida all'installazione dei programmi]
 * [:/ElencoPacchetti:Elenco dei pacchetti per la lingua italiana
]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Guida all'installazione dei programmi]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Tramite lo strumento di gestione Supporto lingue è possibile impostare la lingua di sistema e delle applicazioni in uso. Nella seguente guida viene mostrato sia il suo utilizzarlo, sia l'installazione manuale dei singoli pacchetti per la localizzazione in lingua italiana.

Scegliere la lingua su Ubuntu

Se durante l'installazione del sistema non è stata attivata la connessione ad internet, buona parte del sistema operativo e dei vari applicativi risulterà in lingua inglese.

Avviare il Centro di controllo e selezionare l'applicazione Supporto lingue.

Fare clic su Installa se il supporto per le lingue non è completamente installato.

Trascinare nel menu la lingua Italiano al primo posto e premere Applica globalmente per impostare la lingua anche all'avvio di sistema.

Se la voce Italiano non fosse presente fare clic su Installa/Rimuovi lingue... e procedere al passo seguente.

Una volta selezionato Installa/Rimuovi lingue... dalla schermata precedente, spuntare nella nuova finestra la voce Italiano come mostrato nella figura a sinistra.

Fare quindi clic su Applica modifiche e tornare al passo precedente per rendere Italiano il linguaggio predefinito.

Per rendere operative le modifiche, uscire dalla sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.

Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione.

Scegliere la lingua in altri ambienti grafici

KDE (Kubuntu)

  1. Per chi utilizza KDE selezionare Menu K → Impostazioni di sistema → Localizzazione.

  2. Assicurarsi quindi di aver selezionato Italiano nelle schede Paese e Lingue.

XFCE (Xubuntu)

  1. Chi utilizza XFCE troverà il programma in Menu → Sistema → Supporto lingue .

  2. Seguire la procedura sopra riportata.

LXDE (Lubuntu)

  1. Chi utilizza LXDE troverà il programma in Menu → Preferenze → Supporto lingue .

  2. Seguire la procedura sopra riportata.

Installazione manuale dei pacchetti

Ubuntu, Xubuntu e Lubuntu in italiano

Per avere i menù e le descrizioni in italiano, è necessario installare i seguenti pacchetti:

Per rendere operative le modifiche, uscire dalla sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.

Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione.

Kubuntu in italiano

Per Kubuntu è necessario installare i seguenti pacchetti:

Per rendere operative le modifiche, uscire dalla sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.

Se dopo aver installato tutti i pacchetti in italiano verranno visualizzate ancora delle scritte in inglese, provare a riavviare la sessione.

Localizzazione italiana di altri programmi

Pagine di manuale

Per installare una collezione di pagine man in lingua italiana è sufficiente installare il pacchetto manpages-it.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione