Permessi
È possibile che un'applicazione installata tramite snap non abbia in modo predefinito accesso a determinate risorse del sistema. Se necessario attraverso Ubuntu Software è possibile modificare i permessi secondo le proprie esigenze.
Avviare Ubuntu Software e selezionare l'app desiderata.
Fare clic sul pulsante Permissions (Permessi), posizionato sotto nome e icona dell'app stessa.
Si aprirà una finestra nella quale è possibile modificare le impostazioni di accesso dell'app a file, hardware e svariate risorse di sistema.
È anche possibile utilizzare la riga di comando. Prendiamo come esempio l'applicazione vlc:
Per elencare le interfacce, utilizzare il comando connections, quindi per vlc:
$ snap connections vlc
Output:
Interface Plug Slot Notes audio-playback vlc:audio-playback :audio-playback - camera vlc:camera - - desktop vlc:desktop :desktop - home vlc:home :home - (...)
Si può notare che l'interfaccia della fotocamera non è collegata a vlc perché lo slot è vuoto.
Per aggiungere un'interfaccia a uno snap, utilizzare il comando connect:
sudo snap connect <snap>:<plug interface>
Questo dà per vlc:
sudo snap connect vlc:camera
Per disconnettere un'interfaccia, utilizzare il comando disconnect:
sudo snap disconnect <snap>:<plug interface>
Questo dà per vlc:
sudo snap disconnect vlc:camera