Dimensione: 4227
Commento:
|
Dimensione: 4274
Commento: avviso pagina di prova
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>> |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono presenti istruzioni utili all'installazione e configurazione dei client IRC HexChat.
Installazione
Installare il pacchetto hexchat.
HexChat dispone di alcune componenti aggiuntive installabili tramite i seguenti pacchetti:
Nome pacchetto |
Funzionalità |
plugin per utilizzare l'indicatore di messaggi. |
|
plugin Lua per HexChat. |
|
plugin per per gestire conversazioni OTR (Off The Record, a prova di registrazione). |
|
plugin Perl per HexChat. |
|
plugin FiSHLiM, Sysinfo, Do At e Checksum. |
|
plugin Python 3 per HexChat. |
Configurazione di HexChat
Una volta avviato il programma, apparirà la seguente schermata:
È necessario inserire alcune informazioni:
Nick name: utilizzare un nome unico e non offensivo.
Seconda scelta: se il nick name definito precedentemente è già in uso, sarà utilizzato questo.
Terza scelta: se entrambi sono già in uso allora sarà utilizzato questo. Nello sfortunato caso che anche questo sia già in uso è possibile sceglierne un altro oppure il server ne attribuirà uno automaticamente.
Nome Utente: un vostro identificativo, tipo «io@italia.it».
Dopo aver inserito tutte le informazioni, selezionare dalla lista il server Ubuntu Servers e fare clic su Modifica.
Apparirà la schermata riportata qui a fianco. |
Registrare un nickname
Per registrare il nickname seguire le istruzioni presenti in questa pagina.
Collegamento SSL
Per impostare un collegamento SSL seguire le istruzioni presenti in questa pagina.