Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Dockbar"
Differenze tra le versioni 35 e 37 (in 2 versioni)
Versione 35 del 29/01/2018 09.57.07
Dimensione: 2286
Commento:
Versione 37 del 14/09/2021 10.35.27
Dimensione: 1884
Commento: rimosso link AvantWindowNavigato
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 12: Linea 12:
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Alcuni ambienti grafici disponibili per Ubuntu sono dotati nativamente di strumenti con caratteristiche simili alle dockbar, come il [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Launcher|Launcher]] di '''Unity''', la [[AmbienteGrafico/Gnome/Glossario#Dock|Dock]] di '''GNOME''' o, con opportune modifiche, i pannelli di '''Xfce''' e '''LXDE'''. || {{{#!wiki tip
Alcuni ambienti grafici disponibili per Ubuntu sono dotati nativamente di strumenti con caratteristiche simili alle dockbar, come il [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Launcher|Launcher]] di '''Unity''', la [[AmbienteGrafico/Gnome/Glossario#Dock|Dock]] di '''GNOME''' o, con opportune modifiche, i pannelli di '''Xfce''' e '''LXDE'''.
}}}
Linea 14: Linea 16:
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Alcuni dei programmi elencati, seppur generalmente funzionanti, potrebbero essere sviluppati in maniera discontinua. Per maggiori informazioni consultare i siti ufficiali dei singoli progetti.'''|| {{{#!wiki important
Alcuni dei programmi elencati, seppur generalmente funzionanti, potrebbero essere sviluppati in maniera discontinua. Per maggiori informazioni consultare i siti ufficiali dei singoli progetti.
}}}
Linea 19: Linea 23:
 * '''[[AmbienteGrafico/Dockbar/Plank| Plank]]''': guida per l'installazione e la configurazione della dockbar preinstallata nelle ultime versioni di '''Ubuntu MATE'''.  * '''[[AmbienteGrafico/Dockbar/Plank| Plank]]''': guida per l'installazione e la configurazione della dockbar preinstallata nelle ultime versioni di '''Ubuntu Budgie''' e '''Ubuntu MATE'''.
Linea 22: Linea 26:
 * '''[[AmbienteGrafico/Dockbar/AvantWindowNavigator|Avant Window Navigator]]''': guida per l'installazione e la configurazione di '''AWN'''.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa pagina elenca alcune delle principali dockbar disponibili per Ubuntu e derivate.

Alcuni ambienti grafici disponibili per Ubuntu sono dotati nativamente di strumenti con caratteristiche simili alle dockbar, come il Launcher di Unity, la Dock di GNOME o, con opportune modifiche, i pannelli di Xfce e LXDE.

Alcuni dei programmi elencati, seppur generalmente funzionanti, potrebbero essere sviluppati in maniera discontinua. Per maggiori informazioni consultare i siti ufficiali dei singoli progetti.

Dockbar

  • Cairo-Dock: una delle dockbar più complete in grado di gestire una vera propria sessione desktop basata su GNOME.

  • Plank: guida per l'installazione e la configurazione della dockbar preinstallata nelle ultime versioni di Ubuntu Budgie e Ubuntu MATE.

  • Docky: guida per l'installazione e la configurazione.

  • Adeskbar: guida per l'installazione e la configurazione.

  • SimDock: guida per l'installazione e la configurazione.

  • Altre dockbar: guida per l'installazione e la configurazione di altre dockbar disponibili per Ubuntu come Wbar e DockBarX.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica