Dimensione: 4141
Commento:
|
Dimensione: 4816
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from PowerPCDownloads | |
Linea 2: | Linea 3: |
#LANGUAGE it | #language it |
Linea 4: | Linea 5: |
<<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?tXXXXXXXXXXXXX"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> |
<<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=566751";rilasci="18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 9: | Linea 10: |
In questa guida le indicazioni per abilitare l'accelerazione hardware su '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]]''' e sui browser web basati su di esso, quali le versioni recenti di '''[[InternetRete/Navigazione/GoogleChrome|Google Chrome]]''', '''[[InternetRete/Navigazione/Opera|Opera]]''' e '''Vivaldi'''. | La seguente pagina riporta i link di download delle immagini `.iso` per '''!PowerPc'''. Si ricorda che tali immagini sono disponibili solo per alcune versioni/varianti di Ubuntu. |
Linea 11: | Linea 12: |
Attivando il supporto all'accelerazione hardware GPU verrà ottimizzato il carico di sistema durante la navigazione, impedendo che questo vada a gravare interamente sulla CPU.<<BR>> In questo modo è possibile ottenere un miglioramento della velocità di navigazione e riproduzione multimediale, oltre che un sensibile calo dell'uso della memoria RAM. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se non si trova il file `iso` di una data versione/variante di Ubuntu, è comunque possibile fare riferimento al capitolo [[#netboot|Immagini Netboot]].|| |
Linea 14: | Linea 14: |
= Preparativi = | ||<tablestyle="text-align: justify; width:62%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Sulle PS3 Slim non è possibile installare Ubuntu. <<BR>>Sulle PS3 Fat non aggiornare al firmware 3.21, perché non permetterà l'installazione di altri sistemi operativi.'''|| |
Linea 16: | Linea 16: |
== Verifica impostazioni == | = Immagini PowerPC = |
Linea 18: | Linea 18: |
Verificare che il browser sia impostato per sfruttare l’accelerazione hardware. | ||||<tablestyle="width:80%; text-align:center" #cccccc 43%> '''Versione''' ||<#cccccc:57%> '''PowerPC''' || ||<#f7f7f7 |4> '''Ubuntu server''' ||<:> 18.10 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.10/release/ubuntu-18.10-server-arm64.iso|ARM64]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.10/release/ubuntu-18.10-server-ppc64el.iso|PowerPC64 Little-Endian]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.10/release/ubuntu-18.10-server-s390x.iso|IBM System z]] || ||<:> 18.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.04/release/ubuntu-18.04.1-server-arm64.iso|ARM64]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.04/release/ubuntu-18.04.1-server-ppc64el.iso|PowerPC64 Little-Endian]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/18.04/release/ubuntu-18.04.1-server-s390x.iso|IBM System z]] || ||<:> 16.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/16.04/release/ubuntu-16.04.5-server-arm64.iso|ARM64]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/16.04/release/ubuntu-16.04.5-server-powerpc.iso|PowerPC]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/16.04/release/ubuntu-16.04.5-server-ppc64el.iso|PowerPC64 Little-Endian]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu/releases/16.04/release/ubuntu-16.04.5-server-s390x.iso|IBM System z]] || ||<:> 14.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/releases/trusty/release/ubuntu-14.04.5-server-powerpc.iso|PowerPC]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/releases/trusty/release/ubuntu-14.04.5-server-ppc64el.iso|PowerPC64 Little-Endian]] || ||<#f7f7f7 |2> '''Lubuntu''' ||<:> 16.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/16.04/release/lubuntu-16.04-desktop-powerpc.iso|Live CD]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/16.04/release/lubuntu-16.04-alternate-powerpc.iso|Alternate CD]] || ||<:> 14.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.04/release/lubuntu-14.04-desktop-powerpc.iso|Live CD]] | [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.04/release/lubuntu-14.04-alternate-powerpc.iso|Alternate CD]] || ||<#f7f7f7:> '''Ubuntu MATE''' ||<:> 16.04 ||<:> [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/16.04.1/release/ubuntu-mate-16.04.1-desktop-powerpc.iso|Live CD]] || |
Linea 20: | Linea 27: |
* '''Chromium''' e '''Google Chrome''': 0. Digitare nella barra degli indirizzi{{{ chrome://settings }}} 0. Scorrere fino in fondo alla pagina abilitare la visualizzazione delle impostazioni avanzate. 0. Assicurarsi che nella tab '''Sistema''' sia posto il flag su '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. |
<<Anchor(netboot)>> = Immagini Netboot = |
Linea 27: | Linea 30: |
* '''Opera''': 0. Seguire il percorso '''''Opera → Impostazioni''''' e spuntare la casella '''Mostra impostazioni avanzate'''. 0. Assicurarsi che nella tab '''Sistema''' sia posto il flag su '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. |
Scaricare il file `.iso` relativo all'architettura del processore (32 o 64 bit) che si ha a disposizione, quindi seguire le istruzioni presenti nella guida [[Installazione/CdMinimale|CdMinimale]] per l'installazione: |
Linea 31: | Linea 32: |
* '''Vivaldi''': [Inserire percorso] e spuntare '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. == Verifica abilitazione == Una volta effettuata la precedente verifica, digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato: * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://gpu }}} * '''Opera''':{{{ opera://gpu }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://gpu }}} Se nella sezione '''Graphics Feature Status''', in corrispondenza della voce '''Native !GpuMemoryBuffers''', è presente la dicitura ''Software only. Hardware acceleration disabled'', vorrà dire che l’accelerazione non è attiva per quella determinata voce. = Forzare accelerazione hardware = Digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato: * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://flags }}} * '''Opera''':{{{ opera://flags }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://flags }}} Seguire i passaggi successivi: 0. Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce '''Override software rendering list'''. 0. Selezionare dal menu a tendina la voce '''Enabled'''. 0. Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce '''GPU rasterization'''. 0. Selezionare dal menu a tendina '''Force-enabled for all layers'''. 0. Chiudere e riavviare il browser. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La prima modifica è necessaria nei casi in cui la GPU non venga riconosciuta, oppure se particolarmente vecchia e quindi non più testata e abilitata. Tale modifica solitamente non crea problemi di stabilità. Al contrario, la modifica della seconda voce richiede schede video più recenti e potrebbe creare problemi di stabilità (in particolar modo se si utilizzano più schede di navigazione contemporaneamente e se la memoria della scheda video è condivisa con il sistema).'' || = Verifica finale = A seconda del browser utilizzato, digitare nuovamente nella barra degli indirizzi: * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://gpu }}} * '''Opera''':{{{ opera://gpu }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://gpu }}} Se la procedura è andata a buon fine, nella sezione '''Graphics Feature Status''', in corrispondenza delle relative voci, dovrebbe comparire ora la dicitura ''Hardware accelerated''. |
||||<tablestyle="width:60%; text-align:center" #cccccc 20%> '''Versione''' ||<#cccccc:20%> '''Netboot''' || ||<#f7f7f7 |4> '''Ubuntu''' ||<:5%> 18.10 ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/cosmic/main/installer-ppc64el/current/images/netboot/mini.iso|ppc64el]] || ||<:> 18.04 ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/bionic/main/installer-ppc64el/current/images/netboot/mini.iso|ppc64el]] || ||<:> 16.04 ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/xenial/main/installer-powerpc/current/images/powerpc/netboot/mini.iso|powerpc32]] | [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/xenial/main/installer-powerpc/current/images/powerpc64/netboot/mini.iso|powerpc64]] || ||<:> 14.04 ||<:> [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/trusty/main/installer-powerpc/current/images/powerpc/netboot/mini.iso|powerpc32]] | [[http://ports.ubuntu.com/ubuntu-ports/dists/trusty/main/installer-powerpc/current/images/powerpc64/netboot/mini.iso|powerpc64]] || |
Linea 92: | Linea 40: |
link utili | * [[https://wiki.ubuntu.com/PowerPCDownloads|Wiki internazionale]] * [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|Guida alla masterizzazione delle immagini iso]] * [[Installazione/CdMinimale|CD Minimale]] |
Linea 96: | Linea 46: |
##CategoryHardware | ##CategoryInstallazioneSistema |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La seguente pagina riporta i link di download delle immagini .iso per PowerPc. Si ricorda che tali immagini sono disponibili solo per alcune versioni/varianti di Ubuntu.
Se non si trova il file iso di una data versione/variante di Ubuntu, è comunque possibile fare riferimento al capitolo Immagini Netboot. |
Sulle PS3 Slim non è possibile installare Ubuntu. |
Immagini PowerPC
Versione |
PowerPC |
|
Ubuntu server |
18.10 |
|
18.04 |
||
16.04 |
||
14.04 |
||
Lubuntu |
16.04 |
|
14.04 |
||
Ubuntu MATE |
16.04 |
Immagini Netboot
Scaricare il file .iso relativo all'architettura del processore (32 o 64 bit) che si ha a disposizione, quindi seguire le istruzioni presenti nella guida CdMinimale per l'installazione:
Versione |
Netboot |
|
Ubuntu |
18.10 |
|
18.04 |
||
16.04 |
||
14.04 |