Dimensione: 4873
Commento:
|
Dimensione: 4856
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Linea 29: | Linea 28: |
##correggere da qui |
|
Linea 37: | Linea 34: |
0. Nella scheda '''Generale''' * Rendere la connessione disponibile a tutti gli utenti selezionando l'opzione '''''Tutti gli utenti possono collegarsi'''''. |
0. Nella scheda '''Generale''' è possibile rendere disponibile la connessione a tutti gli utenti selezionando l'opzione '''''Tutti gli utenti possono collegarsi'''''. |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida viene spiegato come configurare una connessione VPN con Network Manager.
Installazione
Abilitare i plugin
Per abilitare i plugin, installare i seguenti pacchetti:
PPTP plugin: network-manager-pptp.
Cisco VPNC plugin: network-manager-vpnc.
OpenVPN plugin: network-manager-openvpn.
Configurazione
Per configurare una connessione VPN procedere come segue:
Accedere all'editor di configurazione.
Fare clic su Aggiungi, selezionare nel menù a tendina la tipologia di rete VPN. Fare clic su Crea....
Nella scheda VPN
Inserire il Gateway
Inserire le proprie chiavi e password private utente.
Inserire i Certificati TLS.
Nella scheda Generale è possibile rendere disponibile la connessione a tutti gli utenti selezionando l'opzione Tutti gli utenti possono collegarsi.
Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Se attualmente NetworkManager sta gestendo una connessione, autorizzerà solamente il traffico VPN.
Le connessioni con NetworkManager saranno possibili solamente ad autenticazione avvenuta.