⇤ ← Versione 1 del 11/01/2014 21.53.15
Dimensione: 2451
Commento:
|
Dimensione: 2465
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 14: | Linea 14: |
Linea 25: | Linea 26: |
[[http://sdallagata.wordpress.com/|Blog Personale]] | || '''Blog Personale ''' || http://sdallagata.wordpress.com/ || |
Stefano Dall'Agata
Informazioni Personali
- Nome: Stefano Dall'Agata
Anno di nascita: 1960
Città: Treviso, Italy
<essedia1960 AT libero DOT it>
Perché Ubuntu?
Da un po’ d’anni sentivo nominare Linux e GNU e mi incuriosiva la filosofia open source, ma la complessità dei sistemi mi teneva distante. Inoltre un mio vicino di casa era nel LUG.
Poi ho visto che c’era una distribuzione user friendly che si chiamava Ubuntu (bellissimo concetto), con l’acquisto di un notebook nel 2008 ho deciso di provare il sistema in dual boot, comprai una rivista e installai Intrepid Ibex (Ubuntu 8.04)
Qualche parola sul sottoscritto
Blog Personale |
Sono nato a Treviso il 6 dicembre 1960, ho conseguito il Diploma di Perito Chimico industriale presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Treviso.
In gioventù ho praticato atletica leggera e Tae Kwon Do, ma la mia grande passione è la musica, ho anche collaborato come DJ a varie radio locali.
Lavoro come carrellista e sono iscritto al sindacato Filt Cgil di Treviso.
Ho iniziato a partecipare alla politica attiva nel 1994 prima con il PDS, poi con i DS, arrivando a ricoprire la carica di Responsabile Regionale Ambiente e Territorio.
Al loro scioglimento ho deciso di non aderire al PD e ho proseguito il mio percorso prima con Sinistra Democratica e poi con Sinistra Ecologia Libertà, che ho lasciato nel 2013 per motivi etico-morali.
Alle Elezioni Amministrative del 2006 sono stato eletto Consigliere Provinciale della Provincia di Treviso per il mandato 2006/2011.
Parallelamente si è svolto anche il mio impegno nell’associazionismo, nel volontariato e nella cooperazione con Banca Etica, la Rete Lilliput, Coop Adriatica e con Legambiente; nel 2011 sono stato il coordinatore provinciale del comitato referendario contro il nucleare.
Dal 9 febbraio 1979 condivido la mia vita con Maria G. Di Rienzo .