| Dimensione: 3499 Commento:  | Dimensione: 3518 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 13: | Linea 13: | 
| Per installare '''Qemu''' è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti [apt://qemu qemu] e [apt://qemu-launcher qemu-launcher], reperibili dal [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali]. | Per installare '''Qemu''' è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://qemu qemu]. | 
| Linea 24: | Linea 24: | 
| Se si desidera creare un disco virtuale ad espansione dinamica, dare da terminale il comando:{{{ | Se si desidera creare un disco virtuale ad espansione dinamica, dare da terminale il comando: {{{ | 
| Linea 36: | Linea 36: | 
| }}}Sostituire «nome_immagine.iso» con il nome dell'immagine `.iso`. Con il precedente comando '''Qemu''' di utilizzerà disco-test.img come disco vuoto su cui effettuare l'installazione, monterà l'immagine iso come cdrom virtuale, utilizzerà 192 MiB di memoria ram e l'avvio avverà da cdrom virtuale. Se si desidera avviare l'installazione da un lettore cdrom presente sul pc dare il comando:{{{ | }}}Sostituire «nome_immagine.iso» con il nome dell'immagine `.iso`. Con il precedente comando '''Qemu''' di utilizzerà disco-test.img come disco vuoto su cui effettuare l'installazione, monterà l'immagine iso come cdrom virtuale, utilizzerà 192 MiB di memoria ram e l'avvio avverà da cdrom virtuale. Se si desidera avviare l'installazione da un lettore cdrom presente sul pc dare il comando: {{{ | 
| Linea 48: | Linea 48: | 
| = Interfaccia grafica di Qemu = Le operazioni precedentemente viste possono essere effettuate facilmente utilizzando [apt://qemu-launcher qemu-launcher]. | 
Introduzione
In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione di Qemu, un emulatore hardware capace di emulare le seguenti archittetture x86, PPC, Arm e SPARC.
Installazione
Per installare Qemu è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://qemu qemu].
Configurazione
- Configurare la rete digitando in una finestra di terminale il seguente comando: - sudo /sbin/ifconfig eth0 127.0.0.1 
- Preparare un disco virtuale digitando in una finestra di terminale il seguente comando: - qemu-img create disco-test.img 3G Il comando qemu-img creerà un disco virtuale chiamato disco-test.img di 3 GiB. Se si desidera un disco di differente dimensione sostitiure nel precedente comando il numero 3 con il valore desiderato.
Se si desidera creare un disco virtuale ad espansione dinamica, dare da terminale il comando:
qemu-img create -f qcow2 disco-test.img 3G
Il disco virtuale creato occuperà pochi KiB e dopo avervi installato un sistema operativo potrà occupare massimo 3 GiB.
| Se si utilizza un disco ad espansione dinamica , l'installazione del sistema operativo su macchina virtuale richiederà un tempo maggiore. | 
Utilizzo
- Copiare nella Home l'immagine .iso del sistema da installare. 
- Avviare Qemu e digitare in una finestra di terminale il seguente comando per installare: - qemu -hda disco-test.img -cdrom nome_immagine.iso -m 192 -boot d - Sostituire «nome_immagine.iso» con il nome dell'immagine .iso. Con il precedente comando Qemu di utilizzerà disco-test.img come disco vuoto su cui effettuare l'installazione, monterà l'immagine iso come cdrom virtuale, utilizzerà 192 MiB di memoria ram e l'avvio avverà da cdrom virtuale. Se si desidera avviare l'installazione da un lettore cdrom presente sul pc dare il comando: - qemu -hda disco-test.img -cdrom /dev/cdrom -m 192 -boot d 
| Se per l'installazione è utilizzata l'immagine iso o il cdrom di Ubuntu live cd, sostituire a 192 un valore pari a 384 o superiore. La quantità di memoria assegnata alla macchina virtuale non deve essere superiore alla metà di quella presnte sul computer in uso. | 
- Per l'installazione consultare la [:Installazione/Generale:relativa guida]. 
- Terminata l'installazione, premere nella finestra di terminale utilizzata per Qemu, il seguente comando: - quit 
- Avviare nuovamente Qemu digitando in una finestra di terminale il seguente comando: - qemu -hda disco-test.img -m 192 Se si desidera aggiungere il suono e il corretto local time dare al posto del precedente comando:{{{qemu -hda disco-test.img -m 192 -soundhw sb16 -localtime
}}}
Interfaccia grafica di Qemu
Le operazioni precedentemente viste possono essere effettuate facilmente utilizzando [apt://qemu-launcher qemu-launcher].
Ulteriori risorse
- [http://bellard.org/qemu/ Sito ufficiale del progetto] 
- [http://www.nongnu.org/qemu/user-doc.html Manuale utente] 
