Dimensione: 6570
Commento:
|
Dimensione: 9902
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Wine ##docs intrepid #format wiki #LANGUAGE it |
## page was renamed from vipri-alessandro/prova1 |
Linea 6: | Linea 3: |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=143256"; rilasci="14.04")>> |
|
Linea 9: | Linea 4: |
= Introduzione = | = Partecipa = |
Linea 11: | Linea 6: |
'''Wine''' consente di eseguire su Ubuntu i programmi sviluppati per il sistema operativo Microsoft Windows. | == Diventare Redattore == |
Linea 13: | Linea 8: |
'''Wine''' è l'acronimo ricorsivo di '''''W'''ine '''I'''s '''N'''ot an '''E'''mulator'' e, come si evince dal nome, tale progetto non intende realizzare un emulatore. La sua funzione è di realizzare un layer di compatibilità tra le ''Win32 API'' e il sistema operativo su cui gira. In questo senso, '''Wine''' non emula nessuna architettura o sistema operativo, bensì fornisce un'estensione al "supporto a tempo di esecuzione", delle Win32 API ai programmi che la richiedono. | Vuoi scrivere articoli per il [[http://www.ubuntu-it.org/news|sito web]] o per la [[NewsletterItaliana/Archivio|newsletter]] di Ubuntu-it? ''Sei nel posto giusto!'' |
Linea 15: | Linea 10: |
0. '''Iscriviti al Wiki''', la procedura è indicata in [[GuidaWiki/IscriversiAlWiki|questa pagina]]. 0. '''Iscriviti alla mailing list [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]]''' e invia una mail all'indirizzo [[mailto:newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org|newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org]] per presentarti (bastano un paio di righe), saremo più che lieti di accoglierti e guidarti da ora in avanti. 0. Una volta inviata la tua presentazione tramite mail, ti chiederemo di '''scrivere 3 articoli''' per la newsletter all'interno della pagina [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva|Articoli di prova]]; in questo modo potrai fare pratica con il wiki e ti aiuteremo a correggere eventuali errori ;) 0. '''Firma il Codice di Condotta''', come indicato in [[CodiceCondotta|questa pagina]]. |
|
Linea 16: | Linea 15: |
= Installazione = | Trattandosi di un'attività svolta nel tempo libero, è assolutamente normale avere periodi in cui si è meno presenti. È comunque importante, sul lungo periodo, garantire un minimo di continuità ;) |
Linea 18: | Linea 17: |
<<Anchor(ufficiali)>> == Installazione da repository ufficiali == |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La '''scadenza''' per l'appartenenza al gruppo è fissata ogni anno per il '''30 Giugno'''. Gli amministratori valuteranno la riconferma.<<BR>>'''Una volta entrati''' nel Gruppo Social, se non lo si è già fatto in precedenza per appartenenza ad altri gruppi, iscriversi alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lista-gruppi|Lista-Gruppi]]. Si tratta di una mailing list a basso traffico che informa tutti i componenti dei vari [[http://www.ubuntu-it.org/comunita/struttura|gruppi]] su argomenti di interesse comune.'' || |
Linea 21: | Linea 19: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://wine | wine]]. | == Inviare un articolo == |
Linea 23: | Linea 21: |
<<Anchor(esterni)>> == Installazione da repository esterni == |
Puoi inviarci un articolo oggi stesso, che noi penseremo a pubblicare sulla newsletter e/o sul sito web. Puoi utilizzare una delle piattaforme elencate di seguito. |
Linea 26: | Linea 23: |
Gli sviluppatori di '''Wine''' forniscono continuamente delle versioni più recenti per Ubuntu. | * '''Posta elettronica''': iscriviti alla mailing list [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]] e invia una mail all'indirizzo [[mailto:newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org|newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org]], inserendo: * ''Oggetto'': "Articolo newsletter, titolo". * ''Testo'': titolo, testo, fonte dell'articolo, tuo nome/nickname. |
Linea 28: | Linea 27: |
Per poter ricevere sempre gli ultimi aggiornamenti del programma, è necessario abilitare un nuovo [[Repository|repository]]: | * '''Forum''': accedi alla sezione [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=24|Newsletter italiana]] del forum e apri una '''Nuova discussione''', inserendo titolo, testo e fonte dell'articolo. |
Linea 30: | Linea 29: |
* Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-wine/ppa }}} * Aggiornare la lista dei pacchetti digitando in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ sudo apt-get update }}} * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://wine1.7 | wine1.7]]. |
=== Regolamento === |
Linea 38: | Linea 31: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La versione 1.7 beta installata da repository esterni non è stabile. Se ne sconsiglia l'utilizzo nel normale uso del computer e per gestire dati importanti.''' || | * Tutti gli articoli dovranno riguardare argomenti, novità, iniziative, progetti o software legati ad Ubuntu, ad una sua derivata o al mondo del software libero. ''Se vuoi pubblicizzare iniziative e eventi dedicati al software libero, saremo ben felici di darti una mano!'' * Indicare tramite link, in fondo al testo, la fonte della notizia. * Indicare il nome o uno pseudonimo (nickname) del mittente, in modo da poterlo inserire nella lista dei contributori alla newsletter o nell'articolo sul sito web. Preferiamo l'identificazione del mittente tramite ''Nome'' e ''Cognome'', ma nulla ti vieta di utilizzare uno speudonimo. * La redazione si riserva il diritto di scartare o modificare articoli non ritenuti pertinenti o che non rispettino il [[http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/conduct|Codice di Condotta]] di Ubuntu e le [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LineeGuida|linee guida]] della Newsletter. I testi degli articoli potranno essere modificati e revisionati dagli '''[[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti#editori|Editori]]'''. |
Linea 40: | Linea 36: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se riscontri dei problemi o hai bisogno di più informazioni, puoi contattarci tramite Chat nel canale [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-promo|#ubuntu-it-promo]]. || | |
Linea 41: | Linea 38: |
<<Anchor(avviareprogrammi)>> = Avviare programmi Windows = |
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 44: | Linea 40: |
Una volta installato, '''Wine''' permette di avviare qualsiasi applicazione Windows semplicemente facendo doppio-click su di essa. | <<Anchor(headerSM)>> |
Linea 46: | Linea 42: |
La maggior parte dei programmi Windows, per essere utilizzati, richiedono l'installazione. Seguire il processo di installazione e al termine dell'installazione, sarà possibile trovare il programma in : '''''Applicazioni → Wine → Programmi''''' e sulla '''Scrivania''', se il programma di installazione ha creato le icone nel Menù Avvio e sulla '''Scrivania'''. | ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowbgcolor="#f7f7f7">[[GruppoPromozione/SocialMedia| {{attachment:01.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione| {{attachment:02.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione|Organizzazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa| {{attachment:03.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa|Partecipa]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione| {{attachment:04.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/LavoriInCorso|LIC]] - [[GruppoPromozione/SocialMedia/EdizioneInCorso|EIC]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione| {{attachment:07.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione|Pubblicazione]] || [[NewsletterItaliana/Archivio| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || [[http://www.ubuntu-it.org/news| {{attachment:05.png}}]]<<BR>> [[http://www.ubuntu-it.org/news|Blog]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity| {{attachment:08.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity|Regolamento]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti| {{attachment:09.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|Crediti]] || ||<style="font-size: 0.90em; background-color: #cccccc;" -9> Social Media || ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9 style="border:none;">|| ||<-9:> Sottopagine: ↓↓↓↓ QUESTO NON FA PARTE DELL'HEADER, È SOLO PER RICORDAMI DOVE METTERE LE SOTTOPAGINE ;)|| || intro SM || /Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest /ArticoliDiProva || Come partecipare || /LavoriInCorso /EdizioneInCorso || /PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter || /Archivio || link al blog || /RegolamentoCommunity || /Crediti || |
Linea 48: | Linea 59: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Nel caso si ricevessero errori nell'avviare il programma vedere il paragrafo [[#errori|Errori Frequenti]]''. || | /Header /Newsletter/Header |
Linea 50: | Linea 61: |
<<Anchor(avviaredaterminale)>> == Avviare programmi tramite terminale == |
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 53: | Linea 63: |
'''Wine''' permette anche di eseguire i programmi Windows attraverso l'uso del [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]. | = Webapp wiki = ##( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 ) |
Linea 55: | Linea 66: |
Per fare ciò è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ wine /percorso/programma.exe }}} sostituendo «percorso» con il percorso del programma e «programma.exe» con il nome del file da avviare. |
== Preparativi (che per il momento non servono a nulla) == |
Linea 60: | Linea 68: |
In alcuni casi, potrebbe essere necessario avviare il programma in particolari modalità. Per farlo, è sufficiente aggiungere alla fine del comando stesso, una delle seguenti opzioni: | Tentativi per l'upload e il download di file: * Moduli mancanti * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-content1|qtdeclarative5-ubuntu-content1]] * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1|qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1]] * Content providers (devono interagire con le webapp): * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gallery-app|gallery-app]] (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE) * sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?) * You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:{{{ snap install ubuntu-app-platform}}} {{{ snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform}}} |
Linea 62: | Linea 79: |
* '''-opengl''': Abilita l'accelerazione con le librerie '''OpenGL'''. * '''-window''': Avvia in modalità finestra. |
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 65: | Linea 81: |
Per esempio: {{{ wine /home/nome_utente/Scaricati/setup.exe wine Giochi/gioco.exe -window wine notepad C:\\Testo.txt }}} |
= AMD = |
Linea 71: | Linea 83: |
= Rimuovere un'applicazione = | 0. http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/xenial-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/yakkety-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist |
Linea 73: | Linea 89: |
Per rimuovere un'applicazione installata con '''Wine''', è sufficiente aprire '''Aggiungi/Rimuovi programmi''', da '''''Applicazioni → Wine → Disinstalla software di Wine'''''. | '''Amdgpu''' |
Linea 75: | Linea 91: |
È anche possibile eseguire in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ wine uninstaller }}} per avviare '''Aggiungi/Rimuovi programmi'''. |
* 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz * 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz |
Linea 80: | Linea 94: |
In alternativa è possibile cancellare la cartella contenente il programma. Per trovarla selezionare '''''Applicazioni → Wine → Esplora unità C:''''' e spostarsi nella cartella ''Programmi''. | '''Radeon''' |
Linea 82: | Linea 96: |
= Installazione dei programmi multi disco = | * 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar, * 3: |
Linea 84: | Linea 99: |
Per installare i programmi composti da più CD-ROM, si potrà procedere in due modi: * Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ wine eject }}} per effettuare il cambio disco e procedere con l'installazione; |
'''GPU''' |
Linea 90: | Linea 101: |
* Creare una cartella in cui si copierà l'intero contenuto dei dischi, infine avviare l'installazione dalla stessa. | ''Desktop'' * RX 460/470/480: polaris * Pro Duo: fiji (x2, manca crossfire) * R9 FuryX/Fury/Nano: fiji * R9 390X/390: grenada (hawaii) * R9 380X/380: antigua (tonga) * R7 370: trinidad (pitcairn) * R7 360: tobago (bonaire) * R7 350: oland/cape verde * R9 295X2: hawaii * R9 290X/290: hawaii * R9 285: tonga * R9 280/280X: tahiti * R9 270X/270: curacao (pitcairn) * R7 265: pitcairn * R7 260X/260: bonaire * R7 250X: cape verde * R7 250/240: oland * R5 230: caicos |
Linea 92: | Linea 121: |
<<Anchor(configurazione)>> = Configurazione = |
''Laptop'' * R9 M485X: amethyst (tonga) * R9 M470X/M470: strato (bonaire) * R7 M465X: tropo (???) * R7 M465: litho (???) * R7 M460/M445/M440: meso (???) * R5 M435/M430/M420: jet? exo? (???) * R9 M395X/M390X: amethyst (tonga) * R9 M385X/M380: strato (bonaire) * R9 M375X/M375/M365X: tropo? venus? (???) * R7 M380: ??? * R7 M370/M365: litho (???) * R7 M360: meso? mars? (???) * R7 M340: meso? opal? (???) * R5 M335: * R5 M330: * R5 M320: * R5 M315: * R9 M295X: amethyst (tonga) * R9 M290X: neptune (pitcairn) * R9 M280X: saturn (bonaire) * R9 M275X: venus (cape verde) * R9 M270X: saturn (bonaire)/venus (cape verde) * R9 M265X: venus (cape verde) * R7 M270/M265: opal (???) * R7 M260X: opal? marts? (???) * R7 M260: topaz? opal? (???) * R5 M255: * R5 M230: |
Linea 95: | Linea 151: |
Consultare la [[/Configurazione|relativa guida]]. | '''Da fare''' |
Linea 97: | Linea 153: |
= Supporto per sistemi con architettura 64 bit = '''Wine''' è disponibile anche per architetture a [[Architettura64Bit|64 bit]]. Questa guida è valida anche per questo tipo di architettura. <<Anchor(errori)>> = Errori frequenti = Se il programma viene avviato facendo doppio-click su di esso, è molto probabile ricevere il seguente errore: {{{ The file 'setup.exe' is not marked as executable. If this was downloaded or copied from an untrusted source, it may be dangerous to run. For more details, read about the executable bit. }}} Questo messaggio appare perché il file che viene eseguito non ha i permessi di esecuzione. Per impostarli procedere come segue: 0. Fare clic con il '''Pulsante destro''' del mouse sul programma e selezionare '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi''' e selezionare la voce '''Consentire l'esecuzione del file come programma'''. Se non è possibile impostare i permessi (il programma si trova su CD oppure è in sola lettura) è comunque possibile [[#avviaredaterminale|avviare il programma da terminale]]. Facendo così non viene tenuto conto dei permessi. È anche probabile che il programma venga avviato, anziché con '''Wine''', con il ''Gestore Archivi''. In tal caso, per avviarlo tramite '''Wine''' è sufficiente fare clic con il '''Pulsante destro''' del mouse sul programma e selezionare la voce '''Apri con Wine Carica Programmi Windows'''. = Ulteriori risorse = * [[http://www.winehq.com/|Sito ufficiale del progetto]] * [[http://appdb.winehq.org/|Elenco di applicazioni compatibili con Wine]] * [[http://frankscorner.org/index.php|Altre informazioni sul programma e sul suo utilizzo]] |
* aggiungere tabella APU in /Amd |
Partecipa
Diventare Redattore
Vuoi scrivere articoli per il sito web o per la newsletter di Ubuntu-it? Sei nel posto giusto!
Iscriviti al Wiki, la procedura è indicata in questa pagina.
Iscriviti alla mailing list newsletter-ubuntu e invia una mail all'indirizzo newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org per presentarti (bastano un paio di righe), saremo più che lieti di accoglierti e guidarti da ora in avanti.
Una volta inviata la tua presentazione tramite mail, ti chiederemo di scrivere 3 articoli per la newsletter all'interno della pagina Articoli di prova; in questo modo potrai fare pratica con il wiki e ti aiuteremo a correggere eventuali errori
Firma il Codice di Condotta, come indicato in questa pagina.
Trattandosi di un'attività svolta nel tempo libero, è assolutamente normale avere periodi in cui si è meno presenti. È comunque importante, sul lungo periodo, garantire un minimo di continuità
La scadenza per l'appartenenza al gruppo è fissata ogni anno per il 30 Giugno. Gli amministratori valuteranno la riconferma. |
Inviare un articolo
Puoi inviarci un articolo oggi stesso, che noi penseremo a pubblicare sulla newsletter e/o sul sito web. Puoi utilizzare una delle piattaforme elencate di seguito.
Posta elettronica: iscriviti alla mailing list newsletter-ubuntu e invia una mail all'indirizzo newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org, inserendo:
Oggetto: "Articolo newsletter, titolo".
Testo: titolo, testo, fonte dell'articolo, tuo nome/nickname.
Forum: accedi alla sezione Newsletter italiana del forum e apri una Nuova discussione, inserendo titolo, testo e fonte dell'articolo.
Regolamento
Tutti gli articoli dovranno riguardare argomenti, novità, iniziative, progetti o software legati ad Ubuntu, ad una sua derivata o al mondo del software libero. Se vuoi pubblicizzare iniziative e eventi dedicati al software libero, saremo ben felici di darti una mano!
- Indicare tramite link, in fondo al testo, la fonte della notizia.
Indicare il nome o uno pseudonimo (nickname) del mittente, in modo da poterlo inserire nella lista dei contributori alla newsletter o nell'articolo sul sito web. Preferiamo l'identificazione del mittente tramite Nome e Cognome, ma nulla ti vieta di utilizzare uno speudonimo.
La redazione si riserva il diritto di scartare o modificare articoli non ritenuti pertinenti o che non rispettino il Codice di Condotta di Ubuntu e le linee guida della Newsletter. I testi degli articoli potranno essere modificati e revisionati dagli Editori.
Se riscontri dei problemi o hai bisogno di più informazioni, puoi contattarci tramite Chat nel canale #ubuntu-it-promo. |
Social Media |
||||||||
Sottopagine: ↓↓↓↓ QUESTO NON FA PARTE DELL'HEADER, È SOLO PER RICORDAMI DOVE METTERE LE SOTTOPAGINE ;) |
||||||||
intro SM |
/Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest /ArticoliDiProva |
Come partecipare |
/PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter |
/Archivio |
link al blog |
/Crediti |
/Header /Newsletter/Header
Webapp wiki
Preparativi (che per il momento non servono a nulla)
Tentativi per l'upload e il download di file:
- Moduli mancanti
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-content1
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1
- Content providers (devono interagire con le webapp):
Installare il pacchetto gallery-app (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE)
- sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?)
You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:
snap install ubuntu-app-platform
snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform
AMD
http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/xenial-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/yakkety-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist
Amdgpu
- 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz
- 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz
Radeon
- 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar,
- 3:
GPU
Desktop
- RX 460/470/480: polaris
- Pro Duo: fiji (x2, manca crossfire)
- R9 FuryX/Fury/Nano: fiji
- R9 390X/390: grenada (hawaii)
- R9 380X/380: antigua (tonga)
- R7 370: trinidad (pitcairn)
- R7 360: tobago (bonaire)
- R7 350: oland/cape verde
- R9 295X2: hawaii
- R9 290X/290: hawaii
- R9 285: tonga
- R9 280/280X: tahiti
- R9 270X/270: curacao (pitcairn)
- R7 265: pitcairn
- R7 260X/260: bonaire
- R7 250X: cape verde
- R7 250/240: oland
- R5 230: caicos
Laptop
- R9 M485X: amethyst (tonga)
- R9 M470X/M470: strato (bonaire)
- R7 M465X: tropo (???)
- R7 M465: litho (???)
- R7 M460/M445/M440: meso (???)
- R5 M435/M430/M420: jet? exo? (???)
- R9 M395X/M390X: amethyst (tonga)
- R9 M385X/M380: strato (bonaire)
- R9 M375X/M375/M365X: tropo? venus? (???)
- R7 M380: ???
- R7 M370/M365: litho (???)
- R7 M360: meso? mars? (???)
- R7 M340: meso? opal? (???)
- R5 M335:
- R5 M330:
- R5 M320:
- R5 M315:
- R9 M295X: amethyst (tonga)
- R9 M290X: neptune (pitcairn)
- R9 M280X: saturn (bonaire)
- R9 M275X: venus (cape verde)
- R9 M270X: saturn (bonaire)/venus (cape verde)
- R9 M265X: venus (cape verde)
- R7 M270/M265: opal (???)
- R7 M260X: opal? marts? (???)
- R7 M260: topaz? opal? (???)
- R5 M255:
- R5 M230:
Da fare
- aggiungere tabella APU in /Amd