Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Boot-Repair è uno strumento grafico per ripristinare l'accesso a Ubuntu e altri sistemi operativi. Dispone di:
Pulsante per riparare i più frequenti problemi d'avvio (riparare filesystem, reinstallare Grub2).
Pulsante per creare un sommario di Boot-Info-Script in un clic.
Opzioni per reinstallare Grub2:
- sistema operativo da avviare come predefinito (Os by default);
eliminare/ripristinare Grub2;
opzioni del kernel ed altre opzioni avanzate (ripristino MBR).
Installazione
Tramite live di Ubuntu
Creare una live di Ubuntu (su USB o CD/DVD).
Avviare il supporto di installazione, selezionando quindi la voce Prova Ubuntu (per maggiori informazioni consultare questa pagina).
- Una volta comparsa la Scrivania di Ubuntu, assicurarsi che il pc sia connesso a Internet (connettendo un cavo Ethernet oppure collegandosi ad una rete wi-fi disponibile).
Avviare un terminale e aggiungere i ppa di yannubuntu tramite il comando:
sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
sudo apt-get update
Installare il pacchetto boot-repair.
Tramite live di Boot-repair
Scaricare l'immagine .iso compatibile con la propria architettura dai seguenti link:
Creare una LiveUSB oppure masterizzare l'immagine .iso su CD/DVD.
Avviare la live e quindi seguire le indicazioni del programma.
Riparazione consigliata
Avviare Boot-Repair.
Fare clic sul pulsante Recommended repair e attendere il termine dell'operazione.
- Riavviare il computer.
- Verificare se è stato recuperato l'accesso ai sistemi operativi installati.
Riparazione post uso TestDisk
Questa procedura serve per reinstallare il Grub2, per rendere riavviabile/i la/e partizione/i del/i sistema/i operativo/i recuperata/e tramite l'uso del programma TestDisk.
Avviare Boot-Repair.
Fare clic sul triangolo a fianco di Opzioni avanzate.
Selezionare la scheda Posizione di GRUB.
Spuntare Installare GRUB in: e selezionare nel menù a scomparsa a fianco il device del disco da ripristinare.
Selezionare in Sistema operativo da caricare di default: la partizione d'avviare da predefinita.
- . Se in presenza di più partizioni recuperate non viene mostrata quella voluta, selezionarne una qualsiasi purché sullo stesso disco.
Fare clic su Apply e attendere il termine dell'operazione.
- Riavviare il computer.
- Verificare se è stato recuperato l'accesso ai sistemi operativi installati.
. Se è stato necessario selezionare una partizione d'avviare da predefinita differente, avviare il relativo sistema operativo, comparsa la scrivania del sistema operativo lanciare un terminale e dare il comando:
sudo update-grub2