Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 33 del 04/04/2016 00.39.01

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida descrive come creare un USB avviabile di Ubuntu tramite Mac Os X.

La procedura prevede una modalità non grafica che, sebbene meno intuitiva per gli utenti poco esperti, potrebbe essere risolutiva qualora sorgano problemi o errori nell'utilizzo di altri strumenti come Unetbootin o Mac Linux USB Loader.

Preparativi

  1. Scaricare il file .iso della versione di Ubuntu desiderata dal seguente indirizzo (oppure tramite rete BitTorrent da questo indirizzo).

  2. Aprire il terminale tramite il percorso Applications → Utilities oppure cercando la voce in Spotlight.

  3. Convertire il file .iso scaricato precedentemente in .img usando l'opzione di conversione di hdiutil come nel seguente esempio:

    hdiutil convert -format UDRW -o ~/path/to/target.img ~/path/to/ubuntu.iso

    OS X di solito assegna al file l'estensione .dmg.

Creazione del supporto USB

  1. Digitare il seguente comando per visualizzare la lista dei dispositivi collegati:

    diskutil list
  2. Inserire il pendrive USB e ripetere il comando precedente per ottenere il nome assegnato al dispositivo.
  3. Smontare il dispositivo digitando il comando

    diskutil unmountDisk /dev/diskN

    e sostituendo «N» con il numero del dispositivo ottenuto in precedenza (ad esempio /dev/diskN2).

  4. Digitare il comando

    sudo dd if=/directory/downloaded.img of=/dev/rdiskN bs=1m

    sostituendo /directory/downloaded.img con il file scaricato precedentemente e «N» con il numero del dispositivo USB.

    Usare il parametro/dev/rdisk invece di /dev/disk potrebbe velocizzare il processo.

    Qualora si presenti l'errore «dd: Invalid number '1m'» è probabile che sia in uso GNU dd; usare quindi lo stesso comando sostituendo «bs=1m» con «bs=1M».

    Qualora si presenti l'errore «dd: /dev/diskN: Resource busy» assicurarsi che il disco non sia in funzione. Avviare quindi Disk Utility.app e smontare il device senza estrarlo.

  5. eseguire infine il comando

    diskutil eject /dev/diskN
    sostituendo ancora «N» con il numero del dispositivo.
  6. Estrarre la chiavetta USB al termine dell'esecuzione del comando precedente.

Avvio dell'USB

Riavviare il computer e premere i tasti alt/option mentre il Mac si sta riavviando per selezionare il dispositivo USB.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione CategoryInstallazioneSistema