Dimensione: 7233
Commento:
|
Dimensione: 7230
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
* '''[[https://www.ubuntu-it.org/news/2019/01/19/report-documentazione-wiki-quarto-trimestre-2018-e-rilascio-ubuntu-1810 | Report Documentazione wiki: quarto trimestre 2018 e rilascio Ubuntu 18.10]]''' <<BR>> '''Abstract''' - Si conclude un anno ricco di miglioramenti e Ubuntu-it annuncia il quarto e ultimo resoconto del 2018, con tutte le novità introdotte nella documentazione wiki grazie al contributo libero e volontario di numerosi utenti. Grazie a tutti!. | * '''[[https://www.ubuntu-it.org/news/2019/01/19/report-documentazione-wiki-quarto-trimestre-2018-e-rilascio-ubuntu-1810 | Report Documentazione wiki: quarto trimestre 2018 e rilascio Ubuntu 18.10]]''' <<BR>> '''Abstract''' - Si conclude un anno ricco di miglioramenti e Ubuntu-it annuncia il quarto e ultimo resoconto del 2018, con tutte le novità introdotte nella documentazione wiki grazie al contributo libero e volontario di numerosi utenti. Grazie a tutti!. |
Linea 37: | Linea 37: |
In questa pagina verranno raccolti tutti gli articoli da me scritti e pubblicati sul blog Ubuntu-it e sulla Newsletter Italiana di Ubuntu! Buona lettura
Articoli pubblicati nel blog
Anno 2019
Report Documentazione wiki: quarto trimestre 2018 e rilascio Ubuntu 18.10
Abstract - Si conclude un anno ricco di miglioramenti e Ubuntu-it annuncia il quarto e ultimo resoconto del 2018, con tutte le novità introdotte nella documentazione wiki grazie al contributo libero e volontario di numerosi utenti. Grazie a tutti!.
Anno 2018
Benvenuto Ubuntu Desktop 18.10
Abstract - É arrivato Ubuntu 18.10 Cosmic Cuttlefish e rappresenta il primo passo verso la prossima versione LTS che sarà rilasciata nell'aprile 2020. Questa versione di Ubuntu viene fornita con 9 mesi di supporto e con tantissime novità. Ubuntu insieme a GNOME fornisce un desktop di alta qualità, solido, affidabile e continua a migliorare ed evolversi.Prima analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop
Abstract - Canonical, attraverso il progetto Ubuntu Report, ha reso disponibili le prime analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop. Il progetto permette durante l'installazione di inviare volontariamente informazioni sul dispositivo in uso, per capire quali sono le configurazioni hardware più usate, le traduzioni più comuni e in quali parti del mondo viene usato Ubuntu, il tutto sempre mantenendo la privacy degli utenti.Ubuntu 18.10 si chiamerà Cosmic Cuttlefish, disponibili le daily build
Abstract - Dopo la tanto attesa per l'uscita di Ubuntu 18.04 LTS, nome in codice Bionic Beaver, il fondatore Mark Shuttleworth, sul suo blog ha annunciato quali saranno le novità, tra cui il nome della nuova release Cosmic Cuttlefish, la quale sarà presto conosciuta come Ubuntu 18.10.Ubuntu-it partecipa a Merge-it, il più grande evento Open Italiano
Abstract - Sabato 24 Marzo Ubuntu-it parteciperà al MERGE-it di Torino, il più grande evento open italiano. Per la prima volta in Italia, MERGE-it unisce le diverse community italiane attive nel mondo del software libero e delle libertà digitali, e Ubuntu-it avrà una sua sessione con talk di diversi membri della comunità.Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere
Abstract - Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere. Tutte le informazioni riguardanti la sicurezza del nostro PC. Tutti i dispositivi dai PC, Mac e smartphone sono a rischio. Meltdown e Spectre, le due vulnerabilità appena scoperte da alcuni ricercatori, rischiano di passare alla storia come le minacce più pericolese mai registrate dalla nascita del personal computer.
Articoli pubblicati sulla newsletter
Anno 2018
Lista degli articoli scritti durante il 2018;
Anno 2019
Unity 8: Un progetto che utilizza Mir
Abstract - Unity 8 è una shell grafica che viene utilizzata da diversi dispositivi, tra cui telefoni, tablet, laptop e desktop. Unity 8 utilizza di default - per personalizzare la gestione delle finestre - Mir per offrire un'esperienza "convergente", oltre che fornire una piattaforma stabile, ben collaudata e altamente performante con varie funzionalità di input touch e comunicazioni client-server sicure.
Submitted 14 Gennaio, 2019 - numero 2019.001Rilasciato Kernel Linux 4.20
Abstract - Inaspettatamente, Linus Torvalds prepara così il suo grande regalo di Natale verso la comunità Linux, rilasciando come preannunciato nell'articolo 2018.040, il Kernel Linux 4.20. La pubblicazione è avvenuta - come sempre - attraverso il classico annuncio sulla mailing list del Kernel Linux, specificando nel messaggio, che non c'era alcun motivo di ritardare l'uscita della nuova versione del kernel. Il motivo, alquanto semplice, risiede nel fatto che in questo periodo dell'anno molti degli sviluppatori sono in vacanza e quindi non sarebbe servito a nulla una settimana aggiuntiva.
Submitted 14 Gennaio, 2019 - numero 2019.001Nautilus 3.30 arriva su Ubuntu
Abstract - È arrivato dopo un periodo di incomprensioni Nautilus 3.30 su Ubuntu 19.04 Disco Dingo. L'applicazione è stata aggiornata dopo essere rimasta alla versione 3.26 per le ultime due versioni di Ubuntu. Per maggior chiarezza, ricordiamo che questa decisione è stata dettata dal fatto che la versione Ubuntu 18.04 è una release LTS, per questo gli sviluppatori hanno dato priorità alla stabilità del sistema e optando, quindi, l'inserimento di Nautilus 3.26. Invece risulta un po' più difficile da capire perché per Ubuntu 18.10 non è stata adottata la nuova versione di Nautilus.
Submitted 14 Gennaio, 2019 - numero 2019.001Disponibile LibreOffice 6.1.4: con oltre 125 bug corretti
Abstract - The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.1.4, la quarta versione minore della famiglia LibreOffice 6.1 recentemente annunciata, con circa 120 correzioni di errori e regressioni rispetto alla versione precedente. Tutti gli utenti di LibreOffice sono invitati ad entrare nella community tramite la seguente pagina, dove avranno la possibilità sia di ottenere che di fornire supporto ad agli utenti. The Document Foundation suggerisce inoltre ad utenti e imprese di distribuire LibreOffice col sostegno di sviluppatori muniti di certificato, dove un elenco aggiornato è disponibile al seguente indirizzo. Questo è estremamente importante per la crescita dell'ecosistema LibreOffice.
Submitted 14 Gennaio, 2019 - numero 2019.001