Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/LibreOffice"
Differenze tra le versioni 2 e 10 (in 8 versioni)
Versione 2 del 02/02/2011 12.55.58
Dimensione: 5635
Commento: direi che ho già finito
Versione 10 del 02/02/2011 16.40.18
Dimensione: 5841
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LibreOffice
Linea 7: Linea 8:
'''!LibreOffice''' è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua rilasciata dalla [http://www.documentfoundation.org/ Document Foundation] a seguito del fork dal progetto [:Ufficio:OpenOffice.org:OpenOffice.org] avvenuto alla fine del 2010. '''!LibreOffice''' è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua rilasciata dalla [http://www.documentfoundation.org/ Document Foundation] a seguito del fork dal progetto [:Ufficio/OpenOffice.org:OpenOffice.org] avvenuto alla fine del 2010.
Linea 28: Linea 29:
[apt://libreoffice libreoffice] è il [:AmministrazioneSistema/MetaPacchetti:meta-pacchetto] che consente l'installazione, tra le tante, delle principali applicazioni che sono i seguenti:
  * [apt://libreoffice-writer]: word processor
  * [apt://libreoffice-calc]: foglio di calcolo
  * [apt://libreoffice-impress]: presentazioni
  * [apt://libreoffice-draw]: disegno
  * [apt://libreoffice-base]: database
  * [apt://libreoffice-math]: editor di formule
[apt://libreoffice libreoffice] è il [:AmministrazioneSistema/MetaPacchetti:meta-pacchetto] che consente l'installazione, tra le tante, delle seguenti applicazioni:
  * [apt://libreoffice-writer libreoffice-writer]: word processor
  * [apt://libreoffice-calc libreoffice-calc]: foglio di calcolo
  * [apt://libreoffice-impress libreoffice-impress]: presentazioni
  * [apt://libreoffice-draw libreoffice-draw]: disegno
  * [apt://libreoffice-base libreoffice-base]: database
  * [apt://libreoffice-math libreoffice-math]: editor di formule
Linea 43: Linea 44:
 * [apt://libreoffice-pdfimport libreoffice-pdfimport]: permette di importare in '''!LibreOffice''' documenti in formato `.pdf`.  * [apt://libreoffice-pdfimport libreoffice-pdfimport]: permette di importare in '''!LibreOffice''' documenti in formato `.pdf` che sarà possibile modificare.
Linea 45: Linea 46:
 * [apt://libreoffice-presenter-console libreoffice-presenter-console]: permette la visualizzazione di informazioni relative ad una presentazione su un secondo schermo non visibile da pubblico e molte altre funzioni utili.  * [apt://libreoffice-presenter-console libreoffice-presenter-console]: offre supporto ai relatori durante l'esposizione delle presentazioni in quanto fornisce la possibilità di visualizzare informazioni su un secondo schermo non visibile al pubblico (oltre ad altre funzioni).
Linea 75: Linea 76:
Linea 77: Linea 77:
CategoryNuoviDocumenti CategoryProduttivita

BR Indice() Informazioni(rilasci="10.10 10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=440713")

Introduzione

LibreOffice è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua rilasciata dalla [http://www.documentfoundation.org/ Document Foundation] a seguito del fork dal progetto [:Ufficio/OpenOffice.org:OpenOffice.org] avvenuto alla fine del 2010.

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

OpenOffice.org e LibreOffice non possono coesistere. Pertanto, per installare LibreOffice è BR necessario provvedere alla rimozione completa di OpenOffice.org. Nonostante questo avvenga BR automaticamente in fase di installazione di LibreOffice è bene verificare che effettivamente la BR rimozione di OpenOffice.org sia avvenuta correttamente.

Installazione

LibreOffice è la suite per ufficio predefinita in Ubuntu 11.04. Pertanto, non sarà necessaria alcuna operazione. Per i dettagli sui singoli pacchetti disponibili fare riferimento ai successivi paragrafi.

Per installare LibreOffice su Ubuntu 10.10 e 10.04:

  • Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa && sudo apt-get update
  • Infine, installare il pacchetto [apt://libreoffice libreoffice].

Avvio

Tutti i moduli di LibreOffice sono disponibili nel menù Applicazioni → Ufficio.

Elenco dei pacchetti

Pacchetti principali

[apt://libreoffice libreoffice] è il [:AmministrazioneSistema/MetaPacchetti:meta-pacchetto] che consente l'installazione, tra le tante, delle seguenti applicazioni:

Altri pacchetti

In aggiunta, sono disponibili i seguenti pacchetti al fine di estenderne le funzionalità:

Accelerare l'avvio

Per velocizzare l'avvio di LibreOffice è possibile modificare alcuni parametri:

  • Aprire LibreOffice e selezionare il menù Strumenti → Opzioni

  • In Memoria modificare le seguenti opzioni aumentandone la dimensione:

    • Cache grafica

    • Memoria per oggetto

  • Inoltre è possibile, attraverso Numero di operazioni, indicare quante tenerne in memoria.

  • Portarsi nella scheda Java e disabilitare Usa un ambiente runtime Java (questo disabiliterà le funzionalità del pacchetto Base.

Ulteriori risorse


CategoryProduttivita