Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Virtualizzazione/VirtManager"
Differenze tra le versioni 8 e 182 (in 174 versioni)
Versione 8 del 29/05/2010 21.58.11
Dimensione: 1166
Autore: Carlin0
Commento:
Versione 182 del 13/02/2022 16.27.07
Dimensione: 1083
Autore: carlin0
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Carlin0/Prove0 ## Pagina creata da Carlin0
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(rilasci="20.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=")>>
Linea 3: Linea 8:
[[Indice()]] = Introduzione =
Linea 5: Linea 10:
''' Guida alla configurazione di Amule ''' L'applicazione '''Virt-manager''' è un'interfaccia grafica utente per desktop che permette di gestire macchine virtuali tramite [[https://libvirt.org|libvirt]]. È pensata principalmente per macchine virtuali [[Virtualizzazione/Kvm|KVM]], ma gestisce anche [[https://it.wikipedia.org/wiki/Xen|Xen]] e [[https://it.wikipedia.org/wiki/LXC|LXC]]. Presenta una vista riassuntiva dei domini in uso e statistiche sulle loro prestazioni e utilizzo di risorse in tempo reale. Procedure guidate permettono la creazione di nuovi domini e la configurazione e la regolazione delle risorse allocate e dell'hardware virtuale per ogni dominio. Un visualizzatore di client [[InternetRete/DesktopRemoto/Vnc|VNC]] e [[https://it.wikipedia.org/wiki/Simulation_Program_with_Integrated_Circuit_Emphasis|SPICE]] incorporato presenta al dominio ospite una console grafica completa.
Linea 7: Linea 12:
= Impostare IP Statico =

Per impostare un IP statico di LAN su Ubuntu prima di tutto bisogna conoscere l’IP del proprio router,per fare cio scrivere in un terminale

''route -n''

il terminale darà una risposta tipo questa

''Tabella di routing IP del kernel
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 1 0 0 eth0
169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 1000 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0''



= Configurazione Porte =

= Aggiornamento Server =

= Rete Kad =

= Preferenze =

== Connessione ==

== Cartelle ==

== Server ==

= Semplici Accorgimenti =

Se abbiamo gia configurato il router perchè usiamo emule sotto Windows e tutto funziona bene cioè abbiamo ID alto e kad connesso , basterà impostare su Amule le stesse porte (tcp e udp) e lo stesso IP Statico su Ubuntu per usufruire delle medesime impostazioni ;)

----
CategoryHomepage
= Installazione =


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

L'applicazione Virt-manager è un'interfaccia grafica utente per desktop che permette di gestire macchine virtuali tramite libvirt. È pensata principalmente per macchine virtuali KVM, ma gestisce anche Xen e LXC. Presenta una vista riassuntiva dei domini in uso e statistiche sulle loro prestazioni e utilizzo di risorse in tempo reale. Procedure guidate permettono la creazione di nuovi domini e la configurazione e la regolazione delle risorse allocate e dell'hardware virtuale per ogni dominio. Un visualizzatore di client VNC e SPICE incorporato presenta al dominio ospite una console grafica completa.

Installazione