Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "dd3my/prova5"
Differenze tra le versioni 3 e 98 (in 95 versioni)
Versione 3 del 22/05/2018 21.55.46
Dimensione: 76
Autore: dd3my
Commento:
Versione 98 del 21/02/2023 11.13.23
Dimensione: 2048
Autore: wilecoyote
Commento: Seconda revisione.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
##prova pagina Tor https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Tor <<Indice(depth=1)>>


Nel caso il pacchetto appena aggiornato causi dei problemi di funzionamento e/o stabilità al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata.

{{{#!wiki important
La retrocessione di uno o più pacchetti può portare al blocco o alla rottura del sistema. Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità.}}}

{{{#!wiki note
La retrocessione di versione di un singolo pacchetto può comportare la retrocessione di più pacchetti, ad esempio nel caso sia parte di pacchetti costituenti una [[Ufficio#Suite_per_ufficio|suite Office]].}}}

 0. Individuare la versione del pacchetto `.deb` installato nel computer, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{
dpkg -l nome_pacchetto
}}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale.
 0. Listare le versioni disponibili del pacchetto:{{{
apt-cache policy nome_pacchetto
}}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale.
   {{{#!wiki note
Appuntarsi la versione precedente rispetto a quella quella installata del pacchetto.}}}
 0. Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:{{{
sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto
}}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale e `numero_versione_pacchetto` alla versione precedente appuntata, ad esempio `libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb`. Fare clic sul tasto "'Y'" per accettare e avviare la retrocessione di versione del pacchetto.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Bloccare]] il pacchetto alla versione precedente.

{{{#!wiki tip
Nel caso nel futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|sloccare]] il pacchetto e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|aggiornare la lista dei pacchetti]].}}}

Indice

Nel caso il pacchetto appena aggiornato causi dei problemi di funzionamento e/o stabilità al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata.

La retrocessione di uno o più pacchetti può portare al blocco o alla rottura del sistema. Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità.

La retrocessione di versione di un singolo pacchetto può comportare la retrocessione di più pacchetti, ad esempio nel caso sia parte di pacchetti costituenti una suite Office.

  1. Individuare la versione del pacchetto .deb installato nel computer, digitando nel terminale il comando:

    dpkg -l nome_pacchetto

    Sostituire nome_pacchetto con quello reale.

  2. Listare le versioni disponibili del pacchetto:

    apt-cache policy nome_pacchetto

    Sostituire nome_pacchetto con quello reale.

    • Appuntarsi la versione precedente rispetto a quella quella installata del pacchetto.

  3. Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:

    sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto

    Sostituire nome_pacchetto con quello reale e numero_versione_pacchetto alla versione precedente appuntata, ad esempio libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb. Fare clic sul tasto "'Y'" per accettare e avviare la retrocessione di versione del pacchetto.

  4. Bloccare il pacchetto alla versione precedente.

Nel caso nel futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, sloccare il pacchetto e aggiornare la lista dei pacchetti.