Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "cristiancozzolino/prova0"
Differenze tra le versioni 11 e 12
Versione 11 del 02/04/2015 13.37.00
Dimensione: 2491
Commento:
Versione 12 del 02/04/2015 13.54.43
Dimensione: 2985
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 11: Linea 11:
  * '''Archiviazione''': selezionare '''Vuoto''' in '''Controller: IDE'''e fare clic sull'icona del CD di fianco al menù a tendina '''Lettore CD/DVD'''. Quindi, assegnare l'immagine `plpbt.iso`, localizzata nella directory precedentemente estratta nella '''Home''', facendo clic su '''Scegli un file di disco CD/DVD virtuale'''.   * '''Archiviazione''': selezionare '''Vuoto''' in '''Controller: IDE''' e fare clic sull'icona del CD di fianco al menù a tendina '''Lettore CD/DVD'''. Quindi, assegnare l'immagine `plpbt.iso`, localizzata nella directory precedentemente estratta nella '''Home''', facendo clic su '''Scegli un file di disco CD/DVD virtuale'''.
Linea 16: Linea 16:

Al termine dell'installazione del sistema operativo in '''Macchina Virtuale''', aprire le relative '''Impostazioni''' e:
 * '''Archiviazione''': fare clic sull'icona del CD di fianco al menù a tendina '''Lettore CD/DVD''' e scegliere '''Rimuovi disco dal lettore virtuale'''.
 * '''USB''': aggiungere il segno di spunta dall'opzione '''Abilita controller USB 2.0 (EHCI)''' e rimuovere il dispositivo avviabile USB dall’elenco '''Filtri dispositivi USB''', facendo clic sull’icona '''-'''.

Utilizzare un dispositivo USB come disco d'avvio

È possibile servirsi di un supporto USB avviabile per installare un sistema operativo in Macchina Virtuale, anche se ufficialmente VirtualBox non preveda tale possibilità.
Per fare ciò, procedere come segue:

  1. Aggiungere il proprio utente al gruppo di utenti di VirtualBox, digitando in una finestra di terminale:

    sudo adduser $USER vboxusers

    Sarà necessario eseguire nuovamente il login della sessione utente per rendere effettiva la modifica.

  2. Scaricare, nella propria Home, Plop Boot Manager da quest'indirizzo e decomprimere l'archivio appena scaricato, digitando in un una finestra di terminale:

    unzip ~/plpbt-*.zip
  3. Collegare il supporto USB avviabile al computer e aprire la finestra delle Impostazioni della Macchina Virtuale:

    • Sistema: selezionare CD/DVDe spostarlo in cima alla lista Ordine di avvio tramite il pulsante freccia.

    • Archiviazione: selezionare Vuoto in Controller: IDE e fare clic sull'icona del CD di fianco al menù a tendina Lettore CD/DVD. Quindi, assegnare l'immagine plpbt.iso, localizzata nella directory precedentemente estratta nella Home, facendo clic su Scegli un file di disco CD/DVD virtuale.

    • USB: rimuovere il segno di spunta dall'opzione Abilita controller USB 2.0 (EHCI) e aggiungere il dispositivo avviabile USB, selezionabile facendo clic sull’icona +, all’elenco Filtri dispositivi USB.

  4. Salvare le modifiche apportate alle Impostazioni, facendo clic su OK. Quindi, avviare la Macchina Virtuale facendo clic sul pulsante Avvia nella schermata principale di VirtualBox.

  5. Una volta comparsa la schermata principale di Plop Boot Manager, selezionare l'opzione USB tramite i tasti freccia della tastiera e premere Invio.

  6. A questo punto, dopo un tempo di attesa più o meno lungo, apparirà la schermata di caricamento del sistema operativo contenuto nel dispositivo avviabile USB.

Al termine dell'installazione del sistema operativo in Macchina Virtuale, aprire le relative Impostazioni e:

  • Archiviazione: fare clic sull'icona del CD di fianco al menù a tendina Lettore CD/DVD e scegliere Rimuovi disco dal lettore virtuale.

  • USB: aggiungere il segno di spunta dall'opzione Abilita controller USB 2.0 (EHCI) e rimuovere il dispositivo avviabile USB dall’elenco Filtri dispositivi USB, facendo clic sull’icona -.


CategoryHomepage