|
Dimensione: 1345
Commento:
|
Dimensione: 1609
Commento: Prima revisione.
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 4: | Linea 4: |
| Nel caso il software appena aggiornato venga a causare dei problemi idi funzionamento al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata. | |
| Linea 5: | Linea 6: |
| In particolari situazioni, è possibile che il software appena aggiornato possa causare problemi introducendo vulnerabilità all'interno del nostro sistema. Una buona azione da fare, in questi casi di emergenza, è il cosiddetto '''downgrade''' di un pacchetto tramite {{{apt}}}. Un primo passaggio è quello di controllare la versione del programma installato nel computer, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ nome_pacchetto --version}}} |
Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità |
| Linea 8: | Linea 8: |
| Successivamente occorre controllare le versioni disponibili del nostro pacchetto:{{{ sudo apt-cache policy nome_pacchetto}}} |
0. Accertare la versione del pacchetto `.deb` installato nel computer, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ dpkg -l nome_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale. 0. Listare le versioni disponibili del nostro pacchetto:{{{ apt-cache policy nome_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale. {{{#!wiki note Selezionare la versione del pacchetto precedente a quella installata.}}} 0. Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:{{{ sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale e la versione scelta, ad esempio `libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb`. Premere "Y" per accettare e avviare il downgrade del pacchetto. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Bloccare]] il pacchetto retrocesso di versione. |
| Linea 11: | Linea 21: |
| Il comando - non sempre - potrebbe generare un output importante fornendo un elenco corposo di scelte. Una volta individuata la versione del pacchetto con cui eseguire il downgrade, digitare:{{{ sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto}}} Premere "Y" per accettare e avviare il downgrade del pacchetto. Occorre prestare attenzione, perché il pacchetto verrà - in futuro - nuovamente aggiornato alla versione che si è appena rimossa. Qualora non lo si volesse, è possibile impedire l'aggiornamento di un pacchetto tramite il comando '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|apt-mark]]''', digitando:{{{ sudo apt-mark hold nome_pacchetto}}} |
{{{#!wiki tip Nel caso in futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|sloccare]] il pacchetto e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|aggiornare la lista dei pacchetti]].}}} |
Indice
Nel caso il software appena aggiornato venga a causare dei problemi idi funzionamento al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata.
Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità
Accertare la versione del pacchetto .deb installato nel computer, digitando nel terminale il comando:
dpkg -l nome_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale.
Listare le versioni disponibili del nostro pacchetto:
apt-cache policy nome_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale.
Selezionare la versione del pacchetto precedente a quella installata.
Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:
sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale e la versione scelta, ad esempio libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb. Premere "Y" per accettare e avviare il downgrade del pacchetto.
Bloccare il pacchetto retrocesso di versione.
Nel caso in futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, sloccare il pacchetto e aggiornare la lista dei pacchetti.
