| Dimensione: 4448 Commento: inserito paragrafo eliminazione backup - aggiornate versioni di riferimento | Dimensione: 4749 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 5: | Linea 5: | 
| <<Informazioni(rilasci="13.04 12.10 12.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=59072")>> | <<Informazioni(rilasci="16.04 18.04 19.10"; forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=599983")>> | 
| Linea 9: | Linea 9: | 
| '''Déjà Dup''' è un semplice strumento di backup incrementale. Si basa su [[https://help.ubuntu.com/community/DuplicityBackupHowto|Duplicity]], uno strumento che consente di effettuare copie di backup criptati e incrementali. | '''Déjà Dup''' è un semplice strumento di backup incrementale. Si basa su [[AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/Duplicity|Duplicity]], uno strumento che consente di effettuare copie di backup criptati e incrementali. | 
| Linea 11: | Linea 11: | 
| '''Déjà Dup''' consente dunque di salvare le proprie copie di backup in locale, in rete o in remoto sul servizio di file '''Ubuntu One'''. Supporta la criptazione, la compressione dei dati e i backup pianificati. | '''Déjà Dup''' consente dunque di salvare le proprie copie di backup in locale o in rete. Supporta la criptazione, la compressione dei dati e i backup pianificati. | 
| Linea 20: | Linea 20: | 
| (fino al 16.04)<<BR>> Avviare il programma dalla dash - cartella utility → Backup (dal 18.04 in poi)<<BR>> == Note == * la prima volta che lo usate potrebbe chiedervi di installare il pacchetto '''Duplicity''' se non installato. * oltre a questa pagina trovate molte informazioni utili nell''''help''' di Dejà Dup. | |
| Linea 40: | Linea 46: | 
| *'''Ubuntu One''': per destinare il backup presso il proprio spazio disponibile nell'hosting gratuito di Ubuntu One. | |
| Linea 75: | Linea 80: | 
| dove '''DATA''' è la data in formato americano fino a quando si vogliono eliminare i backup, mentre '''POSIZIONE''' è il percorso dove '''Déjà Dup''' memorizza i backup. | dove «DATA» è la data in formato americano fino a quando si vogliono eliminare i backup, mentre «POSIZIONE» è il percorso dove '''Déjà Dup''' memorizza i backup. | 
| Linea 77: | Linea 82: | 
| Supponendo che i backup siano memorizzati su un hard disk esterno che abbia posizione '''''/media/hdd_esterno/backup/''''' e che si vogliano eliminare tutti i backup antecedenti al 1° gennaio 2013, il comando da digitare sarà:{{{ | Supponendo che i backup siano memorizzati su un hard disk esterno che abbia posizione `/media/hdd_esterno/backup/` e che si vogliano eliminare tutti i backup antecedenti al 1° gennaio 2013, il comando da digitare sarà:{{{ | 
| Linea 83: | Linea 88: | 
| * [[https://launchpad.net/deja-dup|Sito ufficiale]] | * [[https://launchpad.net/deja-dup|Pagina launchpad]] * [[https://help.ubuntu.com/community/BackupYourSystem|Help inglese]] * [[https://wiki.gnome.org/Apps/DejaDup|GNOME wiki]] | 
| Linea 86: | Linea 93: | 
| CategoryAmministrazione | CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare | 
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Déjà Dup è un semplice strumento di backup incrementale. Si basa su Duplicity, uno strumento che consente di effettuare copie di backup criptati e incrementali.
Déjà Dup consente dunque di salvare le proprie copie di backup in locale o in rete. Supporta la criptazione, la compressione dei dati e i backup pianificati.
Installazione
A partire da Ubuntu 11.10 il programma è preinstallato nel sistema. Per le versioni precedenti è sufficiente installare il pacchetto deja-dup.
Configurazione
Avviare il programma andando su Centro di controllo → Backup. (fino al 16.04)
  Avviare il programma dalla dash - cartella utility → Backup (dal 18.04 in poi)
 
Note
- la prima volta che lo usate potrebbe chiedervi di installare il pacchetto Duplicity se non installato. 
- oltre a questa pagina trovate molte informazioni utili nell'help di Dejà Dup. 
Panoramica
In questa schermata è possibile visualizzare le attuali impostazioni del programma, di seguito specificate
- Backup automatici.
- Posizione di backup.
- Cartelle incluse nel backup.
- Cartelle da ignorare.
- Backup più recenti.
- Prossimo backup automatico.
Archiviazione
In questa schermata è possibile impostare la destinazione del backup.
E' possibile selezionare:
- Cartella locale: per specificare una posizione del disco nella quale verrà salvato il backup. 
- Cartelle remote: per specificare una posizione remota nella quale verrà salvato il backup. 
Cartelle
In questa schermata è possibile specificare quali cartelle includere e quali escludere dal backup.
Pianificazione
In questa schermata è possibile impostare i backup automatici, selezionando vari intervalli di tempo e la frequenza di archiviazione dei vecchi backup.
Eseguire il backup
- Nella schermata principale del programma fare clic su Esegui backup ora. Verrà mostrata una schermata riepilogativa delle impostazioni. 
- Successivamente verrà proposto l'utilizzo opzionale di una password per cifrare il backup.
- Infine, Continua avvierà il backup. 
- Attendere il completamento del backup e fare clic su Chiudi. 
Eseguire il ripristino
- Nella schermata principale del programma fare clic su Ripristina.... 
- Nella schermata successiva selezionare la posizione ove si trova il backup da ripristinare.
- In seguito verrà chiesto quale backup fatto in precedenza si vuole ripristinare (verranno mostrati con la data e l'orario della copia).
- Selezionare la copia di backup da ripristinare e fare clic su Avanti. 
- Verrà chiesto se ripristinare i file nelle posizioni originali o in una cartella apposita (utile per potere selezionare dei documenti specifici da ripristinare).
- Facendo clic su Avanti comparirà una schermata di riepilogo delle scelte fatte. Fare clic su Avanti per avviare il ripristino. Se si è scelto di cifrare i backup verrà richiesta la password. 
- Attendere il completamento del ripristino e fare clic su Chiudi. 
Eliminare vecchi backup
Ad oggi Déjà Dup non consente di eliminare i vecchi backup. Ciò potrebbe costituire un problema nel caso in cui la posizione scelta per il backup non disponga di molto spazio libero. E' possibile tuttavia eliminare i vecchi backup utilizzando duplicity da riga di comando.
Il comando da utilizzare è:
duplicity remove-older-than DATA --force "POSIZIONE"
dove «DATA» è la data in formato americano fino a quando si vogliono eliminare i backup, mentre «POSIZIONE» è il percorso dove Déjà Dup memorizza i backup.
Supponendo che i backup siano memorizzati su un hard disk esterno che abbia posizione /media/hdd_esterno/backup/ e che si vogliano eliminare tutti i backup antecedenti al 1° gennaio 2013, il comando da digitare sarà:
duplicity remove-older-than 2013-01-01 --force "file:///media/hdd_esterno/backup/"
