|
Dimensione: 2382
Commento:
|
Dimensione: 2866
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 18: | Linea 18: |
= Istruzioni = * daily, weekly, monthly: indicano i tempi di rotazione; * rotate n: specifica il numero n di copie dei file di log che devono essere mantenute in una successione di rotazioni. Il file n+1 esimo sarà cancellato; * create: crea un nuovo file di log vuoto al termine della rotazione; * compress: comprime le vecchie versioni del file di log tramite gzip; * prerotate, postrotate: per eseguire dei comandi precedentemente o successivamente una rotazione. |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega le configurazioni di base per Logrotate, utilità di sistema che gestisce la rotazione automatica e la compressione dei file di log.
È preinstallata in Ubuntu, insieme agli altri strumenti che servono per il suo funzionamento, incluso il gestore di log di sistema rsyslog.
A cosa serve
Ad intervalli di tempo predefiniti, i file di log vengono «ruotati», ossia rinominati e sostituiti da nuovi file, per poi essere compressi con gzip, allo scopo di ridurre lo spazio necessario alla loro memorizzazione, mantenendoli però sempre disponibili per controlli futuri.
Il comando logrotate si occupa della rotazione dei file di log. Di norma, logrotate, il cui file di configurazione risiede in /etc/logrotate.conf, viene lanciato a intervalli periodici dal servizio cron.
Istruzioni
- daily, weekly, monthly: indicano i tempi di rotazione;
- rotate n: specifica il numero n di copie dei file di log che devono essere mantenute in una successione di rotazioni. Il file n+1 esimo sarà cancellato;
- create: crea un nuovo file di log vuoto al termine della rotazione;
- compress: comprime le vecchie versioni del file di log tramite gzip;
- prerotate, postrotate: per eseguire dei comandi precedentemente o successivamente una rotazione.
Cron
Script in:
- /etc/cron.daily/logrotate
- /etc/cron.hourly (casi estremi?)
Questo è un avviso.
Questa è una nota
logrotate.conf
Esempio:
var/log/[mio_programma].log {
Missingok
Notifempty
Compress
Size 20k
Daily
Create 0600 root root
}
Parametri
Rotate count:
determina quanti archivi di log debbamo restare prima che logrotate cancelli i più vecchi. Ad esempio:
rotate 4
In questo caso logrotate mantiene un numero massimo di quattro archivi per volta, eliminando quelli più vecchi quando presenti.
Intervallo:
daily weekly monthly yearly
Dimensione:
size 100k size 100M size 100G
Compressione:
compress nocompress delaycompress
/etc/logrotate.d
Ulteriori risorse
https://docs.rackspace.com/support/how-to/understanding-logrotate-utility/
https://docs.rackspace.com/support/how-to/sample-logrotate-configuration-and-troubleshooting
