Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/Aggiornamenti/RisoluzioneProblemi"
Differenze tra le versioni 24 e 28 (in 4 versioni)
Versione 24 del 15/08/2014 08.40.31
Dimensione: 8466
Autore: mlazzari2
Commento: piccole modifiche di stile
Versione 28 del 16/08/2014 09.15.23
Dimensione: 8803
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from AmministrazioneSistema/RisuluzioneProblemiAggiornamenti
## page was renamed from iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti
Linea 5: Linea 7:
<<Indice>> <<Indice(depth=1)>>
Linea 16: Linea 18:
Se mancano una o più chiavi pubbliche vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se mancano una o più chiavi pubbliche vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 26: Linea 28:

Per risolvere il problema digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
 * Per risolvere il problema digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 36: Linea 37:
Se una o più firme risultano non valide vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se una o più firme risultano non valide vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 42: Linea 43:

Per risolvere il problema, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
 * Per risolvere il problema, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 50: Linea 50:
Se uno o più file contenenti le informazioni sui [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] sono danneggiati vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se uno o più file contenenti le informazioni sui [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] sono danneggiati vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 56: Linea 56:

Per risolvere il problema, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
 * Per risolvere il problema, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 66: Linea 65:
Se uno o più [[Repository#Repository_ufficiali|repository ufficiali]] risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se uno o più [[Repository#Repository_ufficiali|repository ufficiali]] risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 72: Linea 71:
Per risovere il problema procedere come segue:

V
erificare a [[https://wiki.ubuntu.com/Releases|questo indirizzo]] in quale elenco è inclusa la propria versione di '''Ubuntu'''.

* Se rientra nell'elenco '''End of life''', ovvero è una versione per cui è terminato il periodo di supporto, è consigliabile passare ad una versione inclusa nell'elenco '''Current''', ovvero correntemente supportata. In alternativa è possibile utilizzare i [[Repository/SourcesList/EOL|repository EOL]].

* Se invece rientra nell'elenco '''Current''' [[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Cambiare_server|cambiare server]].
 * Per risovere il problema verificare a [[https://wiki.ubuntu.com/Releases|questo indirizzo]] in quale elenco è inclusa la propria versione di '''Ubuntu'''.
  * Se rientra nell'elenco '''End of life''', ovvero è una versione per cui è terminato il periodo di supporto, è consigliabile passare ad una versione inclusa nell'elenco '''Current''', ovvero correntemente supportata. In alternativa è possibile utilizzare i [[Repository/SourcesList/EOL|repository EOL]].
  * Se invece rientra nell'elenco '''Current''' [[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Cambiare_server|cambiare server]].
Linea 82: Linea 77:
Se uno o più [[Repository#Repository_non_ufficiali|repository non ufficiali]] risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se uno o più [[Repository#Repository_non_ufficiali|repository non ufficiali]] risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 88: Linea 83:
Per risolvere il problema procedere come segue:

0. Per '''Ubuntu''', '''Xubuntu''' e '''Lubuntu''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
 * Per risolvere il problema procedere come segue:
  0. Per '''Ubuntu''', '''Xubuntu''' e '''Lubuntu''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 92: Linea 86:
}}}

 
Per '''Kubuntu''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
}}}Per '''Kubuntu''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 97: Linea 89:
 0. Portarsi nella scheda '''Altro software''' e rimuovere la spunta dai repository che causano il problema.   0. Portarsi nella scheda '''Altro software''' e rimuovere la spunta dai repository che causano il problema.
Linea 101: Linea 93:
Se si tenta di utilizzare contemporaneamente più programmi per la gestione dei pacchetti, come [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti|Gestore pacchetti]], [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Software Center]] o [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|Apt]], vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{  * Se si tenta di utilizzare contemporaneamente più programmi per la gestione dei pacchetti, come [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti|Gestore pacchetti]], [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Software Center]] o [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|Apt]], vengono visualizzati messaggi di questo tipo:{{{
Linea 111: Linea 103:
 * Per risolvere il problema chiudere tutti i programmi per la gestione dei pacchetti eccetto quello che si intende utilizzare.
Linea 112: Linea 105:
Per risolvere il problema chiudere tutti i programmi per la gestione dei pacchetti eccetto quello che si intende utilizzare.

Se il problema persiste digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
  * Se il problema persiste digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 118: Linea 109:
Se il problema non è ancora risolto riavviare il computer.   * Se il problema non è ancora risolto riavviare il computer.
Linea 122: Linea 113:
Se i file contenenti le informazioni sui [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] sono danneggiati possono verificarsi ulteriori errori oltre a quello già trattato "[[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Somma_hash_non_corrispondente|Somma hash non corrispondente]]". Alcuni messaggi dovuti a questo problema sono :{{{  * Se i file contenenti le informazioni sui [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] sono danneggiati possono verificarsi ulteriori errori oltre a quello già trattato "[[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Somma_hash_non_corrispondente|Somma hash non corrispondente]]". Alcuni messaggi dovuti a questo problema sono :{{{
Linea 128: Linea 119:
La soluzione è la stessa già vista per l'errore [[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Somma_hash_non_corrispondente|Somma hash non corrispondente]], ovvero digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{  * La soluzione è la stessa già vista per l'errore [[iononsbalgiomai/ProvaRisuluzioneProblemiAggiornamenti#Somma_hash_non_corrispondente|Somma hash non corrispondente]], ovvero digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 136: Linea 127:
Alcuni dei problemi sopracitati possono essere dovuti a un problema momentaneo con il server degli aggiornamenti.
Alcuni dei problemi sopracitati possono essere dovuti a un problema momentaneo con il server degli aggiornamenti.<<BR>>
Linea 151: Linea 141:
## da questo punto in poi non modificare!
= Ulteriori risorse =

 * [[AmministrazioneSistema|Portale dedicato all'amministrazione del sistema]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Guida all'installazione programmi]]
Linea 153: Linea 148:
CategoryNuoviDocumenti CategoryAmministrazione


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida spiega come risolvere alcuni problemi comuni che possono verificarsi in fase di aggiornamento del sistema.

Chiave pubblica

Firme non verificate

  • Se mancano una o più chiavi pubbliche vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net trusty Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY XXXXXXXXXXXXXXXX
    W: GPG error: http://ppa.launchpad.net trusty Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY XXXXXXXXXXXXXXXX
    W: Non è disponibile alcuna chiave pubblica per i seguenti ID di chiavi: XXXXXXXXXXXXXXXX
    W: There is no public key available for the following key IDs: XXXXXXXXXXXXXXXX
  • Per risolvere il problema digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com XXXXXXXXXXXXXXXX && sudo apt-get update

sostituendo «XXXXXXXXXXXXXXXX» con l'ID della chiave pubblica.

Se il problema dovesse persistere cambiare server.

Firme non valide

  • Se una o più firme risultano non valide vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    W: Errore GPG: http://security.ubuntu.com trusty-security Release: Le seguenti firme non erano valide: BADSIG XXXXXXXXXXXXXXXX Ubuntu Archive Automatic Signing Key <ftpmaster@ubuntu.com>
    W: GPG error: http://security.ubuntu.com trusty-security Release: The following signatures were invalid: BADSIG XXXXXXXXXXXXXXXX Ubuntu Archive Automatic Signing Key <ftpmaster@ubuntu.com>
  • Per risolvere il problema, digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt-get update

Se il problema dovesse persistere cambiare server.

Somma hash non corrispondente

  • Se uno o più file contenenti le informazioni sui pacchetti sono danneggiati vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    W: Impossibile recuperare gzip:/var/lib/apt/lists/partial/archive.canonical.com_ubuntu_dists_trusty_partner_binary-i386_Packages Somma hash non corrispondente
    W: Failed to fetch gzip:/var/lib/apt/lists/partial/archive.canonical.com_ubuntu_dists_trusty_partner_binary-i386_Packages Hash Sum mismatch
  • Per risolvere il problema, digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt-get update

Se il problema dovesse persistere cambiare server.

Errore 404

Repository ufficiali

  • Se uno o più repository ufficiali risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    W: Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/raring/restricted/source/Sources  404  Not Found
    W: Failed to fetch http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/raring/restricted/source/Sources  404  Not Found
  • Per risovere il problema verificare a questo indirizzo in quale elenco è inclusa la propria versione di Ubuntu.

    • Se rientra nell'elenco End of life, ovvero è una versione per cui è terminato il periodo di supporto, è consigliabile passare ad una versione inclusa nell'elenco Current, ovvero correntemente supportata. In alternativa è possibile utilizzare i repository EOL.

    • Se invece rientra nell'elenco Current cambiare server.

Repository non ufficiali

  • Se uno o più repository non ufficiali risultano non raggiungibili vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/network-manager/ppa/ubuntu/dists/trusty/main/binary-amd64/Packages  404  Not Found
    W: Failed to fetch http://ppa.launchpad.net/network-manager/ppa/ubuntu/dists/trusty/main/binary-amd64/Packages 404  Not Found
  • Per risolvere il problema procedere come segue:
    1. Per Ubuntu, Xubuntu e Lubuntu digitare nel terminale il seguente comando:

      sudo software-properties-gtk

      Per Kubuntu digitare nel terminale il seguente comando:

      sudo software-properties-kde
    2. Portarsi nella scheda Altro software e rimuovere la spunta dai repository che causano il problema.

Risorsa temporaneamente non disponibile

  • Se si tenta di utilizzare contemporaneamente più programmi per la gestione dei pacchetti, come Gestore pacchetti, Software Center o Apt, vengono visualizzati messaggi di questo tipo:

    E: Impossibile impostare il blocco /var/lib/apt/lists/lock - open (11: Risorsa temporaneamente non disponibile)
    E: Could not get lock /var/lib/apt/lists/lock - open (11: Resource temporarily unavailable)
    E: Impossibile impostare il blocco /var/lib/dpkg/lock - open (11: Risorsa temporaneamente non disponibile)
    E: Could not get lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
  • Per risolvere il problema chiudere tutti i programmi per la gestione dei pacchetti eccetto quello che si intende utilizzare.
    • Se il problema persiste digitare nel terminale il seguente comando:

      sudo rm /var/lib/apt/lists/lock && sudo rm /var/cache/apt/archives/lock
    • Se il problema non è ancora risolto riavviare il computer.

Altri errori

  • Se i file contenenti le informazioni sui pacchetti sono danneggiati possono verificarsi ulteriori errori oltre a quello già trattato "Somma hash non corrispondente". Alcuni messaggi dovuti a questo problema sono :

    E: Encountered a section with no Package: header
    E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/repository.spotify.com_dists_stable_non-free_i18n_Translation-it%5fIT
    E: Impossibile analizzare o aprire l'elenco dei pacchetti o il file di stato.
  • La soluzione è la stessa già vista per l'errore Somma hash non corrispondente, ovvero digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt-get update

Se il problema dovesse persistere cambiare server.

Cambiare server

Alcuni dei problemi sopracitati possono essere dovuti a un problema momentaneo con il server degli aggiornamenti.
Per cambiare server procedere come segue:

  1. Per Ubuntu, Xubuntu e Lubuntu digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo software-properties-gtk

    Per Kubuntu digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo software-properties-kde
  2. Nella scheda Software per Ubuntu alla voce Scarica da impostare il server principale.

In alternativa è possibile impostare il server principale digitando nel terminale il seguente comando:

sudo perl -p -i.orig -e's/it.archive.ubuntu.com/archive.ubuntu.com/' /etc/apt/sources.list

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione