Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "andreas-xavier/prova5"
Differenze tra le versioni 41 e 42
Versione 41 del 20/03/2022 00.46.16
Dimensione: 4333
Commento:
Versione 42 del 20/03/2022 00.49.04
Dimensione: 4443
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 19: Linea 19:
'''!Ext2Fsd''' è un programma distribuito con licenza GNU GPL v2 e scritto in C.<<BR>> '''!Ext2Fsd''' è un software distribuito con licenza GNU GPL v2 e scritto in C.<<BR>>
Linea 21: Linea 21:

{{{#!wiki note
Al momento il programma non riceve aggiornamenti regolari e rilasci di nuove versioni.
}}}

Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida illustra alcuni metodi per permettere il montaggio e l'accesso in lettura di partizioni o immagini di sistema con filesystem ext2, ext3 ed ext4 da sistemi Windows. Tali suggerimenti possono essere utili in caso di dual boot con sistemi GNU/Linux, o in presenza di drive esterni formattati con questi filesystem, oppure se sono state salvate immagini di sistema.

Si raccomanda di utilizzare questi strumenti solo in lettura e non in scrittura.

Ext2Fsd

Ext2Fsd è un software distribuito con licenza GNU GPL v2 e scritto in C.
È compatibile con Windows 2000 e successivi (compresi Windows 10 e 11) e Windows (2003, 2008 e 2008 R2). Supporta anche LVM2.

Al momento il programma non riceve aggiornamenti regolari e rilasci di nuove versioni.

Installazione

Scaricare l'ultima versione disponibile del programma al seguente indirizzo. Il file è presente anche in versione compressa .zip in tal caso occorre decomprimerlo dopo il download.

Per avviare la procedura di installazione fare doppio clic sul file Ext2Fsd-0.xx.exe e selezionare a propria scelta le opzioni:

  • Make Ext2Fsd automatically started when system boots: se si desidera avviare Ext2FSD al boot del sistema.

  • Enable write support for Ext2 partitions: se si desidera attivare in lettura e scrittura partizioni formattate in ext2.

Utilizzo del programma

Una volta avviato il programma, nel riquadro superiore saranno elencate le partizione ordinate per lettera, mentre nel riquadro inferiore saranno elencati i dispositivi di memorizzazione (dischi rigidi, floppy disk, ecc..).

Per abilitare il servizio di montaggio delle partizioni fare clic di destro sulla partizione che si desidera montare e selezionare Service Management → Service Status → Start.

Opzioni di montaggio

Per specificare eventuali opzioni di montaggio fare clic di destro su di una partizione e selezionare il menù Service Management → Service Status. Queste sono alcune delle impostazioni più frequenti:

  • Selezionare la voce Service startup mode per montare la partizione all'avvio del sistema.

  • Deselezionare Mount all volumes in read-only mode e selezionare Enable writting support for ext3 volumes per abilitare l'accesso in scrittura sulle partizioni ext3.

Montaggio della partizione

Dopo aver specificato le opzioni di montaggio selezionare una partizione e quindi accedere al menù Tools → Mountpoint management → Add.

Si aprirà una nuova finestra nella quale sarà possibile assegnare una lettera alla partizione ed impostare eventuali opzioni di montaggio. Salvare le impostazioni facendo clic su Done.
Per accedere nuovamente alla finestra delle impostazioni sarà sufficiente fare doppio clic sulla partizione interessata.

Le partizioni saranno esplorabili da Risorse del computer in Windows XP oppure da Computer in Windows Vista e 7.

Per smontare la partizione accedere al menù Tools → Mountpoint management, selezionare la lettera della partizione da smontare e fare clic su Remove.

7-Zip

Il programma, noto come gestore di archivi e in grado di aprire e leggere immagini di sistema.

  1. Installare il programma https://www.7-zip.org/download.html

  2. Apri come amministratore > strumenti > opzioni > abilitare tutti i formati.

  3. Aprire il file immagine.

Tramite WSL

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/wsl/wsl2-mount-disk

Ulteriori risorse


CategoryHomepage