Dimensione: 6134
Commento:
|
Dimensione: 2048
Commento: Seconda revisione.
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= About Me = * '''Name''': Daniele De Michele * '''Age''': 27 * '''Country''': Italy * '''Launchpad''': [[https://launchpad.net/~dd3my|~dd3my]] * '''IRC''': `DD3my` on `irc.freenode.org` * '''Email''': dd3my AT cryptolab DOT net |
<<Indice(depth=1)>> |
Linea 11: | Linea 4: |
= Attività che svolgo in Ubuntu-it = | Nel caso il pacchetto appena aggiornato causi dei problemi di funzionamento e/o stabilità al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata. |
Linea 13: | Linea 6: |
{*} [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana | Gruppo Newsletter]]: da Ottobre 2016 partecipo alla revisione e alla impaginazione in pdf della Newsletter;<<BR>> {*} Creazione database newsletter Ubuntu-it in PDF; ['''In fase di sviluppo'''] |
{{{#!wiki important La retrocessione di uno o più pacchetti può portare al blocco o alla rottura del sistema. Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità.}}} |
Linea 16: | Linea 9: |
||<tablestyle="margin: 0px 90px 0px 90px;" rowstyle="background-color: #cccccc; text-align: center;"> '''Newsletter Ubuntu-it in PDF'''|| || || <<ElencoTabella(\n * '''Autore/i''': Daniele De Michele\n * '''Formato''': PDF\n * '''Archivio''': [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2018|2018]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2017 | 2017]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2016]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2015]]\n *'''Note''':Newsletter Ubuntu-it\n)>> '''Abstract''':Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità. || [[Newsletter Ubuntu-it in PDF | {{attachment:Copertina.png}}]] || |
{{{#!wiki note La retrocessione di versione di un singolo pacchetto può comportare la retrocessione di più pacchetti, ad esempio nel caso sia parte di pacchetti costituenti una [[Ufficio#Suite_per_ufficio|suite Office]].}}} |
Linea 19: | Linea 12: |
{*} Creazione database newsletter Ubuntu-it in PDF; ['''In fase di sviluppo'''] | 0. Individuare la versione del pacchetto `.deb` installato nel computer, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ dpkg -l nome_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale. 0. Listare le versioni disponibili del pacchetto:{{{ apt-cache policy nome_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale. {{{#!wiki note Appuntarsi la versione precedente rispetto a quella quella installata del pacchetto.}}} 0. Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:{{{ sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto }}} Sostituire `nome_pacchetto` con quello reale e `numero_versione_pacchetto` alla versione precedente appuntata, ad esempio `libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb`. Fare clic sul tasto "'Y'" per accettare e avviare la retrocessione di versione del pacchetto. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Bloccare]] il pacchetto alla versione precedente. |
Linea 21: | Linea 25: |
== Articoli == * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/05/12/ubuntu-1810-si-chiamer%C3%A0-cosmic-cuttlefish-disponibili-le-daily-build | Ubuntu 18.10 si chiamerà Cosmic Cuttlefish, disponibili le daily build ]]<<BR>> '''Abstract''' - Dopo la tanto attesa per l'uscita di Ubuntu 18.04 LTS, nome in codice Bionic Beaver, il fondatore Mark Shuttleworth, sul suo blog ha annunciato quali saranno le novità, tra cui il nome della nuova release Cosmic Cuttlefish, la quale sarà presto conosciuta come Ubuntu 18.10. * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/03/13/ubuntu-it-partecipa-merge-it-il-pi%C3%B9-grande-evento-open-italiano | Ubuntu-it partecipa a Merge-it, il più grande evento Open Italiano]]<<BR>> '''Abstract''' - Sabato 24 Marzo Ubuntu-it parteciperà al MERGE-it di Torino, il più grande evento open italiano. Per la prima volta in Italia, MERGE-it unisce le diverse community italiane attive nel mondo del software libero e delle libertà digitali, e Ubuntu-it avrà una sua sessione con talk di diversi membri della comunità. * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/01/27/meltdown-spectre-e-ubuntu-che-cosa-%C3%A8-necessario-sapere | Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere]] <<BR>> '''Abstract''' - Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere. Tutte le informazioni riguardanti la sicurezza del nostro PC. Tutti i dispositivi dai PC, Mac e smartphone sono a rischio. Meltdown e Spectre, le due vulnerabilità appena scoperte da alcuni ricercatori, rischiano di passare alla storia come le minacce più pericolese mai registrate dalla nascita del personal computer. = Project = == Pagine create == ||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#F6D358" : 20%>'''Pagina'''||<: 50%>'''Descrizione'''||<: 10%>'''Aggiornamento'''||<: 20%>'''Coordinatore'''|| || '''[[ dd3my/Prova | Database Articoli ]]''' || questa pagina è stata creata con lo scopo di migliorare la procedura di pubblicazione e raccolta degli articoli della Newsletter - Ha la funzione di Database ||<#ed3232> 14.01.2017 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[ dd3my/LavoriInCorso-Prova | LavoriInCorso-Prova]]''' || questa pagina nasce con l'obiettivo - una volta preso l'articolo dal database - per la scrittura della NL ||<#ed3232> 15.01.2017 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || == Riorganizzazione portale SM == ||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#F6D358" : 20%>'''Pagina'''||<: 50%>'''Descrizione'''||<: 10%>'''Aggiornamento'''||<: 20%>'''Coordinatore'''|| || '''[[ dd3my/BozzaSocial | BozzaSocial]]''' || nuova impaginazione per la pagina Social Media ||<#80FF80> 01.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[dd3my/Newsletter02 | BozzaNewsletter]]''' || nuova impaginazione per la pagina Newsletter ||<#80FF80> 01.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[dd3my/BozzaLGE | BozzaLGE]]''' || nuova impaginazione per la pagina Linee Guida ||<#80FF80> 01.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[dd3my/BozzaBlog | BozzaBlog]]''' || nuova impaginazione per la pagina Blog ||<#80FF80> 01.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[dd3my/BozzaPartecipa | Partecipare]]''' || nuova pagina '''Partecipare''' ||<#80FF80> 01.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || || '''[[dd3my/BozzaPubblicazioni | Pubblicazioni]]''' || nuova pagina '''Pubblicazioni''' ||<#80FF80> 06.04.2018 || '''[[dd3my | Daniele De Michele]]''' || ||<tablestyle="width:80%;" rowstyle="background-color: #cccccc;":> '''Newsletter Ubuntu-it in PDF'''|| || || <<ElencoTabella(\n * '''Autore/i''': Daniele De Michele\n * '''Formato''': PDF\n * '''Archivio''': [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2018|2018]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2017 | 2017]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2016]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2015]]\n *'''Note''':Newsletter Ubuntu-it\n)>> '''Abstract''':Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità. || [[Newsletter Ubuntu-it in PDF | {{attachment:Copertina.png}}]] || |
{{{#!wiki tip Nel caso nel futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|sloccare]] il pacchetto e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|aggiornare la lista dei pacchetti]].}}} |
Indice
Nel caso il pacchetto appena aggiornato causi dei problemi di funzionamento e/o stabilità al sistema, si può provare a retrocedere il pacchetto alla versione precedentemente installata.
La retrocessione di uno o più pacchetti può portare al blocco o alla rottura del sistema. Rimembrare che è una procedura da riservare ai casi di emergenza, si raccomanda quindi di ricorrere ad essa solo in caso di effettiva necessità.
La retrocessione di versione di un singolo pacchetto può comportare la retrocessione di più pacchetti, ad esempio nel caso sia parte di pacchetti costituenti una suite Office.
Individuare la versione del pacchetto .deb installato nel computer, digitando nel terminale il comando:
dpkg -l nome_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale.
Listare le versioni disponibili del pacchetto:
apt-cache policy nome_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale.
Appuntarsi la versione precedente rispetto a quella quella installata del pacchetto.
Eseguire l'installazione del pacchetto alla versione precedente:
sudo apt install nome_pacchetto=numero_versione_pacchetto
Sostituire nome_pacchetto con quello reale e numero_versione_pacchetto alla versione precedente appuntata, ad esempio libcool=41.4-gtk3-0ubuntu1.amd64.deb. Fare clic sul tasto "'Y'" per accettare e avviare la retrocessione di versione del pacchetto.
Bloccare il pacchetto alla versione precedente.
Nel caso nel futuro si desidera o necessita di ripristinare all'ultima versione disponibile il pacchetto, sloccare il pacchetto e aggiornare la lista dei pacchetti.