Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "leuci-giulio/Prova6"
Differenze tra le versioni 8 e 14 (in 6 versioni)
Versione 8 del 04/05/2017 11.42.57
Dimensione: 3989
Autore: leuci-giulio
Commento:
Versione 14 del 22/08/2017 18.03.18
Dimensione: 2424
Autore: leuci-giulio
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from leuci-giulio/tavoliere
Linea 2: Linea 3:
#LANGUAGE it #language it
Linea 4: Linea 5:
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=348663"; rilasci="16.04")>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum='http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612764'; rilasci="16.04")>>
Linea 9: Linea 10:
A seconda delle prestazioni del computer, può essere consigliabile l'utilizzo di programmi con interfacce grafiche minimali oppure [[AmministrazioneSistema/Terminale|senza interfaccia grafica]]. I giochi da tavoliere sono generalmente giochi da tavolo astratti, ovvero senza un'ambientazione di fondo o con un'ambientazione appena accennata, nati generalmente millenni fa e tutt'oggi giocati in ogni parte del mondo. Fanno parte di questa famiglia gli scacchi, la dama, il filetto e molti altri.<<BR>>
In questa guida sono illustrati alcuni dei giochi astratti di cui esiste la trasposizione videoludica per '''Ubuntu'''.
Linea 11: Linea 13:
Per una panoramica dei principali software disponibili per Linux ed eventuali alternative consultare [[Programmi|questa pagina]]. <<BR>> Per consultare un elenco parziale di software per sistemi GNU-Linux eseguibili via terminale (amministrazione di sistema, gestione file, ma anche navigazione Internet, riproduzione musicale, giochi ecc.) consultare [[http://guide.debianizzati.org/index.php/Elenco_programmi_senza_interfaccia_grafica|questa pagina]]. = Elenco =
Linea 13: Linea 15:
In questa guida sono riportati, divisi per categoria, alcuni esempi di alternative leggere ai software più comunemente utilizzati.

= Elenco dei software =

== Navigazione internet ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|3> [[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]] ||<:> Dillo ||<:> elinks ||
||<:> Midori ||<:> Links2 ||
||<:> Qupzilla || ||

 * Si suggerisce di installare nei browser web compatibili un software per bloccare le pubblicità.

== Posta elettronica ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|2> [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]] ||<:> Sylpheed ||<|2> Alpine ||
||<:> Claws Mail ||
||<: tablewidth="90%" #cccccc:27%> '''Gioco'''||<:30% #cccccc:27%> '''Pacchetti''' ||<:40% #cccccc:27%> '''Note''' ||
||<: #f7f7f7> '''Backgammon''' ||<:> [[apt://gnubg|gnubg]] || ||
||<: #f7f7f7> '''Dama''' ||<:> [[apt://kcheckers|kcheckers]] || ||
||<: #f7f7f7> '''Hexxagon''' ||<:> [[apt://hexxagon |hexxagon ]] || ||
||<|3 #f7f7f7> '''Go''' ||<:> [[apt://kigo | kigo]] || ||
||<:> [[apt://gnugo | gnugo]] || Applicazione nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] ||
||<:> [[apt://cgoban | cgoban]] || ||
||<: #f7f7f7> '''Go-moku''' ||<:> [[apt://bovo | bovo]] || ||
||<|2 #f7f7f7> '''Othello''' ||<:> [[apt://iagno | iagno]] || ||
||<:> [[apt://grhino | grhino]] || ||
||<: #f7f7f7> '''Mastermind''' ||<:> [[apt://gnome-mastermind |gnome-mastermind]] || ||
||<|6 #f7f7f7> '''Scacchi''' ||<:> [[apt://pychess | pychess]] || ||
||<:> [[apt://knights | knights]] || ||
||<:> [[apt://gnome-chess | gnome-chess]] || ||
||<:> [[apt://xboard | xboard]] || ||
||<:> [[apt://tagua | tagua]] || ||
||<:> [[apt://brutalchess | brutalchess]] || ||
||<: #f7f7f7> '''Shogi''' ||<:> [[apt://shogivar | shogivar]] || È necessario creare l'[[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|icona di avvio]] del programma ||
||<: #f7f7f7> '''!XiangQi''' ||<:> [[apt://gmchess | gmchess]] || ||
||<|3 #f7f7f7> '''Raccolte''' ||<:> [[apt://gtkboard | gtkboard]] || ||
||<:> [[apt://gridlock.app | gridlock.app]] || ||
||<:> [[apt://fltk1.1-games | fltk1.1-games]] || ||
Linea 31: Linea 39:
== Editor di testo ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<:> gedit ||<:> leafpad ||<:> [[Ufficio/EditorDiTesto/Nano|nano]] ||
Linea 36: Linea 41:
== Ufficio ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<:> [[Ufficio/LibreOffice|Libreoffice Writer]] ||<:> Abiword ||<|2> ||
||<:> [[Ufficio/LibreOffice|Libreoffice Calc]] ||<:> Gnumeric ||
= Ulteriori risorse =
Linea 41: Linea 43:
 * '''Abiword''' e '''Gnumeric''' non garantiscono la stessa compatibilità di '''Libreoffice''' con i formati proprietari della suite '''Microsoft Office'''.  * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_astratto|Pagina enciclopedica]]
 * [[https://boardgamegeek.com/abstracts/browse/boardgame|Classifica dei migliori giochi da tavolo astratti]]
Linea 43: Linea 46:
== Visualizzatore PDF ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|2> Evince ||<:> Atril ||<|2> ||
||<:> Xpdf ||


== Musica e video ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|2> [[Multimedia/Video/Vlc|VLC]] ||<:> Audacious ||<:> cmus ||
||<:> [[Multimedia/Video/Mplayer|MPlayer]] || ||

 * Per la riproduzione di molti file multimediali è necessario installare i codec proprietari. Per maggiori informazioni consultare [[Multimedia/FormatiProprietari|questa pagina]].

== Modifica di immagini ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|3> [[Grafica/Gimp|GIMP]] ||<:> Pinta ||<|3> ||
||<:> GNOME Paint ||
||<:> GNU Paint ||

== Gestione software ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|2> [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]] ||<:> Lubuntu Software Center ||<|2> [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|apt]] e aptitude ||
||<:> [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti|Synaptic]] ||

== Monitoraggio del sistema ==
||<tablewidth="60%" rowbgcolor="#E6E4E2"> '''Software comuni'''||<:> '''Software leggeri''' ||<:> '''Software a riga di comando''' ||
||<|2> GNOME System Monitor ||<|2> LXTask ||<:> top ||
||<:> HTop ||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

I giochi da tavoliere sono generalmente giochi da tavolo astratti, ovvero senza un'ambientazione di fondo o con un'ambientazione appena accennata, nati generalmente millenni fa e tutt'oggi giocati in ogni parte del mondo. Fanno parte di questa famiglia gli scacchi, la dama, il filetto e molti altri.
In questa guida sono illustrati alcuni dei giochi astratti di cui esiste la trasposizione videoludica per Ubuntu.

Elenco

Gioco

Pacchetti

Note

Backgammon

gnubg

Dama

kcheckers

Hexxagon

hexxagon

Go

kigo

gnugo

Applicazione nel terminale

cgoban

Go-moku

bovo

Othello

iagno

grhino

Mastermind

gnome-mastermind

Scacchi

pychess

knights

gnome-chess

xboard

tagua

brutalchess

Shogi

shogivar

È necessario creare l'icona di avvio del programma

XiangQi

gmchess

Raccolte

gtkboard

gridlock.app

fltk1.1-games

Ulteriori risorse


CategoryHomepage