Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "dd3my/prova6"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 18/06/2018 10.12.57
Dimensione: 1780
Autore: dd3my
Commento:
Versione 5 del 18/06/2018 10.21.27
Dimensione: 1780
Autore: dd3my
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 27: Linea 27:
 ppa:i2p-maintainers/i2p}} ppa:i2p-maintainers/i2p}}}

Inserire una descrizione per dd3my/prova6.

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

I2P (originariamente Invisible Internet Project) è un software libero e Open source per la realizzazione di una rete anonima che fornisce una forte protezione della propria privacy per le comunicazioni che avvengono su Internet. I2P offre molti degli stessi vantaggi di Tor e consente agli utenti di eseguire l'accesso crittografato senza mostrare direttamente il proprio indirizzo IP, permette di scambiare dati e messaggi in modo sicuro, offerto da un livello di comunicazione basato sul peer-to-peer.

Requisiti

Installazione

Da PPA

  1. Per abilitare i ppa digitare i seguenti comandi in un terminale:

    sudo apt-add-repository ppa:i2p-maintainers/i2p
    sudo apt-get update
  2. Installare il pacchetto i2p.

Aggiunta del PPA usando Synaptic

  1. Aprire il programma Synaptic Sistema → Amministrazione → Gestore dei pacchetti Synaptic.

  2. Selezionare l'opzione Repository dal menu Impostazioni.

  3. Andare sulla scheda Altro Software e cliccare su Aggiungi e incollare:

    ppa:i2p-maintainers/i2p
  4. Nel riquadro Cerca, digitare i2p, contrassegnare la casella e procedere con l'installazione.

Ulteriori risorse