⇤ ← Versione 1 del 10/11/2007 20.21.36
Dimensione: 2656
Commento:
|
Dimensione: 2656
Commento: intro
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Affinché sia utilizzare tutte le periferiche è necessario configurare attentamente la macchina virtuale appena creata. | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili a configurare le macchine virtuali installate in '''!VirtualBox''' |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili a configurare le macchine virtuali installate in VirtualBox
CD-ROM oppure file ISO
Per abilitare il supporto del CD-ROM entrare nelle impostazioni e abilitare la prima opzione «Host CD/DVD Drive» nel caso si voglia utilizzare il supporto da CD-ROM, altrimenti abilitare la seconda opzione «ISO Image File» nel caso si voglia utilizzare un file immagine (in seguito bisognerà indicare il percorso dove trovare il file immagine .iso).
Se si sta installando il sistema operativo tramite ISO, una volta terminata l'installazione ricordarsi di selezionare «Host CD/DVD Drive» al posto di «ISO Image CD». |
Un-grabbing della tastiera e del mouse
Per passare dalla macchina virtuale al sistema operativo basta premere il tasto «Ctrl» destro, invece, per attivare la modalità a schermo intero, premere Ctrl+f (tasto «Ctrl» destro).
Configurazione USB
Per configurare il supporto USB su VirtualBox bisogna modificare il file /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], per fare ciò digitare il seguente comando:
sudo nano /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules
Andare nella sezione «USB», commentare la prima riga e decommentare la seconda, come mostrato nel testo seguente:
# USB devices (usbfs replacement) # SUBSYSTEM=="usb_device", MODE="0664" SUBSYSTEM=="usb_device", MODE="0666"
Salvare il tutto e riavviare la sessione.
Ora non resta che abilitare il supporto USB nelle impostazioni del programma: a tale scopo è sufficiente entrare nella sezione «Controller USB» e abilitare il supporto. Una volta abilitato il supporto, avviare la macchina virtuale e andare sul menu in alto e fare clic su Dispositivi -> Dispositivi USB, dunque abilitare il dispositivo desiderato.
Configurare l'audio
Configurare l'audio è molto semplice: per farlo è sufficiente entrare nelle impostazioni e selezionare la relativa opzione.
Nel menù a discesa scegliere «ALSA Audio Driver».
Ulteriori risorse
[:../:Guida a VirtualBox]