Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 21 del 28/12/2011 12.11.20

Nascondi questo messaggio

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Déjà Dup è un semplice strumento di backup incrementale. Si basa su Duplicity, uno strumento che consente di effettuare copie di backup criptati, e su Rsync, noto strumento per backup incrementali.

Déjà Dup consente dunque di salvare le proprie copie di backup sia in locale sia in remoto sul servizio di file hosting Amazon S3. Supporta la criptazione, la compressione dei dati e i backup pianificati.

Installazione

A partire da Ubuntu 11.10 il programma è preinstallato nel sistema. Per le versioni precedenti è sufficiente installare il pacchetto deja-dup.

Configurazione

Avviare il programma andando su Centro di controllo → Strumento di backup Déjà Dup.

Le impostazioni del programma sono disponibili nel menù Modifica → Preferenze:

  • In Storage:

    • impostare la destinazione del backup: è possibile scegliere una cartella locale, un dispositivo esterno oppure Amazon S3 qualora si disponga un account su questo servizio (in questo caso sarà necessario indicare la chiave di accesso e la cartella di destinazione). Facendo clic su Connetti al server... apparità una schermata in cui verrà richiesto di specificare una posizione su uno spazio dove si ha accesso ftp, ssh, webdav ecc...

    • scegliere se cifrare o meno le copie di backup.
  • In File stabilire quali cartelle includere e quali escludere dal backup.

  • In Pianificazione decidere se pianificare i backup e con quale frequenza. Decidere per quanto tempo conservare le copie di backup. L'impostazione "per sempre" manterrà i dati fino all'esaurimento dello spazio sul supporto di destinazione.

Eseguire il backup

  • Nella schermata principale del programma fare clic su Esegui backup.... Verrà mostrata una schermata riepilogativa delle impostazioni.

  • Successivamente, se si è scelto di cifrare le proprie copie di backup, verrà chiesto di inserire una password.
  • Infine, Esegui backup avvierà il backup.
  • Attendere il completamento del backup e fare clic su chiudi.

Eseguire il ripristino

  • Nella schermata principale del programma fare clic su Ripristina....

  • Nella schermata successiva verrà chiesto quale backup fatto in precedenza ripristinare (verranno mostrati con la data e l'orario della copia).
  • Selezionare la copia di backup da ripristinare e fare clic su avanti.
  • Verrà chiesto se ripristinare i file nelle posizioni originali o in una cartella apposita (utile per potere selezionare dei documenti specifici da ripristinare).
  • Facendo clic su avanti comparirà una schermata di riepilogo delle scelte fatte. Fare clic su avanti per avviare il ripristino. Se si è scelto di cifrare i backup verrà richiesta la password.
  • Attendere il completamento del ripristino e fare clic su chiudi


CategoryHomepage