Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Lxde/Lxlauncher"
Differenze tra le versioni 21 e 24 (in 3 versioni)
Versione 21 del 21/02/2011 14.58.44
Dimensione: 3067
Commento:
Versione 24 del 25/05/2015 17.47.08
Dimensione: 2985
Commento: CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
[[Indice(depth=2)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,270177.0.html"; rilasci="10.10 10.04";)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=270177"; rilasci="10.10 10.04";)>>
Linea 8: Linea 8:
'''Lxlauncher''' è il lanciatore standard '''LXDE''' per l'interfaccia netbook e permette di avere diversi desktop organizzati per categorie. Può essere una valida e leggera alternativa all'interfaccia [:Hardware/Notebook/NetbookRemix:UbuntuNetbookRemix]. '''Lxlauncher''' è il lanciatore standard '''LXDE''' per l'interfaccia netbook e permette di avere diversi desktop organizzati per categorie.
Linea 12: Linea 12:
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://lxlauncher lxlauncher]. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://lxlauncher | lxlauncher]].
Linea 22: Linea 22:
Per avviare l'applicazione a sessione avviata, selezionare '''''Menù → Run''''' e digitare il seguente comando in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{ Per avviare l'applicazione a sessione avviata, selezionare '''''Menù → Run''''' e digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
Linea 29: Linea 29:
Per interrompere l'applicazione, selezionare '''''Menù → Run''''' e digitare il seguente comando in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{ Per interrompere l'applicazione, selezionare '''''Menù → Run''''' e digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
Linea 40: Linea 40:
 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/applications/lxlauncher.desktop`  0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/applications/lxlauncher.desktop`
Linea 54: Linea 54:
 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/applications/lxlauncherstop.desktop`  0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/applications/lxlauncherstop.desktop`
Linea 68: Linea 68:
 0. Rinominare con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] i file `.directory` presenti in `/usr/share/desktop-directories` traducendo il nome in italiano  0. Rinominare con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] i file `.directory` presenti in `/usr/share/desktop-directories` traducendo il nome in italiano
Linea 73: Linea 73:
 * [http://www.lxde.org/lxlauncher lxlauncher su lxde.org]
 * [http://wiki.lxde.org/en/LXLauncher lxlauncher su wiki.lxde.org]
 * [http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=180858&package_id=275643 lxlauncher su sourceforge]
 * [[http://www.lxde.org/lxlauncher|lxlauncher su lxde.org]]
 * [[http://wiki.lxde.org/en/LXLauncher|lxlauncher su wiki.lxde.org]]
 * [[http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=180858&package_id=275643|lxlauncher su sourceforge]]
Linea 77: Linea 77:
CategoryGrafica CategoryGrafica CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida verrà illustrata la procedura di installazione di lxlauncher e la sua configurazione. Lxlauncher è il lanciatore standard LXDE per l'interfaccia netbook e permette di avere diversi desktop organizzati per categorie.

Installazione

Installare il pacchetto lxlauncher.

Utilizzo

Lanciare lxlauncher all'avvio di sessione

Nella schermata di avvio lxdm selezionare alla voce Desktop l'opzione Lubuntu netbook.

Avvio manuale

Per avviare l'applicazione a sessione avviata, selezionare Menù → Run e digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

lxlauncher

infine premere invio.

Stop manuale

Per interrompere l'applicazione, selezionare Menù → Run e digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

killall lxlauncher

infine premere invio.

Creare dei lanciatori

È possibile creare dei lanciatori per avviare/interrompere lxlauncher in modo tale da non dover utilizzare il comando manualmente.

Avvio

  1. Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/share/applications/lxlauncher.desktop

  2. Incollare il seguente contenuto:

    [Desktop Entry]
    Name=lxlauncher
    Exec=lxlauncher
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=GTK;Utility;
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Selezionare Menù → Accessori per avviare il lanciatore.

Stop

  1. Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/share/applications/lxlauncherstop.desktop

  2. Incollare il seguente contenuto:

    [Desktop Entry]
    Name=lxlauncher stop
    Exec=killall lxlauncher
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=GTK;Utility;
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Selezionare Menù → Accessori per avviare il lanciatore.

Traduzione

È possibile trasformare il label di lxlauncher traducendo le voci del menù.

  1. Rinominare con i privilegi di amministrazione i file .directory presenti in /usr/share/desktop-directories traducendo il nome in italiano

  2. Riavviare lxlauncher

Ulteriori risorse


CategoryGrafica CategoryDaRevisionare