Dimensione: 2472
Commento: bozza "rendere eseguibili i file"
|
Dimensione: 2402
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=2)>> | <<Indice(depth=3)>> |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(rilasci="16.04")>> ## forum=''http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=?????''; |
<<Informazioni(rilasci="16.04";forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=104024";)>> |
Linea 10: | Linea 9: |
In questa guida sono illustrate le procedure per assegnare i permessi di esecuzione ai file tramite interfaccia grafica e testuale. | '''BubbleUPnP''' è un server multimediale che estende le funzionalità di server multimediali già installati e configurati nel sistema. In particolare fornisce la transcodifica dei file video ed audio per la riproduzione su dispositivi che non supportano nativamente il formato del file originario.<<BR>> In questa guida sono presentate le istruzioni per l'installazione e la configurazione di '''BubbleUPnP'''. |
Linea 12: | Linea 12: |
= Interfaccia grafica = | ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È necessario un computer sufficientemente potente da eseguire la transcodifica in tempo reale.''' || |
Linea 14: | Linea 14: |
== Ubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu GNOME, Edubuntu == | = Installazione = |
Linea 16: | Linea 16: |
0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Mettere la spunta a '''Consenti l'esecuzione del file come programma'''. |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://openjdk-8-jre-headless|openjdk-8-jre-headless]]. 0. Effettuare il download del pacchetto `.deb` dal [[https://launchpad.net/~bubbleguuum/+archive/bubbleupnpserver/+files/bubbleupnpserver_0.9-4_all.deb|link di download ufficiale]]. 0. Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]]. |
Linea 21: | Linea 20: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il file [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] di '''Xubuntu''' permette di mettere la spunta solo ad alcuni tipi di file. Qualora per il file desiderato non sia possibile, seguire la [[#testuale|procedura testuale]]. '' || | = Configurazione = |
Linea 23: | Linea 22: |
== Kubuntu == | 0. Recarsi in [[ http://localhost:58050|questa pagina]]. 0. Nella scheda '''Media Servers''' abilitare il collegamento ai server multimediali desiderati. |
Linea 25: | Linea 25: |
0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Mettere la spunta a '''Eseguibile'''. |
= Client specifici = |
Linea 30: | Linea 27: |
== Lubuntu == | == Android == |
Linea 32: | Linea 29: |
0. Avviare il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su '''Proprietà'''. 0. Spostarsi nella scheda '''Permessi'''. 0. Nel menu a tendina '''Esecuzione''' impostare gli utenti che si desidera possano avviare il file. <<Anchor(testuale)>> = Interfaccia testuale = 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi tramite riga di comando]] nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile. 0. Digitare il comando: {{{ chmod a+x file }}} sostituendo la dicitura `file` con il nome ed estensione del file. |
0. Installare sul proprio dispositivo '''Android''' l'applicazione '''[[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bubblesoft.android.bubbleupnp&hl=it|BubbleUPnP for DLNA/Chromecast]]'''. 0. Aprire il menu mediante uno swipe verso destra sul lato sinistro: * In '''Renderer''' selezionare il dispositivo su cui visualizzare i contenuti. L'opzione '''Local Renderer''' si riferisce al dispositivo '''Android''' utilizzato come controller. * In '''Library''' selezionare il server DLNA associato a '''BubbleUPnP''' desiderato. Se necessario, è possibile tramite le opzioni dell'applicazione acquistarne una licenza, in modo da consentire la riproduzione per un tempo superiore ai 20 minuti. |
Linea 48: | Linea 36: |
* Pagina wiki relativa ai [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|Permessi dei file]] |
* [[http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/|Pagina ufficiale del progetto]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
BubbleUPnP è un server multimediale che estende le funzionalità di server multimediali già installati e configurati nel sistema. In particolare fornisce la transcodifica dei file video ed audio per la riproduzione su dispositivi che non supportano nativamente il formato del file originario.
In questa guida sono presentate le istruzioni per l'installazione e la configurazione di BubbleUPnP.
Installazione
installare il pacchetto openjdk-8-jre-headless.
Effettuare il download del pacchetto .deb dal link di download ufficiale.
Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua installazione.
Configurazione
Recarsi in questa pagina.
Nella scheda Media Servers abilitare il collegamento ai server multimediali desiderati.
Client specifici
Android
Installare sul proprio dispositivo Android l'applicazione BubbleUPnP for DLNA/Chromecast.
- Aprire il menu mediante uno swipe verso destra sul lato sinistro:
In Renderer selezionare il dispositivo su cui visualizzare i contenuti. L'opzione Local Renderer si riferisce al dispositivo Android utilizzato come controller.
In Library selezionare il server DLNA associato a BubbleUPnP desiderato.
Se necessario, è possibile tramite le opzioni dell'applicazione acquistarne una licenza, in modo da consentire la riproduzione per un tempo superiore ai 20 minuti.