Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Virtualizzazione/Cedega"
Differenze tra le versioni 41 e 56 (in 15 versioni)
Versione 41 del 26/11/2007 00.11.10
Dimensione: 9990
Commento: nomi sezioni, installazione
Versione 56 del 02/03/2017 22.38.50
Dimensione: 3073
Commento: EOL 10.10 → CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CedegaHowto ## page was renamed from Giochi/Cedega
## page was renamed from Giochi/Emulatori/Cedega
##docs intrepid
Linea 3: Linea 5:
#LANGUAGE it
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]]||
#language it
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=158924"; rilasci="10.10 10.04")>>
Linea 9: Linea 11:
'''Cedega''' è un prodotto commerciale, disponibile per l'acquisto sul sito della [http://www.transgaming.com Transgaming], che permette di emulare i giochi di '''Windows''' su sistemi '''GNU/Linux'''. È comunque possibile utilizzare la versione [:Cvs:CVS] di '''Cedega''' (disponibile come freeware), le istruzioni per installarla si trovano a questo [http://www.linux-gamers.net/modules/wiwimod/index.php?page=HOWTO+Cedega+CVS indirizzo]. Il file sorgente CVS si trova [http://www.transgaming.com/license.php?source=1 qui] (in fondo alla pagina occorre rispondere «'''I agree'''») e [http://transgaming.org/cvs/ questa] è la pagina di riferimento per il CVS. '''Cedega''' è un software commerciale, prodotto da [[http://www.transgaming.com|Transgaming]], il quale permette di eseguire su sistemi GNU/Linux, in modo non nativo, videogiochi distribuiti solo per il sistema operativo Windows.
Linea 11: Linea 13:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''L'installazione di Cedega CVS è sconsigliata a utenti poco esperti: può comportare la soluzione di diversi problemi tecnici.''' || Per poter utilizzare a pieno le funzionalità di '''Cedega''' è necessario possedere la licenza d'uso fornita dal produttore.
Linea 13: Linea 15:
<<Anchor(installazione)>>
Linea 15: Linea 18:
[:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:Installare] il pacchetto `.deb` fornito al momento dell'acquisto.  0. Registrarsi a [[http://www.cedega.com/|questo indirizzo]].
 0. Completata la registrazione, [[http://www.cedega.com/demo/|scaricare]] nella propria '''Home''' il pacchetto adatto alla propria versione di '''Ubuntu'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico|Installare]] il pacchetto appena scaricato.
Linea 17: Linea 22:
= Installazione su AMD64 = <<Anchor(configurazione)>>
= Configurazione =
Linea 19: Linea 25:
Per installare '''Cedega''' su architetture a ''64 bit'' è possibile consultare la [:/Amd64:relativa guida].  0. Per avviare la configurazione, andare in '''''Applicazioni → Giochi → Cedega Gaming Service'''''.
 0. Apparirà una schermata nella quale verrà chiesto, nell'ordine:
  * Se si desidera utilizzare un proxy.
  * Di inserire nome utente e la password inserite durante la fase di registrazione sul sito ufficiale del programma.
  * Di accettare i temini di licenza.
  * Di confermare l'installazione delle applicazioni aggiuntive necessarie al funzionamento del programma.
 0. Fare clic su '''Finish'''.
Linea 21: Linea 33:
= Installazione di un gioco con Cedega = Qualora siano disponibili degli aggiornamenti il programma chiederà conferma per installarli. Fare clic su '''Si'''.
Linea 23: Linea 35:
== Installare da CD o DVD == In un secondo momento, se lo si desidera, è possibile acquistare la licenza completa del programma continuando la procedura di registrazione nell'[[http://www.cedega.com/subscription/subscribe.html|apposita pagina]] del sito ufficiale selezionando il metodo di pagamento che di vuole utilizzare.
Linea 25: Linea 37:
Localizzare la posizione del file eseguibile sul CD o DVD ed installare il gioco con questo comando da un terminale: {{{
cedega /media/cdrom/setup.exe
}}}
= Avvio e utilizzo =
Linea 29: Linea 39:
Nell'esempio sopra, si suppone che il lettore CD-ROM sia montato in {{{/media/cdrom}}} e il file d'installazione abbia nome `setup.exe`.  0. Andare su '''''Applicazioni → Giochi → Cedega Gaming Service'''''.
 
 0. Selezionando in '''''Edit → Add folder''''' creare la cartella nella quale si desidera installare il gioco e premere '''OK'''.
 
 0. Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante '''Install a Game'''
  * In '''Game Folder''' scegliere la cartella dove copiare i file.
  * In '''GDDB Profile''' è possibile, attraverso un menu a tendina, selezionare il videogioco che si intende eseguire dal database di '''Cedega'''. Se il gioco non è presente, selezionare '''(No GDDB selected)'''».
  * Fare clic sul pulsante '''Browse''' per cercare e selezionare il file d'installazione del gioco.
  * Fare clic su '''Install''' per avviare l'installazione.
Linea 31: Linea 49:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile che vengano rilevati degli errori durante questa fase, in genere non succede.'' ||

== Installazione dal disco fisso ==

Se c'è abbastanza spazio libero, è possibile copiare il contenuto di ciascun CD in {{{Transgaming_Drive}}}, all'interno della propria directory '''Home'''. In questo caso, non si incorrerà in problemi derivanti dal cambio di CD durante l'installazione (per giochi che hanno più CD d'installazione).

Digitare da terminale:
{{{cd ~/TransGaming_Drive
}}}

Individuare il file eseguibile d'installazione e installare il gioco digitando: {{{
cedega ~/setup.exe
}}}
anche in questo esempio si suppone che il nome del file sia `setup.exe`.

== Installazioni multi disco ==

È necessario eseguire l'installazione come sopra, ma aggiungendo l'opzione `-monitor-cdrom-eject` in fondo al comando, ed in seguito premere il tasto di apertura del lettore CD/DVD-ROM; l'unità verrà smontata e il CD espulso automaticamente.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Su sistemi dotati di drive compact flash, l'attivazione di questa opzione può causare dei malfunzionamenti.''' ||

= Giocare con Cedega =

Dopo aver eseguito l'installazione, è possibile avviare un gioco in tre modi diversi.

== Avviare con l'icona sul Desktop ==

Alcuni giochi creano un'icona sul Desktop durante il processo d'installazione. Per avviare il gioco con delle opzioni speciali per '''Cedega''' o per il gioco stesso, modificare il comando eseguito dall'icona.

== Avviare dal menù Programmi ==

Alcuni giochi aggiungeranno un collegamento al menù dei programmi. Basta semplicemente fare clic sul menù e poi su '''''Trans``Gaming -> Programs''''', quindi selezionare l'icona del gioco desiderato.

Per avviare il gioco con opzioni speciali per '''Cedega''' o per il gioco stesso, modificare il comando del menù dei programmi.

== Avviare dalla riga di comando ==

 * Entrare nella directory del gioco:
{{{cd ~/.transgaming/c_drive/Program Files/[Game Directory]
}}}

 * Avviare il gioco:
{{{
cedega [wine options] game.exe [game options]
}}}

 * È possibile specificare delle opzioni, sia per '''Cedega''' che per il gioco, utilizzando la riga di comando.

Principali opzioni di '''Cedega''':

 * `-bigexe`: questa opzione è necessaria per files eseguibili di grandi dimensioni. Tipicamente è necessaria per eseguire installazioni "demo" di solito distribuite in grossi pacchetti eseguibili.

 *` -use-pthreads`: un modo per sovrascrivere l'uso di pthreads. questa opzione dovrebbe essere impostata automaticamente da Cedega, tuttavia, se vi sono dei problemi potrebbe essere utile cambiare quest'opzione. I valori utilizzabili sono "yes" o "no".

 * `-monitor-cdrom-eject`: abilita la funzione per espellere i CD. Questa opzione è disattivata in modo predefinito e tipicamente è necessario abilitarla per alcune installazioni che utilizzano più dischi; vale la nota di avvertimento riportata precedentemente.

= Giocare senza CD =

È possibile scaricare delle patch per l'utilizzo di giochi senza CD da [http://www.megagames.com/ MegaGames]

= Configurare Cedega =

Per modificare la configurazione di '''Cedega''', aprire il file `~/.transgaming/config` con il proprio [:EditorDiTesto:editor di testo] preferito. Per maggiori dettagli leggere il file `Cedega_howto.txt` fornito!

= Risoluzione problemi =

== Supporto OpenGL ==

Per verificare se la propria scheda video supporta '''OpenGL''', eseguire da terminale il seguente comando:
{{{glxinfo | grep #direct rendering#
}}}

L'output sarà
{{{"direct rendering:"
}}}

a cui può seguire «'''Yes'''» o «'''enabled'''», ciò significa che '''OpenGL''' è settato correttamente. Se, invece, vi è scritto «'''No'''» o «'''disabled'''» allora verificare la configurazione della propria scheda video.

== Test delle prestazioni ==

Se l'accelerazione 3D della propria scheda video è impostata correttamente, allora l'FPS dovrebbe essere superiore a 500, con la finestra di dimensioni standard. Se l'output mostra un valore inferiore a 500 FPS, si dovebbe verificare il settaggio dell'accelerazione 3D. Digitare da terminale
{{{glxgears -printfps
}}}

== Librerie OpenGL multiple ==

Verificare se sono presenti nel sistema le seguenti librerie OpenGL
{{{locate libGL
}}}

Questo comando mostrerà ogni libreria OpenGL installata sul sistema. In particolare, fare attenzione alla presenza di '''libGL''' in entrambe queste directory: `/usr/lib` e `/usr/X11R6/lib`. Talvolta, le librerie OpenGL utilizzabili solo per il software Mesa sono installate in `/usr/X11R6/lib` e i driver per l'accelerazione hardware sono installati altrove. Si raccomanda di non rimuovere le librerie Mesa dalla directory `/usr/X11R6/lib` finché non si riscontra una diminuzione delle prestazioni nei giochi avviati con '''Cedega'''.

== Lettori CD e permessi ==

Molti giochi per Windows utilizzano sistemi di protezione dei dati in forza dei quali '''Cedega''' deve avere l'accesso in lettura al proprio lettore CD-ROM, come l'accesso in lettura ed esecuzione per il CD-ROM.

Per modificare i permessi, digitare da terminale
{{{sudo chmod a+r /dev/[dispositivo CD-ROM]
}}}
{{{sudo chmod a+rx /media/[punto di mount CD-ROM]
}}}

Verificare i collegamenti simbolici alla periferica e cambiarne i permessi
{{{ls -la /dev/[dispositivo CD-ROM]
}}}

== Accessi al punto di mount del CD-ROM ==

In alcuni casi può essere necessario modificare il file `/etc/fstab` (con il proprio [EditorDiTesti:editor di testi]) per essere certi che tutti gli utenti abbiano accesso al punto di montaggio del CD-ROM.

== Problemi di grafica ==

I giochi spesso cercano di cambiare la risoluzione dello schermo per andare incontro alle proprie esigenze. Assicurarsi che nella sezione 'Screen' del proprio `xorg.conf` (reperibile al percorso `/etc/X11/xorg.conf` e modificabile con un [:EditorDiTesto:editor di testi] o `XF86Config-4` siano elencate molte risoluzioni. Le risoluzioni più comuni sono: 1600X1200, 1280X1024, 1024X768, 800X600, 640X480. Se il gioco non si avvia in modalità schermo intero, verificare le impostazioni per vedere quale risoluzione '''Cedega''' sta cercando di usare ed accersi che la risoluzione sia elencata nel file `xorg.conf` o nel file `XF86Config-4`.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile migliorare sensibilmente le prestazioni grafiche di alcuni giochi impostando il server X ad una risoluzione di 16 bit.'' ||

== Problemi audio ==

Se si hanno problemi con l'audio, accertarsi di aver disabilitato tutti i server audio od ogni altra applicazione che può usare l'audio, come per esempio '''xmms''' o '''[:Amarok]'''.

== Limiti di spazio sul disco fisso ==

Alcuni sistemi possono essere impostati con delle restrizioni allo spazio disponibile per la directory `/home`. In questo caso possono sorgere dei problemi nell'installazione di giochi se lo spazio disponibile non è riportato in modo corretto o se non c'è abbastanza spazio libero sul sistema. In questo caso, verrà visualizzato il messaggio d'errore
{{{disable quotas
}}}
oppure
{{{symbolically link to a device with more free space available.
}}}

== Basso FPS ==

Se si ottengono solo 15-30 FPS, provare a digitare nel terminale
{{{renice 17 -p `pgrep wineserver`
}}}
 0. Dopo aver installato il gioco, tornare nella finestra del programma e fare clic sul pulsante '''Play''' per avviarlo.
Linea 168: Linea 53:
 * [wiki:Ubuntu/Cedega Documento originale]
 * [http://www.pcinpact.com/articles/d/51/1.htm Guida] per installare e configurare '''Cedega''' (CVS e versione normale) ed installare World of Warcraft (in francese).
 * [[http://www.cedega.com/|Sito ufficiale del progetto]]

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Cedega è un software commerciale, prodotto da Transgaming, il quale permette di eseguire su sistemi GNU/Linux, in modo non nativo, videogiochi distribuiti solo per il sistema operativo Windows.

Per poter utilizzare a pieno le funzionalità di Cedega è necessario possedere la licenza d'uso fornita dal produttore.

Installazione

  1. Registrarsi a questo indirizzo.

  2. Completata la registrazione, scaricare nella propria Home il pacchetto adatto alla propria versione di Ubuntu.

  3. Installare il pacchetto appena scaricato.

Configurazione

  1. Per avviare la configurazione, andare in Applicazioni → Giochi → Cedega Gaming Service.

  2. Apparirà una schermata nella quale verrà chiesto, nell'ordine:
    • Se si desidera utilizzare un proxy.
    • Di inserire nome utente e la password inserite durante la fase di registrazione sul sito ufficiale del programma.
    • Di accettare i temini di licenza.
    • Di confermare l'installazione delle applicazioni aggiuntive necessarie al funzionamento del programma.
  3. Fare clic su Finish.

Qualora siano disponibili degli aggiornamenti il programma chiederà conferma per installarli. Fare clic su Si.

In un secondo momento, se lo si desidera, è possibile acquistare la licenza completa del programma continuando la procedura di registrazione nell'apposita pagina del sito ufficiale selezionando il metodo di pagamento che di vuole utilizzare.

Avvio e utilizzo

  1. Andare su Applicazioni → Giochi → Cedega Gaming Service.

  2. Selezionando in Edit → Add folder creare la cartella nella quale si desidera installare il gioco e premere OK.

  3. Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Install a Game

    • In Game Folder scegliere la cartella dove copiare i file.

    • In GDDB Profile è possibile, attraverso un menu a tendina, selezionare il videogioco che si intende eseguire dal database di Cedega. Se il gioco non è presente, selezionare (No GDDB selected)».

    • Fare clic sul pulsante Browse per cercare e selezionare il file d'installazione del gioco.

    • Fare clic su Install per avviare l'installazione.

  4. Dopo aver installato il gioco, tornare nella finestra del programma e fare clic sul pulsante Play per avviarlo.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi CategoryEmulatori CategoryDaRevisionare