Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/DisplayManager/Lxdm"
Differenze tra le versioni 2 e 11 (in 9 versioni)
Versione 2 del 01/02/2016 21.49.49
Dimensione: 2303
Commento:
Versione 11 del 04/06/2023 10.46.51
Dimensione: 2571
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from andreas-xavier/lxdmProva
Linea 5: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=270177"; rilasci="15.10 14.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=607393"; rilasci="18.04 15.10 14.04")>>
Linea 9: Linea 10:
In questa pagina sono contenute le istruzioni per l'installazione e la configurazione manuale di '''Lxdm''', login manager nativo di '''LXDE'''. In questa pagina sono contenute le istruzioni per l'installazione e la configurazione manuale di '''LXDM''', login manager leggero nativo di '''[[AmbienteGrafico/Lxde|LXDE]]'''.
Linea 13: Linea 14:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''[[apt://lxdm|lxdm]]''.  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''[[apt://lxdm|lxdm]]''.
 0. Se già presente un altro [[AmbienteGrafico/DisplayManager|display manager]], bisogna inoltre impostare '''LXDM''' come predefinito, digitando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
sudo dpkg-reconfigure lxdm
}}} e selezionare '''LXDM''' nella schermata successiva.
Linea 15: Linea 19:
= Funzione BlocNum all'avvio = Al riavvio '''LXDM''' comparirà nella schermata di login.
Linea 17: Linea 21:
Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e rimuovere il simbolo '''#''' dalla riga: {{{ = Personalizzazione =

Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] i file di configurazione globale `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` o `/etc/lxdm/lxdm.conf`

== Funzione BlocNum all'a
vvio ==

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://numlockx|numlockx]].
 0. Rimuovere il carattere
'''#''' dalla riga:{{{
Linea 19: Linea 30:
}}} salvare e chiudere il file.

== Login automatico ==

Rimuovere il carattere '''#''' dalla seguente riga:{{{
# autologin=dgod
}}} salvare e chiudere il file.

{{{#!wiki note
Sostituire `dgod` con il proprio '''nome utente'''.
Linea 21: Linea 42:
= Login automatico = == Cambiare il tema ==
Linea 23: Linea 44:
 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf`. Cercare la seguente riga:{{{
theme=Lubuntu
}}} sostituire ''Lubuntu'' con il tema desiderato.
Linea 25: Linea 48:
 0. Rimuovere il simbolo '''#''' dalla seguente riga: {{{
# autologin=dgod
}}} sostituendo anche `dgod` con il proprio '''nome utente'''.
{{{#!wiki note
Per conoscere i temi disponibili consultare il contenuto della directory `/usr/share/lxdm/themes/`.
}}}
Linea 29: Linea 52:
 0. Salvare e chiudere il file. == Installazione di un nuovo tema ==
Linea 31: Linea 54:
= Cambiare il tema = Per installare un tema è sufficiente copiarlo con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] all'interno della directory `/usr/share/lxdm/themes`.
Linea 33: Linea 56:
Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e cercare la seguente riga:{{{
theme=Lubuntu
}}}
scrivere il tema desiderato al posto di ''Lubuntu''.
== Cambiare lo sfondo ==
Linea 38: Linea 58:
Per conoscere i temi disponibili consultare il contenuto della directory `/usr/share/lxdm/themes/`.

= Installazione di un nuovo tema =

Per installare un tema è sufficiente copiarlo con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] all'interno della directory `/usr/share/lxdm/themes`.

= Cambiare lo sfondo =

Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf` e cercare la seguente riga:{{{
Cercare la seguente riga:{{{
Linea 49: Linea 61:
sostituire ''/usr/share/lubuntu/wallpapers/lubuntu-default-wallpaper.png'' con il percorso dell'immagine desiderata.
{{{#!wiki note
S
ostituire `/usr/share/lubuntu/wallpapers/lubuntu-default-wallpaper.png` con il percorso dell'immagine desiderata.
}}}


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina sono contenute le istruzioni per l'installazione e la configurazione manuale di LXDM, login manager leggero nativo di LXDE.

Installazione

  1. Installare il pacchetto lxdm.

  2. Se già presente un altro display manager, bisogna inoltre impostare LXDM come predefinito, digitando in un terminale il seguente comando:

    sudo dpkg-reconfigure lxdm

    e selezionare LXDM nella schermata successiva.

Al riavvio LXDM comparirà nella schermata di login.

Personalizzazione

Aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione i file di configurazione globale /etc/xdg/lubuntu/lxdm/lxdm.conf o /etc/lxdm/lxdm.conf

Funzione BlocNum all'avvio

  1. Installare il pacchetto numlockx.

  2. Rimuovere il carattere # dalla riga:

    # numlock=0
    salvare e chiudere il file.

Login automatico

Rimuovere il carattere # dalla seguente riga:

# autologin=dgod

salvare e chiudere il file.

Sostituire dgod con il proprio nome utente.

Cambiare il tema

Cercare la seguente riga:

theme=Lubuntu

sostituire Lubuntu con il tema desiderato.

Per conoscere i temi disponibili consultare il contenuto della directory /usr/share/lxdm/themes/.

Installazione di un nuovo tema

Per installare un tema è sufficiente copiarlo con i privilegi di amministrazione all'interno della directory /usr/share/lxdm/themes.

Cambiare lo sfondo

Cercare la seguente riga:

bg=/usr/share/lubuntu/wallpapers/lubuntu-default-wallpaper.png

Sostituire /usr/share/lubuntu/wallpapers/lubuntu-default-wallpaper.png con il percorso dell'immagine desiderata.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica