Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "andreas-xavier/prova9"
Differenze tra le versioni 73 e 74
Versione 73 del 19/05/2022 15.33.37
Dimensione: 5234
Commento:
Versione 74 del 12/01/2023 11.43.41
Dimensione: 2382
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Firefox
Linea 7: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=649455"; rilasci="22.04")>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=3854842"; rilasci="20.04")>>
Linea 11: Linea 10:
Questa guida illustra due diverse procedure per l'installazione del browser '''Firefox''' da repository esterni, utile per installare il programma su '''Ubuntu 22.04''' nel tradizionale formato di pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|.deb]] anziché nel formato [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]. Questa guida spiega le configurazioni di base per '''Logrotate''', utilità di sistema che gestisce la rotazione automatica e la compressione dei file di log.<<BR>>
È preinstallata in Ubuntu, insieme agli altri strumenti che servono per il suo funzionamento, incluso il gestore di log di sistema '''rsyslog'''.
Linea 13: Linea 13:
== A cosa serve ==

Ad intervalli di tempo predefiniti, i file di log vengono «''ruotati''», ossia rinominati e sostituiti da nuovi file, per poi essere compressi con '''gzip''', allo scopo di ridurre lo spazio necessario alla loro memorizzazione, mantenendoli però sempre disponibili per controlli futuri.

Il comando '''logrotate''' si occupa della rotazione dei file di log. Di norma, '''logrotate''', il cui file di configurazione risiede in `/etc/logrotate.conf`, viene lanciato a intervalli periodici dal servizio [[AmministrazioneSistema/Cron|cron]].

= Cron =

Script in:
 * /etc/cron.daily/logrotate
 * /etc/cron.hourly (casi estremi?)
Linea 15: Linea 26:
I repository esterni potrebbero fornire versioni di Firefox in anticipo rispetto a quelli ufficiali di Ubuntu, anche quando altri canali di distribuzione o sviluppo considerano le stesse versioni non stabili. Questo è un avviso.
Linea 18: Linea 29:
{{{#!wiki important
Si raccomanda di utilizzare soltanto una delle seguenti procedure, poiché l'uso di entrambe potrebbe generare conflitti nelle configurazioni salvate nella directory `~/.mozilla`.
{{{#!wiki note
Questa è una nota
Linea 22: Linea 33:
{{{#!wiki important
L'aggiunta del PPA Mozilla Team, descritta di seguito, aggiorna la versione preinstallata di Thunderbird. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione.
= logrotate.conf =

Esempio:{{{

var/log/[mio_programma].log {
Missingok
Notifempty
Compress
Size 20k
Daily
Create 0600 root root
}
Linea 26: Linea 47:
{{{#!wiki tip
Aggiungendo i repository esterni descritti di seguito è possibile installare la [[InternetRete/Navigazione/Firefox/FirefoxESR|versione ESR]] di '''Firefox''' e una versione più recente di '''[[https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''.
}}}
== Parametri ==
Linea 30: Linea 49:
= Operazioni preliminari (facoltativo) = Rotate count:
Linea 32: Linea 51:
== Backup e migrazione delle impostazioni personali == determina quanti archivi di log debbamo restare prima che logrotate cancelli i più vecchi. Ad esempio:
Linea 34: Linea 53:
Se necessario, è possibile eseguire il backup e/o la migrazione di profilo, cronologia, segnalibri, password salvate ecc.<<BR>>
A tale scopo è sufficiente copiare la relativa cartella presente nella propria '''Home''', digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
cp -r ~/snap/firefox/common/.mozilla ~/.mozilla
}}}
rotate 4
Linea 39: Linea 55:
== Disinstallare Firefox in formato snap == In questo caso logrotate mantiene un numero massimo di quattro archivi per volta, eliminando quelli più vecchi quando presenti.
Linea 41: Linea 57:
Se non si desidera utilizzare più la versione `snap` preinstallata, è possibile disinstallarla. Digitare quindi nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{
sudo apt purge firefox && sudo snap remove --purge firefox
}}}
Per eliminare anche cronologia, impostazioni ecc., digitare inoltre:{{{
rm -rf snap/firefox
}}}
Intervallo:
Linea 48: Linea 59:
= Installazione = daily
weekly
monthly
yearly
Linea 50: Linea 64:
== Da Repository Ubuntuzilla == Dimensione:
Linea 52: Linea 66:
 0. Importare la chiave della firma dei pacchetti del repository '''[[http://ubuntuzilla.sourceforge.net/|Ubuntuzilla]]''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo gpg --no-default-keyring --keyring /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0x2667CA5C
}}}
 0. Importare il repository di '''Ubuntuzilla''' con il comando:{{{
echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg] https://downloads.sourceforge.net/project/ubuntuzilla/mozilla/apt all main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/ubuntuzilla.list
}}}
 0. Impostare come root i permessi del file `ubuntuzilla.gpg`:{{{
sudo chown root:root /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg
}}}
 0. Limitare i permessi di esecuzione del file `ubuntuzilla.gpg`:{{{
sudo chmod 644 /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg
}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]].
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://firefox-mozilla-build|firefox-mozilla-build]].
size 100k
size 100M
size 100G
Linea 67: Linea 70:
Al termine della procedura sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Mozilla Build of Firefox'''. Compressione:
Linea 69: Linea 72:
== Da PPA Mozilla Team == compress
nocompress
delaycompress
Linea 71: Linea 76:
 0. Per aggiungere i '''[[https://launchpad.net/~mozillateam|PPA Mozilla Team]]''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando: {{{
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
}}}
 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/apt/preferences.d/mozillateamppa`.
 0. Incollare il seguente testo:{{{
Package: firefox*
Pin: release o=LP-PPA-mozillateam
Pin-Priority: 501
}}}
 Nel caso non si desideri più installare '''Firefox''' in `snap` dopo l'eventuale rimozione del PPA, aggiungere inoltre le seguenti righe, dopo una riga vuota:{{{
Package: firefox*
Pin: release o=Ubuntu
Pin-Priority: -1
}}}
 Salvare e chiudere il file.
 0. Digitare il seguente comando per installare il pacchetto ''firefox'' dai '''PPA Mozilla Team''':{{{
sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox
}}}

Al termine della procedura sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Firefox'''.

= Localizzazione =

Seguire le istruzioni di questa [[InternetRete/Navigazione/Firefox/Configurazione#Localizzazione|guida]].
= /etc/logrotate.d =
Linea 98: Linea 80:
 * [[https://sourceforge.net/projects/ubuntuzilla/|Progetto Ubuntuzilla]]
 * [[https://sourceforge.net/p/ubuntuzilla/wiki/Main_Page/|Ubuntuzilla Wiki]]
 * [[https://launchpad.net/~mozillateam/+archive/ubuntu/ppa/|PPA Mozilla Team]]
 * [[https://guide.debianizzati.org/index.php/Logrotate:_configurare_la_rotazione_automatica_dei_log|Debianizzati]]
 * https://docs.rackspace.com/support/how-to/understanding-logrotate-utility/
 * https://docs.rackspace.com/support/how-to/sample-logrotate-configuration-and-troubleshooting
 * https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-manage-logfiles-with-logrotate-on-ubuntu-20-04


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida spiega le configurazioni di base per Logrotate, utilità di sistema che gestisce la rotazione automatica e la compressione dei file di log.
È preinstallata in Ubuntu, insieme agli altri strumenti che servono per il suo funzionamento, incluso il gestore di log di sistema rsyslog.

A cosa serve

Ad intervalli di tempo predefiniti, i file di log vengono «ruotati», ossia rinominati e sostituiti da nuovi file, per poi essere compressi con gzip, allo scopo di ridurre lo spazio necessario alla loro memorizzazione, mantenendoli però sempre disponibili per controlli futuri.

Il comando logrotate si occupa della rotazione dei file di log. Di norma, logrotate, il cui file di configurazione risiede in /etc/logrotate.conf, viene lanciato a intervalli periodici dal servizio cron.

Cron

Script in:

  • /etc/cron.daily/logrotate
  • /etc/cron.hourly (casi estremi?)

Questo è un avviso.

Questa è una nota

logrotate.conf

Esempio:

var/log/[mio_programma].log {
Missingok
Notifempty
Compress
Size 20k
Daily
Create 0600 root root
}

Parametri

Rotate count:

determina quanti archivi di log debbamo restare prima che logrotate cancelli i più vecchi. Ad esempio:

rotate 4

In questo caso logrotate mantiene un numero massimo di quattro archivi per volta, eliminando quelli più vecchi quando presenti.

Intervallo:

daily weekly monthly yearly

Dimensione:

size 100k size 100M size 100G

Compressione:

compress nocompress delaycompress

/etc/logrotate.d

Ulteriori risorse


CategoryHomepage