Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Virtualizzazione/VirtualBox/AccessoRemoto"
Differenze tra le versioni 2 e 3
Versione 2 del 19/04/2012 10.40.17
Dimensione: 1299
Commento:
Versione 3 del 19/04/2012 10.58.10
Dimensione: 1754
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
Per controllare da remoto una postazione Virtualbox occorre un server [[http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web|Web]] con supporto [[http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web#PHP| PHP]]. Un prerequistio fondamentale per il controllo remoto è di installare la versione con restrizioni del pacchetto Virtualvox, in pratica quello '''non''' ose fornito di default dal repository ubuntu. Per l'installazione si può seguire la relativa [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/VirtualBox/Installazione#Installazione_della_versione_con_restrizioni_di_licenza|guida]]

Inolre occorre un server [[http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web|Web]] con supporto [[http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web#PHP| PHP]].
Linea 38: Linea 40:

ora si possono rimuovere il pacchetto zip e la cartella:{{{
rm -r phpvirtualbox* .
}}}

== Configurazione ==


Introduzione

L'esigenza nasce al poter controllare una postazione Virtualbox remota senza aver bisogno della parte grafica che solitamente si usa.

Prerequisiti

Un prerequistio fondamentale per il controllo remoto è di installare la versione con restrizioni del pacchetto Virtualvox, in pratica quello non ose fornito di default dal repository ubuntu. Per l'installazione si può seguire la relativa guida

Inolre occorre un server Web con supporto PHP.

Installazione

Controllare su GoogleCode la versione attualmente disponibile di phpvirtualbox.

Per scaricare il pacchetto eseguire da Terminale:

wget http://phpvirtualbox.googlecode.com/files/phpvirtualbox-$VERSIONE.zip

Una volta scaricato, spostiamo il pacchetto nella nostra RootDirectory di Apache solitamente /var/www:

mv phpvirtualbox-$VERSIONE.zip /var/www

Nella RootDirectory di Apache è presente un index.htm rinominarlo oppure cancellarlo:

mv index.html index.htm_ori

Scompattare il pacchetto zip scaricato:

unzip phpvirtualbox-$VERSIONE.zip

Questo comando creerà una cartella denominata phpvirtualbox-$VERSIONE, spostare i files contenuti all interno di questa cartella direttamente nella RootDirectory di apache:

mv  phpvirtualbox-$VERSIONE/* .

ora si possono rimuovere il pacchetto zip e la cartella:

rm -r  phpvirtualbox* .

Configurazione