Dimensione: 3071
Commento: EOL 10.10 → CategoryDaRevisionare
|
Dimensione: 2723
Commento: copia/incolla da ivantu/alienprova
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(rilasci="10.10 10.04")>> |
<<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=619289"; rilasci="16.04 14.04")>> |
Linea 11: | Linea 12: |
'''alien''' consente l'installazione di pacchetti `.rpm` in '''Ubuntu'''. `.rpm` è il formato per i file d'installazione creato da '''Red``Hat''' (e usato da molte distribuzioni) e incompatibile con il formato `.deb`, usato da Ubuntu. | '''Alien''' è un programma eseguibile da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] che consente l'installazione di pacchetti software provenienti da altre distribuzioni, incompatibili con Ubuntu. '''Alien''' consente infatti di convertire i seguenti formati in [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] `.deb` (o viceversa), per poi procedere alla loro installazione: * `.rpm` (formato file creato da '''Red``Hat'''); * `.tgz`;`.tar.gz` (formato file creato da '''Slackware'''); * `.slp` (formato file creato da '''Stampede'''); * `.pkg` (formato file creato da '''Solaris'''). |
Linea 15: | Linea 20: |
Il programma è presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''main''' dei [[Repository|repository]] di '''Ubuntu''', quindi è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti [[apt://alien | alien]] e [[apt://fakeroot | fakeroot]]. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Nel caso si presentino dei problemi durante l'installazione del pacchetto, è consigliato installare anche il pacchetto [[apt://debhelper | debhelper]]. || |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://alien | alien]]. |
Linea 22: | Linea 25: |
Per convertire un file `.rpm` nel formato `.deb` è sufficiente digitare il seguente comando: | Per convertire un file `.rpm` in un pacchetto `.deb`, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: |
Linea 24: | Linea 27: |
fakeroot alien nomefile.rpm | sudo alien -d nomefile.rpm |
Linea 26: | Linea 29: |
La dicitura `nomefile.rpm` va sostituita con il nome del file da convertire. | |
Linea 27: | Linea 31: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La dicitura'' `nomefile.rpm` ''va sostituita con il nome del file da convertire''. || | È possibile visualizzare tutte le opzioni di '''alien''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi: {{{ alien --help }}} {{{ man alien }}} |
Linea 33: | Linea 42: |
= Installare i pacchetti = | Se si desidera convertire un pacchetto `.deb` in formato `.tgz`, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ sudo alien -t nomefile.deb }}} La dicitura `nomefile.deb` va sostituita con il nome del file da convertire. |
Linea 35: | Linea 48: |
Se si sta usando '''Ubuntu''', è sufficiente fare un doppio clic sul pacchetto per installarlo. | = Installare i pacchetti debian = |
Linea 37: | Linea 50: |
Se invece si sta usando '''Kubuntu''' cliccare con il tasto destro sul pacchetto, andare su '''Menu Pacchetti Kubuntu''' e poi fare clic su '''Installa Pacchetto'''. In alternativa è possibile installare il pacchetto da terminale con '''dpkg'''. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo dpkg -i nome_pacchetto.deb }}} ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La dicitura `nome_pacchetto.deb` va sostituita con il nome del pacchetto da installare''. || |
Per installare il pacchetto `.deb` appena creato, consultare [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|questa guida]]. |
Linea 49: | Linea 55: |
* [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian|Installare pacchetti Debian]] | * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|Installare pacchetti Debian]] |
Linea 53: | Linea 59: |
CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare | CategoryAmministrazione |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Alien è un programma eseguibile da terminale che consente l'installazione di pacchetti software provenienti da altre distribuzioni, incompatibili con Ubuntu. Alien consente infatti di convertire i seguenti formati in pacchetti .deb (o viceversa), per poi procedere alla loro installazione:
.rpm (formato file creato da RedHat);
.tgz;.tar.gz (formato file creato da Slackware);
.slp (formato file creato da Stampede);
.pkg (formato file creato da Solaris).
Installazione
Installare il pacchetto alien.
Convertire i file
Per convertire un file .rpm in un pacchetto .deb, digitare nel terminale il comando:
sudo alien -d nomefile.rpm
La dicitura nomefile.rpm va sostituita con il nome del file da convertire.
È possibile visualizzare tutte le opzioni di alien digitando nel terminale i seguenti comandi:
alien --help
man alien
Se si desidera convertire gli script che vengono avviati durante i processi di installazione e rimozione del pacchetto è possibile utilizzare l'opzione -c.
L'opzione «-c» può provocare danni al sistema. Prima di installare un pacchetto convertito con tale opzione è sempre consigliato esaminare il contenuto degli script contenuti in esso. |
Se si desidera convertire un pacchetto .deb in formato .tgz, digitare nel terminale il comando:
sudo alien -t nomefile.deb
La dicitura nomefile.deb va sostituita con il nome del file da convertire.
Installare i pacchetti debian
Per installare il pacchetto .deb appena creato, consultare questa guida.