Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/Grub/Errori"
Differenze tra le versioni 1 e 11 (in 10 versioni)
Versione 1 del 20/10/2009 09.37.28
Dimensione: 3119
Autore: LeoIannacone
Commento: Creata
Versione 11 del 04/05/2011 12.13.31
Dimensione: 3289
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Grub2/Errori
Linea 3: Linea 4:
[[BR]]
[[WikiBanner(ArticoloInTraduzione)]]
[[BR]]
[[Indice()]]
<<BR>>
Linea 8: Linea 6:
= Errors =
Linea 10: Linea 7:
== Where did my Grub2 boot menu go!?!?! == <<Indice>>
<<BR>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=261868"; rilasci="9.10")>>
= Introduzione =
Linea 12: Linea 12:
According to an email that was sent out today Monday, August 10, 2009 with the newest Grub2 update, the boot menu is hidden by default now. It's easy to get it back, just edit '''/etc/default/grub''' and comment out '''GRUB_HIDDEN_TIMEOUT'''
{{{
$ sudo nano /etc/default/grub
In questa guida vengono descritti alcuni degli errori o dei problemi più comuni che possono verificarsi con '''Grub 2'''.

= Problemi noti =
Segue un elenco dei problemi più comuni in '''Grub 2'''.
== Il menù di Grub 2 è nascosto ==

Il menù di avvio di '''Grub 2''' risulta, come impostazione predefinita, nascosto. Per ripristinarlo, è sufficiente modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/default/grub`, commentare la voce `GRUB_HIDDEN_TIMEOUT` e aggiungere un valore per il timeout: {{{
#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=3
GRUB_TIMEOUT=XXX
Linea 16: Linea 22:
Make your timeout line look like this...
{{{
#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=3
GRUB_TIMEOUT=XXX <---Make sure you put in a timeout value here.
}}}
Save the file and exit, then run...
{{{
$ sudo update-grub
}}}
== Dual-booting ==
Following this thread on the forums, users have seemed to come up with a Karmic work around for fixing your dual-boot problems...

{{{
$ sudo apt-get install --reinstall libdebian-installer4
$ sudo os-prober
$ sudo update-grub
Sostituire `XXX` con un valore numerico. Salvare il file e quindi eseguire il comando: {{{
sudo update-grub
Linea 34: Linea 26:
== --no-floppy == == Dual boot ==
Linea 36: Linea 28:
It seems after an update yesterday Monday June 22, 2009 that some users are experiencing a --no-floppy error. There is a simple workaround to this. Check out this [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1194714&page=2|thread]] Quella che segue è una procedura fornita dagli utenti per aggirare un possibile problema del ''dual boot'' con la versione '''9.10'''.
Linea 38: Linea 30:
 * Edit your boot command with '''E'''
 * Remove all entries of '''--no-floppy'''
 * Boot into Ubuntu and backup your GRUB 2 configuration
{{{$ sudo cp /etc/grub/grub.cfg /etc/grub/grub.cfg.backup}}}
 * Then edit your configuration
{{{$ sudo nano /etc/grub/grub.cfg}}}
 * Delete all entries of '''--no-floppy'''
In un terminale, eseguire i seguenti comandi: {{{
sudo apt-get install --reinstall libdebian-installer4
sudo os-prober
sudo update-grub
}}}
Linea 46: Linea 36:
== unkown command 'initrd' == = Errori =
Segue un elenco degli errori più riscontrati in '''Grub 2'''.
== Errore "--no-floppy" ==
Linea 48: Linea 40:
This error came after upgrading from Jaunty 9.04 to Karmic 9.10 on June 23, 2009. The work around was to remove the search line from the boot line. Take a look [[http://imagebin.ca/view/eCL6fVac.html|here]] and notice the '''search --fs-uuid''' line and remove it. Alcuni utenti hanno segnalato, dopo un aggiornamento, un errore del tipo: `--no-floppy`. Nel caso si verificasse questo errore, da riga di comando digitare:
{{{
sudo grub-install
}}}
Linea 50: Linea 45:
 * Press `E` to edit your boot line
 * Remove the `search --fs-uuid` line completely
 * Press `Ctrl-C` to enter the GRUB command line
 * Type in `insmod linux` and press `ENTER`
 * Press `ESC` to go back
 * `CTRL-X` to boot
## 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file ##`/usr/lib/grub/grub-mkconfig_lib`.
## 0. Cercare ed eliminare la riga:
## {{{
##search --no-floppy --fs-uuid --set ${fs_uuid}
##}}}
## 0. Aggiornare '''Grub''' con il comando:
## {{{
##sudo update-grub
##}}}
Linea 57: Linea 55:
Once you get into your system you need to re-install grub to your device, mine was sda Per maggiori informazioni, è possibile consultare il [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1194714&page=2|forum inglese]].
Linea 59: Linea 57:
 * `sudo grub-install /dev/sda` == Errore "unkown command initrd" ==
Linea 61: Linea 59:
This fixed the problem and now booting is back to normal. Questo errore potrebbe verificarsi dopo un avanzamento di versione dalla '''9.04''' alla '''9.10'''.
Linea 63: Linea 61:
== sleep 'invalid number 0.1' ==

'''***Fix released June 24, 2009***'''

Floating sleeps was built in, but not configured in the newest version of busybox, here's the fix.
 
 * Add dupondje's [[https://launchpad.net/~dupondje/+archive/ppa|PPA]]
{{{
deb http://ppa.launchpad.net/dupondje/ppa/ubuntu karmic main
deb-src http://ppa.launchpad.net/dupondje/ppa/ubuntu karmic main
}}}
 * Update & Upgrade
{{{$ sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade}}}
 * Update initramfs
{{{$ sudo update-initramfs -uk all}}}
 0. Premere '''e''' per modificare la riga di boot
 0. Rimuovere la riga `search --fs-uuid`
 0. Premere '''Ctrl + C''' per accedere alla riga di comando di '''Grub'''
 0. Digitare `insmod linux` e premere '''Invio'''
 0. Premere '''Esc''' e quindi '''Ctrl + X'''
 0. Una volta avviato il sistema, è necessario reinstallare '''Grub'''. Nel caso il device di installazione sia `sda`, digitare in un terminale: {{{
sudo grub-install /dev/sda
}}} Modificar il comando precedente in base ai propri device.
Linea 80: Linea 71:
== After upgrading from GRUB Legacy ==
Error 11: Unrecognized device string...
 * press any key to continue
 * highlight "Chainload into GRUB 2"
 * press e
 * highlight "root xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx"
 * press e
 * change "root xxxxxxxxxxxxxxxx" to "uuid xxxxxxxxxxxxxxxxxx"
 * press b to boot "uuid xxxxxxxxxxxxxxxxxxx"
 * load your kernel and press enter

Questo errore si potrebbe verificare dopo un aggiornamento da '''Grub Legacy'''.

 0. Quando si verifica questo errore, premere un tasto qualsiasi per continuare
 0. Evidenziare «`Chainload into GRUB 2`»
 0. Premere il tasto '''e'''
 0. Evidenziare la riga «`root xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx`»
 0. Premere il tasto '''e'''
 0. Modificare la riga «`root xxxxxxxxxxxxxxxx`» in «`uuid xxxxxxxxxxxxxxxxxx`»
 0. Premere '''b''' per avviare
 0. Caricare il kernel e premere '''Invio'''
----
CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare



Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida vengono descritti alcuni degli errori o dei problemi più comuni che possono verificarsi con Grub 2.

Problemi noti

Segue un elenco dei problemi più comuni in Grub 2.

Il menù di Grub 2 è nascosto

Il menù di avvio di Grub 2 risulta, come impostazione predefinita, nascosto. Per ripristinarlo, è sufficiente modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/default/grub, commentare la voce GRUB_HIDDEN_TIMEOUT e aggiungere un valore per il timeout:

#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=3
GRUB_TIMEOUT=XXX

Sostituire XXX con un valore numerico. Salvare il file e quindi eseguire il comando:

sudo update-grub

Dual boot

Quella che segue è una procedura fornita dagli utenti per aggirare un possibile problema del dual boot con la versione 9.10.

In un terminale, eseguire i seguenti comandi:

sudo apt-get install --reinstall libdebian-installer4
sudo os-prober
sudo update-grub

Errori

Segue un elenco degli errori più riscontrati in Grub 2.

Errore "--no-floppy"

Alcuni utenti hanno segnalato, dopo un aggiornamento, un errore del tipo: --no-floppy. Nel caso si verificasse questo errore, da riga di comando digitare:

sudo grub-install

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il forum inglese.

Errore "unkown command initrd"

Questo errore potrebbe verificarsi dopo un avanzamento di versione dalla 9.04 alla 9.10.

  1. Premere e per modificare la riga di boot

  2. Rimuovere la riga search --fs-uuid

  3. Premere Ctrl + C per accedere alla riga di comando di Grub

  4. Digitare insmod linux e premere Invio

  5. Premere Esc e quindi Ctrl + X

  6. Una volta avviato il sistema, è necessario reinstallare Grub. Nel caso il device di installazione sia sda, digitare in un terminale:

    sudo grub-install /dev/sda
    Modificar il comando precedente in base ai propri device.

Error 11

Questo errore si potrebbe verificare dopo un aggiornamento da Grub Legacy.

  1. Quando si verifica questo errore, premere un tasto qualsiasi per continuare
  2. Evidenziare «Chainload into GRUB 2»

  3. Premere il tasto e

  4. Evidenziare la riga «root xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx»

  5. Premere il tasto e

  6. Modificare la riga «root xxxxxxxxxxxxxxxx» in «uuid xxxxxxxxxxxxxxxxxx»

  7. Premere b per avviare

  8. Caricare il kernel e premere Invio


CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare