Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Openbox/Adeskbar"
Differenze tra le versioni 13 e 19 (in 6 versioni)
Versione 13 del 27/04/2013 16.16.11
Dimensione: 2763
Autore: jeremie2
Commento: Revisione
Versione 19 del 12/06/2024 16.20.23
Dimensione: 2465
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=511838"; rilasci="12.10" "13.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=556048"; rilasci="12.10 13.04")>>
Linea 12: Linea 12:
La procedura indicata si riferisce ad una installazione minimale di '''Adeskbar''' con funzionalità di base. È possibile abilitare numerose opzioni aggiuntive installando ulteriori librerie di '''Python'''. La procedura indicata si riferisce ad una installazione minimale con funzionalità di base. È possibile abilitare numerose opzioni aggiuntive installando ulteriori librerie.
Linea 30: Linea 30:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se si sta utilizzando un differente ambiente grafico consultare la pagina generale per l'[[AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico|avvio automatico]] dei programmi.''|| {{{#!wiki note
Se si sta utilizzando un differente ambiente grafico consultare la pagina generale per l'[[AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico|avvio automatico]] dei programmi.}}}
Linea 44: Linea 45:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per la piena operatività di tutte le funzioni aggiuntive, può essere necessario installare ulteriori librerie. La sezione '''About''' oltre a riportare i crediti degli autori e collaboratori, indica quali librerie mancano e a cosa servono.''|| {{{#!wiki note
Per la piena operatività di tutte le funzioni aggiuntive, può essere necessario installare ulteriori librerie. La sezione '''About''' oltre a riportare i crediti degli autori e collaboratori, indica quali librerie mancano e a cosa servono.}}}
Linea 51: Linea 53:
CategoryGrafica CategoryGrafica CategoryDaCancellare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Adeskbar è una dockbar scritta in Python e GTK, concepita esplicitamente per Openbox. Non necessita di composite manager, caratteristica che la rende particolarmente leggera e perfettamente integrabile, ad esempio, in Lubuntu (sistema sulla quale è stata testata).

La procedura indicata si riferisce ad una installazione minimale con funzionalità di base. È possibile abilitare numerose opzioni aggiuntive installando ulteriori librerie.

Installazione

  1. Installare il pacchetto python-vte.

  2. Scaricare il pacchetto .deb dal seguente indirizzo.

  3. Installare Adeskbar facendo clic sul pacchetto .deb appena scaricato.

Configurazione

Per lanciare automaticamente Adeskbar all'avvio di Lubuntu:

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/xdg/lxsession/Lubuntu/autostart.

  2. Inserire la seguente riga:

    @/usr/bin/adeskbar
  3. Salvare e chiudere il file.

Se si sta utilizzando un differente ambiente grafico consultare la pagina generale per l'avvio automatico dei programmi.

Utilizzo

Adeskbar non crea un lanciatore nel menu, per il primo avvio digitare nel terminale il comando:

adeskbar

Per aprire il pannello di configurazione fare clic di destro su un punto qualsiasi della dockbar e selezionare la voce Preferenze nella quale è possibile configurare:

  • aspetto grafico;
  • posizione della dock;
  • lanciatori dei programmi;
  • altro...

Per la piena operatività di tutte le funzioni aggiuntive, può essere necessario installare ulteriori librerie. La sezione About oltre a riportare i crediti degli autori e collaboratori, indica quali librerie mancano e a cosa servono.

Ulteriori risorse

Sito ufficiale del progetto


CategoryGrafica CategoryDaCancellare