Guida verificata con Ubuntu: 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Hexchat è un client IRC che consente di chattare sulle reti IRC tramite una comoda interfaccia grafica. In questa guida sono presenti istruzioni utili alla sua installazione e al suo utilizzo.
Laddove non diversamente specificato, verrà preso come esempio e riferimento Libera.chat (da ora in avanti solo Libera), la rete sui cui risiedono i canali della comunità di Ubuntu, ma gli stessi principi sono applicabili a qualsiasi rete.
Il maintainer di Hexchat ha dichiarato che la versione 2.16.2 sarà l'ultima a essere rilasciata, pertanto ci si deve aspettare in un futuro prossimo che Hexchat venga rimosso dai repository di Ubuntu.
Installazione
Installare il pacchetto hexchat.
Prima apertura
All'avvio verrà presentato l'elenco delle reti. Per fare in modo che il programma apra direttamente la finestra principale:
Mettere la spunta su Non visualizzare elenco reti all'avvio.
Fare clic su Chiudi e riavviare Hexchat.
Connettersi a una rete
Selezionare il menù Hexchat → Elenco reti
- Compilare le seguenti informazioni globali:
Soprannome: il nickname che gli altri utenti visualizzeranno durante la chat.
Seconda scelta e Terza scelta: nick alternativi qualora i precedenti fossero già impegnati.
Username: inserirlo uguale al soprannome o lasciare ubuntu.
Selezionare Ubuntu Servers (Libera.Chat) (solitamente è preselezionato).
Fare clic su Connetti. Verrà presentata la finestra Connessione completata.
Se lo si desidera, togliere la spunta su Mostra sempre questo dialogo dopo la connessione.
Scegliere Niente. Verrà selezionato successivamente un canale.
- Dalla schermata principale del programma:
Per entrare in un canale che si conosce, utilizzare il comando del tipo /join nomecamale (ad esempio /join #ubuntu-it per il canale di supporto in italiano).
Oppure dal menù Server → Join a Channel
Per ottenere una lista di canali disponibili, vedere la seguente sezione.
- Eseguito l'accesso al canale sarà possibile chattare con gli altri utenti. Per prima cosa è bene salutare tutti i presenti.
Ottenere lista canali disponibili
- Aprire l'elenco canali:
tramite comando /list direttamente dalla linea di comando del programma.
dal menù Server → Elenco canali
Fare clic su Elenco scaricamenti. Dopo qualche istante si otterrà la lista dei canali disponibili sulla rete.
Filtrare i risultati per parola chiave inserendo il termine desiderato nel campo Trova e premere Invio.
- Ordinare i risultati per numero utenti o per canale, facendo clic sulla rispettiva intestazione.
- Doppio clic su un canale per entrare.
- Ripetere le operazioni precedenti per entrare nei canali interessati.
- Chiudere la finestra.
È ora possibile chattare nei canali in cui si è entrati.
Disconnettersi da una rete
È possibile disconnettersi da una rete:
seguendo il menù Server → Disconnetti
utilizzare il comando /quit <messaggio opzionale>
- cliccare col destro sulla rete interessata nel riquadro sinistro, cliccare su Chiudi
Una volta disconnessa l'ultima rete aperta, il programma verrà chiuso.
Modificare una rete
È possibile modificare una rete esistente per personalizzarla secondo le proprie esigenze:
Seguire il menù Hexchat → Elenco rete.
Selezionare la rete interessata (es. «Ubuntu Servers (Libera.Chat)»).
Cliccare sul pulsante Modifica.
Una volta terminate le modifiche, cliccare sul pulsante Chiudi.
In caso di errori di battitura, è possibile fare click singolo sul server inserito per modificarlo; lo stesso effetto viene ottenuto cliccando sul pulsante Modifica.
Connessione sicura a una rete
Per ottenere un collegamento sicuro al server di chat, è necessario mettere la spunta su Usare SSL per tutti i server di questa rete.
La prossima volta che ci si connetterà alla rete interessata, si otterrà una connessione sicura.
Nota Nelle ultime versioni, Hexchat è settato di default per connettersi in modalità sicura ai server di Libera.chat.
Aggiungere un server a una rete
Per inserire un nuovo server a una rete esistente o a una rete appena creata:
- Nella finestra di modifica della connessione, nella parte alta, cliccare sul pulsante Aggiungi
- Inserire il nuovo server nella forma: nomeserver/porta; ad esempio: copper.libera.chat/6697
- Battere invio
Nota nelle reti più grandi, con svariati server, solitamente è impostato un round robin (ad es. irc.libera.chat) che sceglie automaticamente il miglior server a cui connettersi
Impostare informazioni utente diverse
Se per un motivo o per l'altro si vogliono impostare informazioni utente (nick, username, realname) differenti per una rete specifica:
- Togliere la spunta a Usare informazioni utente globali.
- Compilare adeguatamente i campi desiderati.
Aggiungere una rete
Qualora si volesse impostare una nuova rete IRC non presente in elenco:
andare nel menù Hexchat > Elenco rete
- inserire il nome della nuova rete, seguito da invio
- premere il tasto modifica
- effettuare le modifiche desiderate (vedi [rif.])
Registrazione del nickname
Per chattare sulle reti IRC solitamente non è necessario avere un nick registrato, ma averlo comporta svariati vantaggi. Si rimanda a [rif.] per ulteriori approfondimenti.
Per registrare un nickname su Libera, si rimanda alla documentazione ufficiale. [rif]
Per registrare un nickname su altre reti, fare riferimento ai siti e alla documentazioni di quelle reti IRC.
Autenticazione automatica
Una volta registrato un nickname su Libera è possibile impostare in Hexchat l'autenticazione automatica ai servizi di rete, così da evitare di doversi autenticare manualmente a ogni (ri)connessione.
Tramite SASL (password)
Tramite SASL (certificato client)
Tramite Nickserv
Reti preferite
Nella finestra Elenco reti sono presenti decine di reti, questo può rendere difficile la individuazione delle reti che di solito si utilizzano.
andare nel menù Hexchat > Elenco rete
Selezionare le reti preferite
Per facilitare la navigazione è possibile creare un sottoinsieme di reti "preferite".
- dall'elenco, selezionare una rete interessata
- clickare il pulsante Preferita
Ripetere l'operazioni per tutte le reti interessate
Filtrare le reti preferite
Una volta compiuta una selezione di reti preferite, per ottenere la visualizzazione delle stesse, clickare su Visualizzare solo reti preferite.
Nel caso si volesse ampliare o restringere la selezione di reti preferite, è necessario disattivare questa casella, e ripetere le operazioni della sezione precedente.