Dimensione: 3300
Commento:
|
Dimensione: 3521
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 21: | Linea 21: |
Altre versioni di '''Ubuntu''' e di '''Distrobox''' sono disponibili tramite '''PPA'''. Per maggiori informazioni, consultare [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/distrobox/+index#|questa pagina]]. | Altre versioni di '''Ubuntu''' e di '''Distrobox''' sono anche disponibili tramite '''PPA'''. Per maggiori informazioni, consultare [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/distrobox/+index#|questa pagina]]. |
Linea 30: | Linea 30: |
== Creare la distribuzione host == Scegliere l'host tra le seguenti [[https://github.com/89luca89/distrobox/blob/main/docs/compatibility.md#containers-distros|immagini di contenitori]].<<BR>> |
== Creare la distribuzione ospite == Scegliere l'ospite tra le seguenti [[https://github.com/89luca89/distrobox/blob/main/docs/compatibility.md#containers-distros|immagini di contenitori]].<<BR>> |
Linea 40: | Linea 40: |
Per esempio, per installare un'immagine '''Ubuntu 20.04''', digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ distrobox create -i ubuntu:20.04 |
Per esempio, per creare un contenitore chiamato `Ubuntu2204` basato su un'immagine `ubuntu:22.04`, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ distrobox-create --name Ubuntu2204 --image ubuntu:22.04 |
Linea 44: | Linea 44: |
Di seguito sono elencati i comandi di base che agiscono sulla distrobox appena creata, e le relative descrizioni: | Di seguito sono elencati i comandi di base, e le relative descrizioni: |
Linea 46: | Linea 46: |
|| '''Comando''' || '''Descrizione''' || || {{{distrobox enter ubuntu:20.04}}} || Entrare nella distrobox || || {{{distrobox -- command-to-execute}}} || Avviare un comando || || {{{distrobox stop ubuntu:20.04}}} || Fermare la distrobox || || {{{distrobox rm ubuntu:20.04}}} || Cancellare la distrobox || Di seguito alcuni comandi più generali: || '''Comando''' || '''Descrizione''' || || {{{distrobox list}}} || Elencare le distrobox attive || || {{{distrobox enter <nome_distro> -- command-to-execute}}} || Avviare un comando per la distrobox <nome_distro> || |
||<:55%> '''Comando''' ||<:> '''Descrizione''' || || '''distrobox-create --name''' ''NOME-CONTENITORE'' '''--image''' ''NOME-OS:VERSIONE'' || Creazione di un contenitore || || '''distrobox-enter''' ''NOME-CONTENITORE'' || Entrare nel contenitore || || '''distrobox-ephemeral --name''' ''NOME-CONTENITORE'' '''--image''' ''NOME-OS:VERSIONE'' || Creare un contenitore temporale, distruggerlo quando si esce dalla shell || || '''distrobox-stop''' ''NOME-CONTENITORE'' || Fermare il contenitore || || '''distrobox-rm''' ''NOME-CONTENITORE'' || Cancellare il contenitore || || '''distrobox-list''' || Elencare i contenitori attivi || || '''distrobox-host-exec --''' ''COMANDO'' || Eseguire comandi/programmi dall'host, mentre si è all'interno del contenitore || |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Distrobox è un'applicazione innovativa che consente di eseguire più distribuzioni Linux sullo stesso sistema in modo semplice ed efficace. Utilizzando contenitori, Distrobox facilita l'installazione e la gestione di diverse distribuzioni senza richiedere configurazioni complesse o partizioni separate. Gli utenti possono così testare, sviluppare o eseguire applicazioni in un ambiente isolato, beneficiando delle funzionalità native di ciascuna distribuzione. Distrobox integra anche strumenti per la condivisione di file e risorse tra l'host e i contenitori, offrendo grande flessibilità.
Installazione
Da repository
Distrobox è presente nei repository delle seguenti versioni di Ubuntu:
Ubuntu |
Distrobox |
24.04 |
1.7.0 |
24.10 |
1.7.2.1 |
25.04 |
1.8.1.2 |
Installare il pacchetto distrobox.
Per altre versioni di Ubuntu o per ottenere l'ultima versione di Distrobox, utilizzare il metodo alternativo.
Altre versioni di Ubuntu e di Distrobox sono anche disponibili tramite PPA. Per maggiori informazioni, consultare questa pagina.
Metodo alternativo
Per avere la versione più recente, digitare nel terminale il comando:
curl -s https://raw.githubusercontent.com/89luca89/distrobox/main/install | sudo sh
Utilizzazione
Creare la distribuzione ospite
Scegliere l'ospite tra le seguenti immagini di contenitori.
Per un contenitore Ubuntu, abbiamo le seguenti scelte:
Ubuntu |
Immagini |
14.04 |
ubuntu:14.04 |
16.04 |
ubuntu:16.04 |
18.04 |
ubuntu:18.04 |
20.04 |
ubuntu:20.04 |
22.04 |
ubuntu:22.04 |
24.04 |
ubuntu:24.04 |
Per esempio, per creare un contenitore chiamato Ubuntu2204 basato su un'immagine ubuntu:22.04, digitare nel terminale il comando:
distrobox-create --name Ubuntu2204 --image ubuntu:22.04
Comandi di base
Di seguito sono elencati i comandi di base, e le relative descrizioni:
Comando |
Descrizione |
distrobox-create --name NOME-CONTENITORE --image NOME-OS:VERSIONE |
Creazione di un contenitore |
distrobox-enter NOME-CONTENITORE |
Entrare nel contenitore |
distrobox-ephemeral --name NOME-CONTENITORE --image NOME-OS:VERSIONE |
Creare un contenitore temporale, distruggerlo quando si esce dalla shell |
distrobox-stop NOME-CONTENITORE |
Fermare il contenitore |
distrobox-rm NOME-CONTENITORE |
Cancellare il contenitore |
distrobox-list |
Elencare i contenitori attivi |
distrobox-host-exec -- COMANDO |
Eseguire comandi/programmi dall'host, mentre si è all'interno del contenitore |