Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "jeremie2/Prove14"
Differenze tra le versioni 10 e 25 (in 15 versioni)
Versione 10 del 11/10/2020 21.18.44
Dimensione: 9268
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 25 del 05/04/2024 01.35.41
Dimensione: 3657
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from ImmaginiIsoArchitettureAlternative
## page was renamed from ImmaginiPowerPc
## page was renamed from PowerPCDownloads
Linea 5: Linea 8:
<<Informazioni(forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=641900; rilasci="20.04 18.04 16.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=566751";rilasci="22.04 20.04 23.10 24.04")>>
Linea 9: Linea 12:
Quando si effettua il download di Ubuntu da internet, c'è la possibilità che il file non venga scaricato nel modo corretto e presenti degli errori. Questi errori possono compromettere la stabilità e/o il funzionamento di Ubuntu. La seguente pagina riporta i link di download delle immagini `.iso` per '''!PowerPc''', '''IBM System z''' e '''ARM'''. Tali immagini sono disponibili solo per alcune versioni/varianti di Ubuntu.
Linea 11: Linea 14:
Il programma '''sha256sum''' è progettato per verificare l'integrità e l'autenticità dei dati usando l'hash crittografica a 256 bit [[http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Hash_Algorithm|SHA256Sum]].

In questa pagina viene mostrato come confrontare l'impronta '''SHA256Sum''' dei [[http://www.ubuntu-it.org/download|file .iso]] di installazione, in modo da verificare che le hash dei file risultino identiche a quelle riportate nella [[Installazione/SHA256Sum/Hash|lista completa]]. In questo modo è possibile assicurarsi che durante la fase di download non sia stata compromessa l'integrità del file, evitando eventuali problemi durante l'installazione del sistema.
{{{#!wiki tip
Se non si trova il file `iso` di una data versione/variante di Ubuntu, è comunque possibile fare riferimento al paragrafo [[#netboot|Immagini Netboot]].
}}}
Linea 16: Linea 19:
È altamente consigliato, in caso di divergenza fra le due SHA256SUM di scaricare nuovamente il file e di non procedere alla [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|masterizzazione]] o alla scrittura su [[Installazione/CreazioneLiveUsb|supporto USB]] dell'immagine. Sulle PS3 Slim non è possibile installare Ubuntu. <<BR>>Sulle PS3 Fat non aggiornare al firmware 3.21, perché non permetterà l'installazione di altri sistemi operativi.
Linea 19: Linea 22:
Il file `SHA256SUM` è disponibile allo stesso indirizzo di download delle immagini `.iso` di Ubuntu. Ad esempio, gli indirizzi: = Ubuntu server =
Linea 21: Linea 24:
 * '''Kubuntu 20.04.1''': http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/20.04/release/
 * '''Kubuntu 18.04.5''': http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/18.04/release/
||<tablestyle="min-width:300px; text-align:center;" -2> '''PowerPC64 Little-Endian''' ||
||'''24.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/24.04/release/ubuntu-24.04-live-server-ppc64el.iso|Download]] ||
||'''23.10''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/23.10/release/ubuntu-23.10-live-server-ppc64el.iso|Download]] ||
||'''22.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/22.04/release/ubuntu-22.04.4-live-server-ppc64el.iso|Download]] ||
||'''20.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/20.04/release/ubuntu-20.04.5-live-server-ppc64el.iso|Download]] ||
<<BR>>
||<tablestyle="min-width:300px; text-align:center;" -2> '''IBM System z''' ||
||'''24.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/24.04/release/ubuntu-24.04-live-server-s390x.iso|Download]] ||
||'''23.10''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/23.10/release/ubuntu-23.10-live-server-s390x.iso|Download]] ||
||'''22.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/22.04/release/ubuntu-22.04.4-live-server-s390x.iso|Download]] ||
||'''20.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/20.04/release/ubuntu-20.04.5-live-server-s390x.iso|Download]] ||
<<BR>>
||<tablestyle="min-width:300px; text-align:center;" -2> '''ARM64''' ||
||'''24.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/24.04/release/ubuntu-24.04.4-live-server-arm64.iso|Download]] ||
||'''23.10''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/23.10/release/ubuntu-23.10-live-server-arm64.iso|Download]] ||
||'''22.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/22.04/release/ubuntu-22.04.4-live-server-arm64.iso|Download]] ||
||'''20.04''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/20.04/release/ubuntu-20.04.5-live-server-arm64.iso|Download]] ||
Linea 24: Linea 42:
contengono sia i file `.iso` che i relativi file `SHA256SUM`. <<Anchor(netboot)>>
= Immagini Netboot =
Linea 26: Linea 45:
Per il nuovo download può essere consigliabile un mirror differente se si sospetta un errore nel server. Qualora si riceva continuamente un file errato da un server è opportuno e gradito segnalare tale problema al webmaster, in modo che si possa investigare. Scaricare il file `.iso`, quindi seguire le istruzioni presenti nella guida [[Installazione/CdMinimale|CdMinimale]] per l'installazione:
Linea 28: Linea 47:
= Su Ubuntu = ||<tablestyle="min-width:300px; text-align:center;" -2> '''PowerPC64 Little-Endian''' ||
||<: 25%> '''20.04''' ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/focal/main/installer-ppc64el/current/legacy-images/netboot/mini.iso|Download]] ||
<<BR>>
||<tablestyle="min-width:300px; text-align:center;" -2> '''ARM64''' ||
||<: 25%> '''20.04''' ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/focal/main/installer-arm64/current/legacy-images/netboot/mini.iso|Download]] ||
Linea 30: Linea 53:
== Tramite Nautilus == = Ulteriori risorse =
Linea 32: Linea 55:
'''Nautilus''' è il file manager predefinito di '''Gnome''', usato in '''Ubuntu'''.

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://nautilus-gtkhash|nautilus-gtkhash]]
 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Nautilus'''.
 0. Fare clic col destro sull'immagine `.iso` da verificare, selezionare '''''Proprietà → Impronte (Digest)''''' e mettere la spunta su '''SHA256''' .
 0. Digitare la somma '''SHA256''' contenuta nel file `SHA256SUM` relativo all'immagine `.iso` di cui si vuole controllare l'integrità nella casella '''Check'''.
 0. Fare clic su '''Hash''' e attendere il responso.

Il comparire del segno (./) conferma la congruità del file `.iso`.

== Tramite Nemo ==

'''Nemo''' è il file manager predefinito di '''Cinnamon''', spesso installato come rimpiazzo del file manager '''Nautilus''' usato in '''Ubuntu'''.

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://nemo-gtkhash|nemo-gtkhash]]
 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Nemo'''.
 0. Fare clic col destro sull'immagine `.iso` da verificare, selezionare '''''Proprietà → Impronte (Digest)''''' e mettere la spunta su '''SHA256''' .
 0. Digitare la somma '''SHA256''' contenuta nel file `SHA256SUM` relativo all'immagine `.iso` di cui si vuole controllare l'integrità nella casella '''Check'''.
 0. Fare clic su '''Hash''' e attendere il responso.

Il comparire del segno (./) conferma la congruità del file `.iso`.

== Tramite Dolphin ==

'''Dolphin''' è il file manager predefinito di '''KDE''', usato in '''Kubuntu'''.

 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Dolphin'''.
 0. Spostarsi nella cartella dove è stato salvato il file immagine con estensione `.iso`.
 0. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine `.iso` e selezionare '''''Proprietà → Codici di controllo'''''.
 0. Digitare la somma '''SHA256''' contenuta nel file `SHA256SUM` relativo all'immagine `.iso` di cui si vuole controllare l'integrità.
 0. Fare clic su '''Calcola''' a fianco del '''SHA256:''' ed attendere il responso.

== Tramite Thunar ==

'''Thunar''' è il file manager predefinito di '''Xfce''', usato in '''Xubuntu'''.

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://thunar-gtkhash|thunar-gtkhash]]
 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Thunar'''.
 0. Fare clic col destro sull'immagine `.iso` da verificare, selezionare '''''Proprietà → Impronte (Digest)''''' e mettere la spunta su '''SHA256''' .
 0. Digitare la somma '''SHA256''' contenuta nel file `SHA256SUM` relativo all'immagine `.iso` di cui si vuole controllare l'integrità nella casella '''Check'''.
 0. Fare clic su '''Hash''' e attendere il responso.

Il comparire del segno (./) conferma la congruità del file `.iso`.

== Da terminale con file SHA256SUM ==

Supponendo di aver scaricato nella propria '''Home''' il file `.iso` (ad es. `ubuntu-20.04-desktop-amd64.iso`) e il file `SHA256SUM`:
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stato salvato il file immagine con estensione `.iso`.
 0. Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{
sha256sum kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
}}}Dopo qualche secondo viene restituito un output di questo tipo: {{{
ffddf52ad0122180a130f1d738a9a2cb77d87848a326a16cf830ac871a3c786f *kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
}}}
 0. Digitare il comando:{{{
sha256sum -c SHA256SUM | grep kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
}}}Se non ci sono errori verrà restituito il messaggio:{{{
kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso: OK
}}}

== Da terminale senza file SHA256SUM ==

In alternativa se non si è in possesso del file `SHA256SUMS`, supponendo di aver scaricato nella propria '''Home''' il file `.iso` (ad es. `kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso`):
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stato salvato il file immagine con estensione `.iso`.
 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{
sha256sum kubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
}}}che nel caso specifico restituisce la hash `ffddf52ad0122180a130f1d738a9a2cb77d87848a326a16cf830ac871a3c786f`.
 0. Aprire la [[Installazione/SHA256Sum/Hash|seguente pagina]] con l'elenco di tutte le hash dei sistemi Ubuntu.
 0. Digitare '''Ctrl+F''' per aprire la casella di ricerca del browser.
 0. Fare copia/incolla della hash nel campo di ricerca ed eseguire la ricerca.
 0. Se non ci sono errori verrà evidenziato il medesimo codice all'interno della lista.

##= Su Window =

##Alternativamente è possibile utilizzare '''sha256sum''':

## 0. Scaricare e installare [[http://www.labtestproject.com/files/win/sha256sum/sha256sum.exe||sha256sum]] nella stessa cartella ove salvato il file immagine `.iso`.
## 0. Selezionare '''''Esegui...''''' dal menu avvio e inserire '''cmd''' col nome del programma per aprire la finestra di '''''Command Prompt'''''.
## 0. Spostarsi nella cartella ove salvato il file immagine `.iso`.
## 0. Eseguire il sha256sum sul file immagine `.iso` digitando il seguente comando:{{{
##cd "C:\Documents and Settings\Owner\My Documents\My Downloads\Ubuntu"
##sha256sum.exe ubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
##}}}
## 0. Una volta completato il checksum del programma aprire [[Installazione/SHA256Sum/Hash|questa pagina]], con l'elenco di tutte le '''hash''' dei sistemi Ubuntu.
## 0. Digitare Ctrl+F per aprire la casella di ricerca del browser.
## 0. Fare copia/incolla della '''hash''' nel campo di ricerca ed eseguire la ricerca.
## 0. Se non ci sono errori verrà evidenziato il medesimo codice all'interno della lista.

##= Su Window =

##Alternativamente è possibile utilizzare '''md5sum''':

## 0. Scaricare e installare [[http://etree.org/software.html|md5sum]] nella stessa cartella ove salvato il file immagine `.iso`.
## 0. Selezionare '''''Esegui...''''' dal menu avvio e inserire '''cmd''' col nome del programma per aprire la finestra di '''''Command Prompt'''''.
## 0. Spostarsi nella cartella ove salvato il file immagine `.iso`.
## 0. Eseguire il sha256sum sul file immagine `.iso` digitando il seguente comando:{{{
##cd "C:\Documents and Settings\Owner\My Documents\My Downloads\Ubuntu"
##md5sum.exe ubuntu-20.04-desktop-amd64.iso
##}}}
## 0. Una volta completato il checksum del programma aprire [[Installazione/MD5Sum/Hash|questa pagina]], con l'elenco di tutte le '''hash''' dei sistemi Ubuntu.
## 0. Digitare Ctrl+F per aprire la casella di ricerca del browser.
## 0. Fare copia/incolla della '''hash''' nel campo di ricerca ed eseguire la ricerca.
## 0. Se non ci sono errori verrà evidenziato il medesimo codice all'interno della lista.

= Collegamenti esterni =

 * [[http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Hash_Algorithm|Voce enciclopedica suSHA256Sum]]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/HowToSHA256SUM|Documento originale]]
 * [[http://en.wikipedia.org/wiki/SHA-2|Voce enciclopedica in inglese]]
 * [[Installazione/SHA256Sum/Hash|Pagina wiki con tutte le impronte di Ubuntu]]
 * [[https://wiki.ubuntu.com/PowerPCDownloads|Wiki internazionale]]
 * [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|Guida alla masterizzazione delle immagini iso]]
 * [[Installazione/CdMinimale|CD Minimale]]


Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 23.10 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La seguente pagina riporta i link di download delle immagini .iso per PowerPc, IBM System z e ARM. Tali immagini sono disponibili solo per alcune versioni/varianti di Ubuntu.

Se non si trova il file iso di una data versione/variante di Ubuntu, è comunque possibile fare riferimento al paragrafo Immagini Netboot.

Sulle PS3 Slim non è possibile installare Ubuntu.
Sulle PS3 Fat non aggiornare al firmware 3.21, perché non permetterà l'installazione di altri sistemi operativi.

Ubuntu server

PowerPC64 Little-Endian

24.04

Download

23.10

Download

22.04

Download

20.04

Download


IBM System z

24.04

Download

23.10

Download

22.04

Download

20.04

Download


ARM64

24.04

Download

23.10

Download

22.04

Download

20.04

Download

Immagini Netboot

Scaricare il file .iso, quindi seguire le istruzioni presenti nella guida CdMinimale per l'installazione:

PowerPC64 Little-Endian

20.04

Download


ARM64

20.04

Download

Ulteriori risorse


CategoryInstallazioneSistema