Dimensione: 13162
Commento:
|
Dimensione: 11044
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
## page was renamed from vipri-alessandro/prova1 |
Linea 4: | Linea 3: |
<<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=382176";rilasci="15.10 15.04 14.04 12.04")>> |
|
Linea 7: | Linea 4: |
= Introduzione = | = Collabora = |
Linea 9: | Linea 6: |
Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video '''Ati/AMD''' e le informazioni utili ad installare il driver proprietario '''fglrx Catalyst''' sviluppato da AMD. <<BR>> Per informazioni specifiche sul driver open source '''Radeon''' fare riferimento alla [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. |
Partecipare è facile e divertente: basta avere buona volontà, saper scrivere correttamente e aver voglia di imparare cose sempre nuove. |
Linea 12: | Linea 8: |
= Tipologia di schede video Ati/AMD = | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se riscontri dei problemi o hai bisogno di più informazioni, puoi contattarci tramite Chat nel canale [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-promo|#ubuntu-it-promo]]. || |
Linea 14: | Linea 10: |
== Identificare la propria scheda video == | == Diventare Redattore == |
Linea 16: | Linea 12: |
Avviare il [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e digitare:{{{ sudo update-pciids lspci -nn | grep VGA}}} |
Un '''[[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti#redattori|redattore]]''' ha il compito di scrivere articoli per il [[http://www.ubuntu-it.org/news|sito web]] e per la [[NewsletterItaliana/Archivio|newsletter]] di Ubuntu-it. |
Linea 20: | Linea 14: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:62%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il primo comando è opzionale e richiede una connessione ad internet.'' || | 0. '''Iscriviti al Wiki di ubuntu-it''', la procedura è indicata in [[GuidaWiki/IscriversiAlWiki|questa pagina]]. 0. '''Iscriviti alla mailing list [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]]''' e invia una mail all'indirizzo [[mailto:newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org|newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org]] per presentarti, saremo più che lieti di accoglierti e guidarti da ora in avanti. 0. Una volta inviata la tua presentazione tramite mail, ti chiederemo di '''scrivere 3 articoli''' per la newsletter all'interno della pagina [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva|Articoli di prova]]; in questo modo potrai fare pratica con il wiki e ti aiuteremo a correggere eventuali errori ;) 0. '''Firma il Codice di Condotta''', come indicato in [[CodiceCondotta|questa pagina]]. |
Linea 22: | Linea 19: |
Il secondo comando mostrerà un testo simile a quello sottostante, specifico per la propria scheda video:{{{ 01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV710 [Radeon HD 4550]}}} |
Trattandosi di un'attività svolta nel tempo libero, è assolutamente normale avere periodi in cui si è meno presenti. È comunque importante, sul lungo periodo, garantire un minimo di continuità ;) |
Linea 25: | Linea 21: |
Di seguito vengono riportati i driver che è possibile utilizzare a seconda della propria scheda video. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La '''scadenza''' per l'appartenenza al gruppo è fissata ogni anno per il '''30 Giugno'''. Gli amministratori valuteranno la riconferma.<<BR>>'''Una volta entrati''' nel Gruppo Social, se non lo si è già fatto in precedenza per appartenenza ad altri gruppi, iscriversi alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lista-gruppi|Lista-Gruppi]]. Si tratta di una mailing list a basso traffico che informa tutti i componenti dei vari [[http://www.ubuntu-it.org/comunita/struttura|gruppi]] su argomenti di interesse comune.'' || |
Linea 27: | Linea 23: |
== Rage128 e Mach64 == | |
Linea 29: | Linea 24: |
Driver liberi '''r128''' e '''mach64''', attivati in maniera predefinita. | |
Linea 31: | Linea 25: |
== Dalla serie Radeon 7000 alla serie Radeon X 2300 == | == Inviare un articolo == |
Linea 33: | Linea 27: |
Driver libero '''Radeon''', attivato in maniera predefinita. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. | Puoi inviarci un articolo oggi stesso, che noi penseremo a pubblicare sulla newsletter e/o sul sito web. Puoi utilizzare una delle piattaforme elencate di seguito. |
Linea 35: | Linea 29: |
== FirePro/GL/MV/Stream == | * '''Posta elettronica''': iscriviti alla mailing list [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/newsletter-ubuntu|newsletter-ubuntu]] e invia una mail all'indirizzo [[mailto:newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org|newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org]], inserendo: * ''Oggetto'': "Articolo newsletter, titolo". * ''Testo'': titolo, testo, fonte dell'articolo, tuo nome/nickname. |
Linea 37: | Linea 33: |
* Driver libero '''Radeon''' attivato in maniera predefinita. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. * Driver proprietario '''AMD Unified Driver''' (o altro driver proprietario). Per scaricare e installare il driver fare riferimento alla pagina [[http://support.amd.com/it-it/download|AMD driver e download]]. |
* '''Forum''': accedi alla sezione [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=24|Newsletter italiana]] del forum e apri una '''Nuova discussione''', inserendo titolo, testo e fonte dell'articolo. |
Linea 40: | Linea 35: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È possibile che le versioni di Ubuntu più recenti non siano supportate dal driver proprietario ''AMD Unified Driver ''.''' || | === Regolamento === |
Linea 42: | Linea 37: |
<<Anchor(radeon_hd_2x3x4x)>> == Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx == |
* Tutti gli articoli dovranno riguardare argomenti, novità, iniziative, progetti o software legati ad Ubuntu, ad una sua derivata o al mondo del software libero. Se volete pubblicizzare iniziative e eventi dedicati al software libero, saremo ben felici di darvi una mano! * Indicare tramite link, in fondo al testo, la fonte della notizia. * Indicare il nome o uno pseudonimo (nickname) del mittente, in modo da poterlo inserire nella lista dei contributori alla newsletter o nell'articolo sul sito web. Preferiamo l'identificazione del mittente tramite ''Nome'' e ''Cognome'', ma nulla ti vieta di utilizzare uno speudonimo. * La redazione si riserva il diritto di scartare o modificare articoli non ritenuti pertinenti o che non rispettino il [[http://www.ubuntu.com/about/about-ubuntu/conduct|Codice di Condotta]] di Ubuntu e le [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LineeGuida|linee guida]] della Newsletter. I testi degli articoli potranno essere modificati e revisionati dagli '''[[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti#editori|Editori]]'''. |
Linea 45: | Linea 42: |
'''Ubuntu 12.04''' (con kernel '''Linux 3.13.0'''), '''Ubuntu 14.04''' e '''successivi''': driver libero '''Radeon''' attivato in maniera predefinita. <<BR>>Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. | ----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 47: | Linea 44: |
'''Ubuntu 12.04''' (con kernel '''Linux 3.2.0'''): * Driver libero '''Radeon''' attivato in maniera predefinita, il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. <<BR>>Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. * Driver proprietario '''fglrx Catalyst 13.1''', fornisce un corretto supporto per il risparmio energetico. Ulteriori informazioni nel [[#fglrx|paragrafo relativo]]. |
= Webapp wiki = ( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 ) |
Linea 51: | Linea 47: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le versioni '''LTS''' (Long Term Support) vengono aggiornate con delle '''Point Releases''' che forniscono kernel Linux e X.org aggiornati rispetto alla prima versione del sistema operativo. Per saperne di più, leggere [[Rilasci/PointRelease|questa pagina Wiki]].'' || | == Preparativi (che per il momento non servono a nulla) == |
Linea 53: | Linea 49: |
== Radeon HD 5xxx, 6xxx, 7xxx, 8xxx e Rx 2xx == | Tentativi per l'upload e il download di file: * Moduli mancanti * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-content1|qtdeclarative5-ubuntu-content1]] * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1|qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1]] * Content providers (devono interagire con le webapp): * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gallery-app|gallery-app]] (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE) * sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?) * You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:{{{ snap install ubuntu-app-platform}}} {{{ snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform}}} |
Linea 55: | Linea 60: |
* Driver libero '''Radeon''' attivato in maniera predefinita. Nelle versioni meno recenti di Ubuntu il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. <<BR>>Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. * Driver proprietario '''fglrx Catalyst''', fornisce un corretto supporto per il risparmio energetico. Ulteriori informazioni nel [[#fglrx|paragrafo relativo]]. |
----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 58: | Linea 62: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI seguire [[Hardware/Video/Ati/Radeon#audio_hdmi|questa guida]], valida per i soli driver '''Radeon'''. || | ||<tablestyle="font-size: 0.9em; text-align: center; width: 100%; font-weight: bold; table-layout: fixed;" rowbgcolor="#f7f7f7" #dddddd>[[GruppoPromozione/SocialMedia| {{attachment:01.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione| {{attachment:02.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Organizzazione|Organizzazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa| {{attachment:03.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Partecipa|Partecipa]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione| {{attachment:04.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/InRedazione|In Redazione]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione| {{attachment:07.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Pubblicazione|Pubblicazione]] || [[NewsletterItaliana/Archivio| {{attachment:06.png}}]]<<BR>> [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || [[http://www.ubuntu-it.org/news| {{attachment:05.png}}]]<<BR>> [[http://www.ubuntu-it.org/news|Blog]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity| {{attachment:08.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/RegolamentoCommunity|Regolamento]] || [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti| {{attachment:09.png}}]]<<BR>> [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|Crediti]] || ||<style="font-size: 0.90em; background-color: #cccccc;" -9> Social Media || ||<-9 style="border:none;">|| || intro SM || /Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest || Come partecipare || /ArticoliDiProva /LavoriInCorso /EdizioneInCorso || /PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter || /Archivio || link al blog || /RegolamentoCommunity || /Crediti || |
Linea 60: | Linea 67: |
== Radeon Rx 3xx e R9 Fury X == | /Header /Newsletter/Header |
Linea 62: | Linea 69: |
Driver proprietario '''fglrx Catalyst 15.7 o successivo'''. Ulteriori informazioni nel [[#fglrx|paragrafo relativo]]. | ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 64: | Linea 71: |
<<Anchor(fglrx)>> = Installazione del driver proprietario fglrx Catalyst = |
= AMD = |
Linea 67: | Linea 73: |
Ubuntu offre i seguenti driver proprietari tramite [[Repository/Componenti|repository]] ufficiali: | 0. http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/xenial-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/yakkety-updates/all/linux-firmware/filelist 0. http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist |
Linea 69: | Linea 79: |
* ''fglrx'' ([[http://packages.ubuntu.com/search?keywords=fglrx&searchon=names&exact=1&suite=all§ion=all|versioni]]) * ''fglrx-updates'' ([[http://packages.ubuntu.com/search?keywords=fglrx-updates&searchon=names&exact=1&suite=all§ion=all|versioni]]) |
'''Amdgpu''' |
Linea 72: | Linea 81: |
Per informazioni più dettagliate, consultare [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/fglrx-installer|questa pagina]]. | * 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz * 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz |
Linea 74: | Linea 84: |
<<BR>> '''Note preliminari''': |
'''Radeon''' |
Linea 77: | Linea 86: |
* '''Radeon Rx 3xx e R9 Fury X''': seguire le indicazioni a seconda della versione di Ubuntu installata: * '''Ubuntu 15.04 o precedente''': installare unicamente il driver proprietario '''fglrx Catalyst 15.7 o successivo'''; la procedura di installazione è indicata in [[Hardware/Video/Ati/CatalystSitoAmd|questa pagina]]. Non installare il driver proprietario presente nei [[Repository/Componenti|repository]] di Ubuntu. * '''Ubuntu 15.10''':installare il driver proprietario seguendo una qualunque delle procedure di installazione indicate di seguito. |
* 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar, * 3: |
Linea 81: | Linea 89: |
* '''Ubuntu 12.04''' (kernel '''Linux 3.2.0'''): per le schede video della serie '''Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx''' è possibile installare unicamente il driver proprietario '''fglrx Catalyst 13.1''' (supporta kernel Linux fino alla versione 3.4 e X.org fino alla versione 1.12); il driver è disponibile a [[http://support.amd.com/it-it/download|questa pagina]]. <<BR>>Non installare il driver proprietario presente nei [[Repository/Componenti|repository]] di Ubuntu. | '''GPU''' |
Linea 83: | Linea 91: |
== Installazione standard == | ''Desktop'' * RX 460/470/480: polaris * Pro Duo: fiji (x2, manca crossfire) * R9 FuryX/Fury/Nano: fiji * R9 390X/390: grenada (hawaii) * R9 380X/380: antigua (tonga) * R7 370: trinidad (pitcairn) * R7 360: tobago (bonaire) * R7 350: oland/cape verde * R9 295X2: hawaii * R9 290X/290: hawaii * R9 285: tonga * R9 280/280X: tahiti * R9 270X/270: curacao (pitcairn) * R7 265: pitcairn * R7 260X/260: bonaire * R7 250X: cape verde * R7 250/240: oland * R5 230: caicos |
Linea 85: | Linea 111: |
Per installare il driver '''fglrx Catalyst''' seguire la guida [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Abilitare driver proprietari]]. | ''Laptop'' * R9 M485X: amethyst (tonga) * R9 M470X/M470: strato (bonaire) * R7 M465X: tropo (???) * R7 M465: litho (???) * R7 M460/M445/M440: meso (???) * R5 M435/M430/M420: jet? exo? (???) * R9 M395X/M390X: amethyst (tonga) * R9 M385X/M380: strato (bonaire) * R9 M375X/M375/M365X: tropo? venus? (???) * R7 M380: ??? * R7 M370/M365: litho (???) * R7 M360: meso? mars? (???) * R7 M340: meso? opal? (???) * R5 M335: * R5 M330: * R5 M320: * R5 M315: * R9 M295X: amethyst (tonga) * R9 M290X: neptune (pitcairn) * R9 M280X: saturn (bonaire) * R9 M275X: venus (cape verde) * R9 M270X: saturn (bonaire)/venus (cape verde) * R9 M265X: venus (cape verde) * R7 M270/M265: opal (???) * R7 M260X: opal? marts? (???) * R7 M260: topaz? opal? (???) * R5 M255: * R5 M230: |
Linea 87: | Linea 141: |
== Installazione da terminale == | '''Da fare''' |
Linea 89: | Linea 143: |
Se il metodo di installazione standard fallisce, segnalare il problema su [[https://launchpad.net/|Launchpad]]. <<BR>> Il driver può comunque essere installato tramite [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]], seguendo la [[Hardware/Video/Ati/CatalystDaTerminale|guida relativa]]. |
* aggiungere tabella APU in /Amd |
Linea 92: | Linea 145: |
== Installazione manuale dal sito AMD == | ----<<BR>>----<<BR>>----<<BR>>---- |
Linea 94: | Linea 147: |
Se i metodi precedenti di installazione falliscono, è possibile installare il driver '''fglrx Catalyst''' manualmente, scaricandolo dal sito internet AMD, come spiegato nella [[Hardware/Video/Ati/CatalystSitoAmd|guida relativa]]. | |
Linea 96: | Linea 148: |
== Verifica di funzionamento e configurazione == | |
Linea 98: | Linea 149: |
0. Per verificare che il driver proprietario sia in uso, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ fglrxinfo}}} si dovrebbe ottenere un output simile al seguente:{{{ fglrxinfo display: :0 screen: 0 OpenGL vendor string: Advanced Micro Devices, Inc. OpenGL renderer string: AMD Radeon HD 6300M Series OpenGL version string: 4.2.11733 Compatibility Profile Context}}} |
* → [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime]] * verificare ordine ID e controllare con documentazione originale, è solo una bozza |
Linea 106: | Linea 152: |
0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Catalyst Control Center''' per effettuare eventuali configurazioni. | = Usare le uscite video sulla scheda video dedicata = |
Linea 108: | Linea 154: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Qualora non si riuscisse a cambiare la risoluzione del monitor dalle '''Impostazioni di sistema''' di Ubuntu, sarà possibile farlo tramite '''Catalyst Control Center'''. || | Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare '''Reverse PRIME''' per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue. |
Linea 110: | Linea 156: |
== Risoluzione problemi == | 0. Digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2 }}} I termini ''ID1'' e ''ID2'' vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli '''id''' precedentemente trovati: * '''ID1''': scheda grafica dedicata. * '''ID2''': scheda grafica integrata Intel. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''In alternativa ai termini '''ID1''' e '''ID2''', è possibile utilizzare i nomi dei driver utilizzati: '''nouveau''', '''radeon''' e '''Intel'''.'' || |
Linea 112: | Linea 163: |
=== Errori di avvio di xserver === Se dopo l'installazione del driver proprietario '''fglrx Catalyst''' il sistema si blocca all'avvio mostrando schermata nera, probabilmente '''xserver''' non è stato avviato correttamente. <<BR>> Da schermata nera premere la combinazione di tasti '''Ctrl + Alt + F2''', inserire ''nome utente'' e ''password'', quindi procedere con uno dei metodi seguenti per risolvere il problema. * '''Metodo 1''': inserire il comando seguente:{{{ sudo startx}}} * '''Metodo 2''': generare un nuovo file `xorg.conf` tramite il comando seguente:{{{ sudo amdconfig --initial -f}}} quindi riavviare con:{{{ sudo reboot}}} * '''Metodo 3''': forzare il driver proprietario ad utilizzare i cambiamenti presenti nel nuovo file `xorg.conf`:{{{ sudo amdconfig --input=/etc/X11/xorg.conf --tls=1}}} * '''Metodo 4''': riconfigurare xserver tramite il comando seguente:{{{ sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg}}} === Errori dei driver fglrx Catalyst === Qualora si riscontrassero problemi con i driver '''fglrx Catalyst''' consultare [[Hardware/Video/Ati/Catalyst/RisoluzioneProblemi|questa pagina]]. = Grafica ibrida = Le tecnologie a grafica ibrida Intel/AMD o AMD/AMD possono essere gestite sia tramite driver open source '''[[Hardware/Video/Ati/Radeon|Radeon]]''' che tramite driver '''fglrx Catalyst'''. * '''Radeon''' * '''Ubuntu 14.04 e versioni successive''': utilizzare [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime|PRIME]], il quale permette di avviare la scheda video dedicata quando necessario, senza riavviare il PC. * '''Ubuntu 12.04''': utilizzare [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Vga_switcheroo|vga_switcheroo]], il quale tuttavia non è supportato da tutte le macchine. * '''fglrx Catalyst''': permette di gestire lo switch tra processori grafici tramite '''Catalyst Control Center''', ma richiede il riavvio del PC. I più vecchi sistemi '''Mux''' a grafica ibrida (''probabilmente'' utilizzati per le schede video Ati/AMD fino alla serie '''Radeon HD 5xxx''' compresa) non sono più supportati dalla AMD e non è possibile installare il driver proprietario. Se durante l'installazione si ottiene l'errore: {{{ (WW) PowerXpress feature is not supported on A+I Mux System. Please uninstall fglrx driver. (EE) No devices detected.}}} si sta utilizzando un sistema di questo tipo. <<BR>> In questo caso, rimuovere il driver '''fglrx Catalyst''' e utilizzare uno dei metodi precedenti <<Anchor(accelerazione)>> = Accelerazione hardware tramite driver proprietari in Ubuntu 12.04 = ## per info e aggiornamenti di questo paragrafo, fare riferimento alla pagina ## relativa alle schede Ati/AMD sul sito wiki.ubuntu.com ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">I driver '''fglrx Catalyst 14.12''' e '''successivi''' supportano la [[https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Acceleration_API|Video Acceleration API]] ('''VA API'''). Se si installano questi driver non è necessario seguire la procedura seguente per abilitare l'accelerazione hardware. Questa procedura funziona unicamente in Ubuntu 12.04. || L'accelerazione hardware tramite il driver '''fglrx Catalyst''' su Linux non è ancora completa, ma è comunque possibile attivare alcune funzionalità. <<BR>> Per abilitarla (dopo aver installato il driver proprietario come descritto nei paragrafi precedenti), digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo apt-get install xvba-va-driver libva-glx1 libva-egl1 vainfo}}} Per verificare che l'installazione sia corretta, digitare:{{{ sudo vainfo}}} si dovrebbe ottenere un output simile al seguente;{{{ libva: VA-API version 0.32.0 Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0". libva: va_getDriverName() returns 0 libva: Trying to open /usr/lib/x86_64-linux-gnu/dri/fglrx_drv_video.so libva: va_openDriver() returns 0 vainfo: VA-API version: 0.32 (libva 1.0.15) vainfo: Driver version: Splitted-Desktop Systems XvBA backend for VA-API - 0.7.8 vainfo: Supported profile and entrypoints VAProfileH264High : VAEntrypointVLD VAProfileVC1Advanced : VAEntrypointVLD}}} Se il messaggio ottenuto è più corto del precedente, il driver installato potrebbe non essere stato trovato. <<BR>> In tal caso, digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] per risolvere il problema: * architettura 64 bit:{{{ sudo ln -s /usr/lib/va/drivers/fglrx_drv_video.so /usr/lib/x86_64-linux-gnu/dri/fglrx_drv_video.so}}} * architettura 32 bit:{{{ sudo ln -s /usr/lib/va/drivers/fglrx_drv_video.so /usr/lib/dri/fglrx_drv_video.so}}} = Ulteriori risorse = * [[Hardware/Video/DomandeFrequenti|Domande frequenti sulle schede video]] * [[http://support.amd.com/it-it/download|Sito ufficiale dei driver proprietari ATI/AMD]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units|Tabella comparativa delle schede video ATI/AMD]] * [[https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/AMD|Schede video Ati/AMD sul wiki internazionale di Ubuntu]] * [[http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu|Documentazione non ufficiale AMD]]: gestita dalla comunità Linux sulle schede video Ati/AMD. |
0. Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in '''xrandr''', digitando un comando simile al seguente:{{{ xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1 }}} in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata. |
Collabora
Partecipare è facile e divertente: basta avere buona volontà, saper scrivere correttamente e aver voglia di imparare cose sempre nuove.
Se riscontri dei problemi o hai bisogno di più informazioni, puoi contattarci tramite Chat nel canale #ubuntu-it-promo. |
Diventare Redattore
Un redattore ha il compito di scrivere articoli per il sito web e per la newsletter di Ubuntu-it.
Iscriviti al Wiki di ubuntu-it, la procedura è indicata in questa pagina.
Iscriviti alla mailing list newsletter-ubuntu e invia una mail all'indirizzo newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org per presentarti, saremo più che lieti di accoglierti e guidarti da ora in avanti.
Una volta inviata la tua presentazione tramite mail, ti chiederemo di scrivere 3 articoli per la newsletter all'interno della pagina Articoli di prova; in questo modo potrai fare pratica con il wiki e ti aiuteremo a correggere eventuali errori
Firma il Codice di Condotta, come indicato in questa pagina.
Trattandosi di un'attività svolta nel tempo libero, è assolutamente normale avere periodi in cui si è meno presenti. È comunque importante, sul lungo periodo, garantire un minimo di continuità
La scadenza per l'appartenenza al gruppo è fissata ogni anno per il 30 Giugno. Gli amministratori valuteranno la riconferma. |
Inviare un articolo
Puoi inviarci un articolo oggi stesso, che noi penseremo a pubblicare sulla newsletter e/o sul sito web. Puoi utilizzare una delle piattaforme elencate di seguito.
Posta elettronica: iscriviti alla mailing list newsletter-ubuntu e invia una mail all'indirizzo newsletter-ubuntu@liste.ubuntu-it.org, inserendo:
Oggetto: "Articolo newsletter, titolo".
Testo: titolo, testo, fonte dell'articolo, tuo nome/nickname.
Forum: accedi alla sezione Newsletter italiana del forum e apri una Nuova discussione, inserendo titolo, testo e fonte dell'articolo.
Regolamento
- Tutti gli articoli dovranno riguardare argomenti, novità, iniziative, progetti o software legati ad Ubuntu, ad una sua derivata o al mondo del software libero. Se volete pubblicizzare iniziative e eventi dedicati al software libero, saremo ben felici di darvi una mano!
- Indicare tramite link, in fondo al testo, la fonte della notizia.
Indicare il nome o uno pseudonimo (nickname) del mittente, in modo da poterlo inserire nella lista dei contributori alla newsletter o nell'articolo sul sito web. Preferiamo l'identificazione del mittente tramite Nome e Cognome, ma nulla ti vieta di utilizzare uno speudonimo.
La redazione si riserva il diritto di scartare o modificare articoli non ritenuti pertinenti o che non rispettino il Codice di Condotta di Ubuntu e le linee guida della Newsletter. I testi degli articoli potranno essere modificati e revisionati dagli Editori.
Webapp wiki
( https://bugs.launchpad.net/bugs/1626667 )
Preparativi (che per il momento non servono a nulla)
Tentativi per l'upload e il download di file:
- Moduli mancanti
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-content1
Installare il pacchetto qtdeclarative5-ubuntu-download-manager0.1
- Content providers (devono interagire con le webapp):
Installare il pacchetto gallery-app (MA WEBAPP-CONTAINER NON LO VEDE)
- sudo snap install ubuntu-filemanager-app --edge --devmode (come cavolo si fa a far vedere questa roba alla webapp?)
You need to connect the ubuntu-app-platform package with your application to reuse shared assets, please run:
snap install ubuntu-app-platform
snap connect ubuntu-filemanager-app:platform ubuntu-app-platform:platform
Social Media |
||||||||
intro SM |
/Materiale /Modello /Convenzioni /LineeGuida /LineeGuidaEditori /LineeGuidaAmministratori /ContentCreator /Riunioni /Riunioni/20121205 /Riunioni/20131114 /UsoUbuntuPer /OrganizzazioneRilascioSaucy /NuovaNewsletter /Hangout13.04 /GooglePlusContest /GooglePlusContest/RiepilogoContest |
Come partecipare |
/PubblicazioneNews /Blog /Blog/ModelloNewsletter |
/Archivio |
link al blog |
/Crediti |
/Header /Newsletter/Header
AMD
http://packages.ubuntu.com/trusty-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/xenial/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/xenial-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/yakkety-updates/all/linux-firmware/filelist
http://packages.ubuntu.com/zesty/all/linux-firmware/filelist
Amdgpu
- 1+2: carrizo, fiji, stoney, tonga, topaz
- 3: carrizo, fiji, polaris10, polaris11, stoney, tonga, topaz
Radeon
- 1+2: aruba, barts, bonaire, btc, caicos, cayman, cedar,
- 3:
GPU
Desktop
- RX 460/470/480: polaris
- Pro Duo: fiji (x2, manca crossfire)
- R9 FuryX/Fury/Nano: fiji
- R9 390X/390: grenada (hawaii)
- R9 380X/380: antigua (tonga)
- R7 370: trinidad (pitcairn)
- R7 360: tobago (bonaire)
- R7 350: oland/cape verde
- R9 295X2: hawaii
- R9 290X/290: hawaii
- R9 285: tonga
- R9 280/280X: tahiti
- R9 270X/270: curacao (pitcairn)
- R7 265: pitcairn
- R7 260X/260: bonaire
- R7 250X: cape verde
- R7 250/240: oland
- R5 230: caicos
Laptop
- R9 M485X: amethyst (tonga)
- R9 M470X/M470: strato (bonaire)
- R7 M465X: tropo (???)
- R7 M465: litho (???)
- R7 M460/M445/M440: meso (???)
- R5 M435/M430/M420: jet? exo? (???)
- R9 M395X/M390X: amethyst (tonga)
- R9 M385X/M380: strato (bonaire)
- R9 M375X/M375/M365X: tropo? venus? (???)
- R7 M380: ???
- R7 M370/M365: litho (???)
- R7 M360: meso? mars? (???)
- R7 M340: meso? opal? (???)
- R5 M335:
- R5 M330:
- R5 M320:
- R5 M315:
- R9 M295X: amethyst (tonga)
- R9 M290X: neptune (pitcairn)
- R9 M280X: saturn (bonaire)
- R9 M275X: venus (cape verde)
- R9 M270X: saturn (bonaire)/venus (cape verde)
- R9 M265X: venus (cape verde)
- R7 M270/M265: opal (???)
- R7 M260X: opal? marts? (???)
- R7 M260: topaz? opal? (???)
- R5 M255:
- R5 M230:
Da fare
- aggiungere tabella APU in /Amd
- verificare ordine ID e controllare con documentazione originale, è solo una bozza
Usare le uscite video sulla scheda video dedicata
Se la scheda video dedicata ha delle uscite che non sono accessibili alla prima iGPU, è possibile utilizzare Reverse PRIME per renderle utilizzabili. Questo permetterà alla iGPU di renderizzare le immagini, per poi passarle alla seconda GPU. Per effettuare quanto scritto, procedere come segue.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
xrandr --setprovideroutputsource ID1 ID2
I termini ID1 e ID2 vanno adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli id precedentemente trovati:
ID1: scheda grafica dedicata.
ID2: scheda grafica integrata Intel.
Ora l'uscita della scheda video dedicata dovrebbe essere disponibile in xrandr, digitando un comando simile al seguente:
xrandr --output HDMI-1 --auto --above LVDS1
in modo da aggiungere uno schermo secondario orpitato dalla scheda video dedicata.