Dimensione: 2529
Commento: qualche modifica
|
Dimensione: 2367
Commento: corrette #acl, qualche modifica impostazione della pagina
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read | #acl Known:read |
Linea 18: | Linea 18: |
Si consiglia la consultazione del nostro breve '''[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario|glossario di Unity]]''' per entrare in confidenza con i termini utilizzati più frequentemente. | = Caratteristiche e Installazione = |
Linea 20: | Linea 20: |
= Installazione = * [[/RequisitiUnity3D | Requisiti Unity]]: requisiti hardware e software dell'interfaccia predefinita di Ubuntu. |
* [[/Glossario|Glossario di Unity]]: descrizione dell'interfaccia e delle sue funzionalità. * [[/RequisitiUnity3D | Requisiti di Unity]]: requisiti hardware e software dell'interfaccia predefinita di Ubuntu. |
Linea 28: | Linea 27: |
* [[AmbienteGrafico/Unity/Componenti|Componenti Unity]]: i pacchetti software che costituiscono '''Unity''' raggruppati per tipologia. | * [[/Componenti|Componenti di Unity]]: i pacchetti software che costituiscono '''Unity''' raggruppati per tipologia. |
Unity
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ambienti desktop del forum. |
Introduzione
Unity è l'interfaccia predefinita di Ubuntu. In questa sezione sono indicate le informazioni utili alla sua personalizzazione.
Caratteristiche e Installazione
Glossario di Unity: descrizione dell'interfaccia e delle sue funzionalità.
Requisiti di Unity: requisiti hardware e software dell'interfaccia predefinita di Ubuntu.
Installazione: installare Unity su Kubuntu, Xubuntu e Ubuntu server.
Unity minimale: installare una versione minimale di Ubuntu con Unity.
Gestione e personalizzazione
Componenti di Unity: i pacchetti software che costituiscono Unity raggruppati per tipologia.
File Desktop per Unity Launcher: come modificare i file .desktop, al fine di integrare le icone di avvio delle applicazioni nel Launcher di Unity.
Compiz: guida agli effetti di Compiz e al suo gestore di configurazione.
Unity Tweak Tool è un programma estremamente utile per personalizzare gli elementi dell'ambiente Unity, le icone, i tipi di caratteri, il tema e molto altro. Per ottenerlo è sufficiente installare il pacchetto unity-tweak-tool. |