Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/Alien"
Differenze tra le versioni 15 e 43 (in 28 versioni)
Versione 15 del 25/09/2006 21.50.25
Dimensione: 2825
Autore: SilvioBrera
Commento:
Versione 43 del 09/07/2017 10.27.37
Dimensione: 2713
Commento: corretto .tgz/tar.gz
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| ## page was renamed from Alien
## page was renamed from AlienHowTo
## page was renamed from RPM/AlienHowTo
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=619289"; rilasci="16.04 14.04")>>
Linea 3: Linea 10:
I files RPM sono pacchetti software simili ai pacchetti Debian (.deb) usati in Ubuntu. Qualche volta, però, si incontrano applicazioni che non sono file .deb, solo un RPM che vuoi usare per Ubuntu. = Introduzione =
Linea 5: Linea 12:
'''Alien''' è un programma eseguibile da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] che consente l'installazione di pacchetti software provenienti da altre distribuzioni, incompatibili con Ubuntu. '''Alien''' consente infatti di convertire i seguenti formati in [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] `.deb` (o viceversa), per poi procedere alla loro installazione:
 * `.rpm` (formato file creato da '''Red``Hat''');
 * `.tgz` (formato file creato da '''Slackware''');
 * `.slp` (formato file creato da '''Stampede''');
 * `.pkg` (formato file creato da '''Solaris''').
Linea 6: Linea 18:
= Installazione =
Linea 7: Linea 20:
= Come installare i file RPM = [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://alien | alien]].
Linea 9: Linea 22:
/!\ '''Nota''' che questa procedura per l'installazione di questi pacchetti non è raccomandata per Ubuntu. Se è possibile, installate dai repository di Ubuntu usando ''apt-get'' o''Synaptic'' oppure prendete il file .deb invece di un RPM. L'RPM dovrebbe essere l'ultima spiaggia. <<Anchor(rpm-to-deb)>>
= Convertire i file =
Linea 11: Linea 25:


= Installiamo Alien =

La migliore strada per installare pacchetti ''non-nativi'' è '''Alien''', che converte un file .rpm in file .deb.

L'installazione di Alien è semplice. Lanciate da terminale:

{{{
sudo apt-get install alien
}}}

Se non avete attivato una connessione internet sul vostro computer, non preoccupatevi. Scaricate Alien [http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=all&file=pool%2Fmain%2Fa%2Falien%2Falien_8.53_all.deb&md5sum=5947f6c4cae53251a4adee0b7a93e851&arch=all&type=main qui] per Breezy e [http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=all&file=pool%2Fmain%2Fa%2Falien%2Falien_8.64_all.deb&md5sum=6639ea5a8faedfd5e6eb718bf3f447f1&arch=all&type=main qui] per Dapper.


''Breezy''

Se state usando Ubuntu, cliccate due volte sul pacchetto per installarlo. Se invece state usando Kubuntu dovete cliccare con il tasto destro sul pacchetto,andare su "Menu Pacchetti Kubuntu" e poi cliccate su "Installa Pacchetto".


''Dapper''

Installiamo Alien con dpkg:

{{{
sudo dpkg -i alien_8.64_all.deb
rm alien_8.64_all.deb
}}}



= Convertiamo il file =

Ora usiamo Alien per convertire un RPM in file Debian.
Per convertire un file `.rpm` in un pacchetto `.deb`, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:
Linea 49: Linea 29:
La dicitura `nomefile.rpm` va sostituita con il nome del file da convertire.
Linea 50: Linea 31:


= Installiamo il file =

Il nuovo .deb dovrebbe essere nella vostra cartella home.

Se state usando Ubuntu, cliccate due volte sul pacchetto per installarlo. Se invece state usando Kubuntu dovete cliccare con il tasto destro sul pacchetto,andare su "Menu Pacchetti Kubuntu" e poi cliccate su "Installa Pacchetto".
Se per molte ragioni questi falliscono, oppure sono lanciati da Breezy, allora seguite questa procedura:
È possibile visualizzare tutte le opzioni di '''alien''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:
Linea 60: Linea 33:
sudo dpkg -i nomepacchetto.deb alien --help
}}} {{{
man alien
Linea 63: Linea 38:
Se si desidera convertire gli script che vengono avviati durante i processi di installazione e rimozione del pacchetto è possibile utilizzare l'opzione `-c`.
Linea 64: Linea 40:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''L'opzione «-c» può provocare danni al sistema. Prima di installare un pacchetto convertito con tale opzione è sempre consigliato esaminare il contenuto degli script contenuti in esso.''' ||
Linea 65: Linea 42:
= Ricerca e riparazione di un file = Se si desidera convertire un pacchetto `.deb` in formato `.tgz`, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:
{{{
sudo alien -t nomefile.deb
}}}
La dicitura `nomefile.deb` va sostituita con il nome del file da convertire.
Linea 67: Linea 48:
Errori conosciuti: = Installare i pacchetti debian =
Linea 69: Linea 50:
Se non avete potuto installare Alien potete aver bisogno di ''debhelper''. Lo potete installare da Synaptic oppure lanciando questa riga da terminale: Per installare il pacchetto `.deb` appena creato, consultare [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|questa guida]].
Linea 71: Linea 52:
{{{
sudo apt-get install debhelper
}}}
= Ulteriori risorse =
Linea 75: Linea 54:
 * [[https://help.ubuntu.com/community/RPM/AlienHowto|Documento originale]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|Installare pacchetti Debian]]
 * [[http://man.cx/alien(1)/it|Manuale di alien]]
Linea 76: Linea 58:

= Links Correlati =

[https://help.ubuntu.com/community/RPM/AlienHowto Pagina Originale] {en}


## da questo punto in poi non modificare!
Linea 84: Linea 59:
CategoryNuoviDocumenti CategoryAmministrazione


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Alien è un programma eseguibile da terminale che consente l'installazione di pacchetti software provenienti da altre distribuzioni, incompatibili con Ubuntu. Alien consente infatti di convertire i seguenti formati in pacchetti .deb (o viceversa), per poi procedere alla loro installazione:

  • .rpm (formato file creato da RedHat);

  • .tgz (formato file creato da Slackware);

  • .slp (formato file creato da Stampede);

  • .pkg (formato file creato da Solaris).

Installazione

Installare il pacchetto alien.

Convertire i file

Per convertire un file .rpm in un pacchetto .deb, digitare nel terminale il comando:

sudo alien -d nomefile.rpm

La dicitura nomefile.rpm va sostituita con il nome del file da convertire.

È possibile visualizzare tutte le opzioni di alien digitando nel terminale i seguenti comandi:

alien --help

man alien

Se si desidera convertire gli script che vengono avviati durante i processi di installazione e rimozione del pacchetto è possibile utilizzare l'opzione -c.

L'opzione «-c» può provocare danni al sistema. Prima di installare un pacchetto convertito con tale opzione è sempre consigliato esaminare il contenuto degli script contenuti in esso.

Se si desidera convertire un pacchetto .deb in formato .tgz, digitare nel terminale il comando:

sudo alien -t nomefile.deb

La dicitura nomefile.deb va sostituita con il nome del file da convertire.

Installare i pacchetti debian

Per installare il pacchetto .deb appena creato, consultare questa guida.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione