Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Unity"
Differenze tra le versioni 1 e 45 (in 44 versioni)
Versione 1 del 02/05/2012 12.36.54
Dimensione: 754
Commento: mettere acl please.
Versione 45 del 15/11/2016 16.23.10
Dimensione: 2627
Commento: nota unity tweak tool
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
Linea 3: Linea 4:
Linea 5: Linea 7:
<h1 class="titoloPortale">UNITY</h1> <h1 class="titoloPortale">Unity</h1>
Linea 7: Linea 9:
Linea 9: Linea 12:
<<BR>>
Linea 10: Linea 14:
{{{#!html
<br style=clear:both>
}}}
= Introduzione =
Linea 14: Linea 16:
'''CREARE NUOVO STRUMENTI WIKI PER MANDARE VERSO QUESTA SEZIONE DEL FORUM: http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=65''' '''Unity''' è l'interfaccia predefinita di Ubuntu a partire dalla versione 11.04. In questa sezione sono indicate informazioni utili alla sua configurazione, personalizzazione e per la risoluzione dei problemi.
Linea 16: Linea 18:
'''METTERE ACL PLEASE''' E' consigliabile ai nuovi utenti la consultazione del nostro breve [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario|glossario]] di '''Unity''' per entrare in confidenza con i termini utilizzati più frequentemente.
Linea 18: Linea 20:
Guide papabili per questa sezione:
 * requisiti unity 3d,
 * Unity Launcher
 * mettere come Installazione Unity
 * mettere alcune personalizzazioni di Unity, lenses, scopes etc
 * Link a documentazione ufficiale
 * Copiare in questa sezione guide di Ambiente Grafico applicabili a Unity
= Installazione =
Linea 26: Linea 22:
 * [[/RequisitiUnity3D | Requisiti Unity]]: requisiti hardware e software dell'interfaccia predefinita di Ubuntu.
 * [[/Installazione|Installazione]]: installare '''Unity''' su Kubuntu, Xubuntu e Ubuntu server.
 * [[Installazione/CdMinimale/Unity|Unity minimale]]: installare una versione minimale di Ubuntu con '''Unity'''.

= Gestione e personalizzazione =

 * [[AmbienteGrafico/Unity/Componenti|Componenti Unity]]: i pacchetti software che costituiscono '''Unity''' raggruppati per tipologia.
 * [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio/ModalitàManuale|File Desktop per Unity Launcher]]: come modificare i file `.desktop`, al fine di integrare le icone di avvio delle applicazioni nel '''Launcher''' di '''Unity'''.
 * [[AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion|Compiz]]: guida agli effetti di '''Compiz''' e al suo gestore di configurazione.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Unity Tweak Tool''' è un programma estremamente utile per personalizzare gli elementi dell'ambiente '''Unity''', le icone, i tipi di caratteri, il tema e molto altro. Per ottenerlo è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://unity-tweak-tool | unity-tweak-tool]]. ||

= Ulteriori risorse =

 * [[http://unity.ubuntu.com/|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[https://help.ubuntu.com/16.10/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 16.10]]
 * [[https://help.ubuntu.com/16.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 16.04]]
 * [[https://help.ubuntu.com/14.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 14.04]]
 * [[https://help.ubuntu.com/12.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 12.04]]
Linea 31: Linea 46:

----
CategoryGrafica


Unity




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ambienti desktop del forum.


Introduzione

Unity è l'interfaccia predefinita di Ubuntu a partire dalla versione 11.04. In questa sezione sono indicate informazioni utili alla sua configurazione, personalizzazione e per la risoluzione dei problemi.

E' consigliabile ai nuovi utenti la consultazione del nostro breve glossario di Unity per entrare in confidenza con i termini utilizzati più frequentemente.

Installazione

  • Requisiti Unity: requisiti hardware e software dell'interfaccia predefinita di Ubuntu.

  • Installazione: installare Unity su Kubuntu, Xubuntu e Ubuntu server.

  • Unity minimale: installare una versione minimale di Ubuntu con Unity.

Gestione e personalizzazione

  • Componenti Unity: i pacchetti software che costituiscono Unity raggruppati per tipologia.

  • File Desktop per Unity Launcher: come modificare i file .desktop, al fine di integrare le icone di avvio delle applicazioni nel Launcher di Unity.

  • Compiz: guida agli effetti di Compiz e al suo gestore di configurazione.

Unity Tweak Tool è un programma estremamente utile per personalizzare gli elementi dell'ambiente Unity, le icone, i tipi di caratteri, il tema e molto altro. Per ottenerlo è sufficiente installare il pacchetto unity-tweak-tool.

Ulteriori risorse



CategoryGrafica