Dimensione: 1785
Commento:
|
Dimensione: 2466
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
= Introduzione = La seguente pagina raccoglie tutto il materiale per redigere la Newsletter. I nuovi utenti possono chiedere supporto per qualsiasi problematica a tutti i componenti del gruppo, che va dalla scelta dell'articolo, revisione dell'articolo o problemi per la pubblicazione degli articoli sul blog. Gli '''Avvenenti Scribacchini del Sacro Ordine della Divulgazione''' sono: * [[dcavedon|Dario Cavedon]] * [[dix78|Diego Prioretti]] * [[essedia1960|Stefano Dall'Agata]] * [[vipri-alessandro|Alessandro Viprati]] * [[pietroalbini|Pietro Albini]] * [[cialu | Luca Ciavatta]] * [[d.filoni|Devid Antonio Filoni]] * [[dd3my|Daniele De Michele]] ----- |
Pubbicazioni |
Introduzione
La seguente pagina raccoglie tutto il materiale per redigere la Newsletter. I nuovi utenti possono chiedere supporto per qualsiasi problematica a tutti i componenti del gruppo, che va dalla scelta dell'articolo, revisione dell'articolo o problemi per la pubblicazione degli articoli sul blog. Gli Avvenenti Scribacchini del Sacro Ordine della Divulgazione sono:
Regole di buona scrittura di Orwell
Regole di buona scrittura di George Orwell (Politics and the English Language, 1946):
- Non usare mai metafore, similitudini o altre figure retoriche che sei abituato a vedere sui libri.
- Non usare mai una parola lunga se ce n’è una più corta.
- Se puoi tagliare una parola, tagliala sempre.
- Non usare mai la forma passiva quando puoi usare quella attiva.
- Non usare mai una parola straniera, un termine scientifico o un’espressione gergale quando c’è un’equivalente nella lingua quotidiana.
- Rompi immediatamente queste regole prima di dire qualcosa di tremendo.
Collaborazioni attive