Dimensione: 4720
Commento:
|
Dimensione: 6251
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>> | |
Linea 9: | Linea 10: |
Questa guida illustra la procedura per copiare in un altro [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni#Dispositivi_di_memoria_e_partizioni|disco]] il sistema operativo, come copia di backup, con il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]. | Questa guida illustra la procedura per copiare in altri [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni#Dispositivi_di_memoria_e_partizioni|dispositivi di memoria]] il sistema operativo, o documenti utente '''$Home''' come Backup, con il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]], utilizzando metodo [[AmministrazioneSistema/ComandiBase|cp]] o metodo '''dd''' della clonazione del disco intero o partizioni distinte in immagini. |
Linea 12: | Linea 13: |
Quando si operano con passaggi di sostituzione o copia di dispositivi di memoria, è consigliato l'utilizzo di dispositivi live ([[Installazione/CreazioneLiveUsb|USB]] o [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|DVD]])<<BR>> | Quando si operano con passaggi di sostituzione di dispositivi di memoria, per i Backup è consigliata la conoscenza dei seguenti argomenti: * creazione e utilizzo di dispositivi live ([[Installazione/CreazioneLiveUsb|USB]] o [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|DVD]]) e loro [[Installazione/AvvioSupportoDiInstallazione|avvio]]; * [[AmministrazioneSistema/Filesystem|Filesystem]]; * [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] le [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni|partizioni]]; * editor di '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale|partizioni]]'''; |
Linea 15: | Linea 20: |
= Prerequisiti = | |
Linea 17: | Linea 21: |
Le operazioni di seguito descritte comportano la conoscenza dei seguenti argomenti: | {{{#!wiki important Si raccomanda di svolgere le seguenti procedure '''dd''' molto cauti; potrebbero produrre gravi danni al sistema. <<BR>> Ricordare l'ordine di scrittura dei comandi }}} |
Linea 19: | Linea 26: |
* creazione e utilizzo di dispositivi live ([[Installazione/CreazioneLiveUsb|USB]] o [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|DVD]] e loro [[Installazione/AvvioSupportoDiInstallazione|avvio]]); * [[AmministrazioneSistema/Filesystem|directory del filesystem]]; * identificazione delle [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni|partizioni]]; * editor di partizioni '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale|GParted]]'''; |
|
Linea 24: | Linea 27: |
= Procedura = | = Procedura con cp = |
Linea 27: | Linea 30: |
0. Individuare la partizione di sistema | 0. [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] la partizione di sistema |
Linea 37: | Linea 40: |
== Individuare le partizioni '''`/`''' di sistema == | == Individuare le partizioni di sistema == |
Linea 39: | Linea 42: |
0. [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] le partizioni '''`/`'''; | 0. [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] le partizioni '''`/`''' o '''`/home`'''; |
Linea 43: | Linea 46: |
0. [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] sul secondo [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni#Dispositivi_di_memoria_e_partizioni|disco]], lo spazio libero in cui operare la copia delle cartelle; 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ |
0. [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|Individuare]] sul secondo [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni#Dispositivi_di_memoria_e_partizioni|dispositivo di memoria]] lo spazio libero in cui operare la copia delle cartelle; 0. Cerchiamo l'informazione dello spazio libero con [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#du|du]], digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ |
Linea 57: | Linea 61: |
0. Accedere ad un editor di partizioni '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale]]'''; | 0. Aprire un editor di '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale|partizioni]]'''; |
Linea 62: | Linea 66: |
Verificare e annotare la dimensione delle proprie partizioni digitando il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ | Verificare e annotare la dimensione delle proprie partizioni digitando il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ |
Linea 75: | Linea 80: |
0. Per poter copiare le cartelle '''/''', ora è necessario [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni|montare]], la nuova partizione appena creata, digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ | 0. Per poter copiare le cartelle '''/''', è necessario [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni|creare e montare]] una nuova partizione, digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ |
Linea 77: | Linea 83: |
}}} mettendo al posto di `sdxy` il nome della seconda partizione. | }}} |
Linea 82: | Linea 88: |
= Verifica = | {{{#!wiki note mettendo al posto di `sdxy` il nome della seconda partizione. }}} |
Linea 84: | Linea 92: |
0. Verificare che la dimensione cartella '''`/`''' sia stata effettivamente copiata, si può utilizzare il comando: {{{ | == Verifica == 0. Verificare che la dimensione cartella '''`/`''' sia stata effettivamente copiata, si può utilizzare il comando: {{{ |
Linea 87: | Linea 98: |
che restituirà un output simile al seguente:{{{ | 0. che restituirà un output simile al seguente:{{{ |
Linea 97: | Linea 108: |
= Procedura con dd = == Clonare una partizione == Supponiamo di copiare partizione /dev/sda1, nella partizione /dev/sdb1 Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1 }}} == Clonare un intero hard disk == Da un dico fisico /dev/sda ad un disco fisico /dev/sdb: Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ dd if=/dev/sda of=/dev/sdb }}} Questo comando clonerà l'intero disco, incluso il Master Boot Record (e quindi anche il bootloader), tutte le partizioni ed i dati. == Creare un'immagine di una partizione sistema == Per creare un'immagine chiamata «nome_immagine.dd» della propria partizione «/dev/sda1» digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{ dd if=/dev/hda1 of=nome_immagine.dd }}} == Ripristinare == Invertire input/output dai precedenti comandi Per l'ultimo esempio, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ dd if=nome_immagine.dd of=/dev/hda1 }}} |
|
Linea 103: | Linea 153: |
#CategoryHardware CategoryHome CategoryDaRevisionare |
CategoryHomepage CategoryDaRevisionare |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra la procedura per copiare in altri dispositivi di memoria il sistema operativo, o documenti utente $Home come Backup, con il terminale, utilizzando metodo cp o metodo dd della clonazione del disco intero o partizioni distinte in immagini.
Quando si operano con passaggi di sostituzione di dispositivi di memoria, per i Backup è consigliata la conoscenza dei seguenti argomenti:
creazione e utilizzo di dispositivi live (USB o DVD) e loro avvio;
editor di partizioni;
Si raccomanda di svolgere le seguenti procedure dd molto cauti; potrebbero produrre gravi danni al sistema.
Ricordare l'ordine di scrittura dei comandi
Procedura con cp
Le operazioni di seguito descritte comprendono, in sintesi, i seguenti passaggi:
Individuare la partizione di sistema
- Verifica dello spazio disponibile
- Formattazione partizioni
- Copia della/e cartella/e
- Verifica della copia
La partizione che ospiterà la cartella copiata dovrà essere sempre maggiore alla cartella di origine.
Individuare le partizioni di sistema
Individuare le partizioni / o /home;
Verifica dello spazio occupato dalla directory da copiare
Individuare sul secondo dispositivo di memoria lo spazio libero in cui operare la copia delle cartelle;
Cerchiamo l'informazione dello spazio libero con du, digitare nel terminale il comando:
sudo du -kshP /
L'output sarà simile al seguente:
20G /
Si dovrà pertanto creare successivamente una partizione di dimensioni superiori a 20 GB.
Formattazione delle partizioni
Aprire un editor di partizioni;
Formattare la partizione di destinazione con lo stesso filesystem utilizzato per / (ext3, ext4, ecc.);
Verifica dimensioni delle partizioni
Verificare e annotare la dimensione delle proprie partizioni digitando il seguente comando in un terminale:
df -h
L'output sarà simile al seguente:
File system Dim. Usati Disp. Uso% Montato su /dev/sda1 18G 4,4G 13G 26% / /dev/loop0 90M 90M 0 100% /snap/core/6130 /dev/loop1 91M 91M 0 100% /snap/core/6405
Copia delle partizioni
Per poter copiare le cartelle /, è necessario creare e montare una nuova partizione, digitare il seguente comando nel terminale:
sudo mkdir /media/backup && sudo mount /dev/sdxy /media/backup
Copiare / nella nuova posizione digitando il seguente comando nel terminale:
sudo cp -priv / /media/backup
La durata del processo dipenderà dalla quantità di dati da trasferire.
mettendo al posto di sdxy il nome della seconda partizione.
Verifica
Verificare che la dimensione cartella / sia stata effettivamente copiata, si può utilizzare il comando:
df -h
che restituirà un output simile al seguente:
File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su /dev/sda3 39G 19G 18G 52% / /dev/sdb7 78G 19G 59G 26% /media/backup
Si può notare che la / si trova anche in un'altra partizione diversa formattata in dimensione spazio doppia, in /media/backup (in questo esempio in /dev/sdb7).
Procedura con dd
Clonare una partizione
Supponiamo di copiare partizione /dev/sda1, nella partizione /dev/sdb1
Digitare nel terminale il comando:
dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1
Clonare un intero hard disk
Da un dico fisico /dev/sda ad un disco fisico /dev/sdb:
Digitare nel terminale il comando:
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb
Questo comando clonerà l'intero disco, incluso il Master Boot Record (e quindi anche il bootloader), tutte le partizioni ed i dati.
Creare un'immagine di una partizione sistema
Per creare un'immagine chiamata «nome_immagine.dd» della propria partizione «/dev/sda1» digitare in un terminale il seguente comando:
dd if=/dev/hda1 of=nome_immagine.dd
Ripristinare
Invertire input/output dai precedenti comandi
Per l'ultimo esempio, digitare nel terminale il comando:
dd if=nome_immagine.dd of=/dev/hda1