Dimensione: 1593
Commento:
|
Dimensione: 2268
Commento: update
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,272840"; rilasci="10.10")>> | |
Linea 17: | Linea 18: |
Scaricare il pacchetto `.deb` dell'ultima versione disponibile per Ubuntu presente a [[http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=72728&package_id=158613|questo indirizzo]] e procedere alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico|installazione]]. | * Scaricare ed [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|estrarre]] all'interno della propria '''Home''' l'ultima versione dell'applicazione disponibile al [[http://www.ganttproject.biz/download | seguente indirizzo]]. * Posizionarsi all'interno della cartella appena creata e digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo chmod +x ganttproject.sh }}} * Avviare l'applicazione digitando il seguente comando in una finestra di terminale {{{ sh ganttproject.sh }}} * Per terminale l'applicazione premere '''Ctrl+C''' all'interno della finestra del terminale. |
Linea 19: | Linea 27: |
= Risoluzione dei problemi = | = Aggiungere il programma nel menù applicazioni = |
Linea 21: | Linea 29: |
Potrebbero presentarsi dei problemi all'avvio dell'applicazioni: assicurarsi di aver selezionato correttamente la macchina '''Java''' predefinita. Consultare la [[Programmazione/Java|relativa guida]] per maggiori informazioni. | Per aggiungere l'applicazione nel menù '''Applicazioni''', andare in '''''Sistema → Preferenze → Menù principale''''' e selezionare il menù all'interno del quale si desidera aggiungere il programma. Quindi: * Fare clic su '''Nuovo'''. * Nel campo '''Nome''' inserire:{{{ Gantt Project }}} * Nel campo '''Comando''' inserire:{{{ /home/nome_utente/ganttproject-2.0.10/ganttproject.sh }}} sostituendo `nome_utente` con il proprio nome utente. * Inserire eventuali commenti. * Fare clic su '''Ok'''. |
Linea 25: | Linea 43: |
* [[http://ganttproject.sourceforge.net|Sito ufficiale del progetto]] | * [[http://www.ganttproject.biz/|Sito ufficiale]] |
Linea 30: | Linea 48: |
CategoryProduttivita CategoryDaRevisionare | CategoryProduttivita |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
GanttProject permette di gestire un progetto costituito da attività e sottoattività alle quali si possono assegnare assegnano delle proprietà (date, risorse, priorità, ecc.), facilmente collegabili tra di loro con delle relazioni di dipendenza. Il tutto è organizzato sotto forma di diagramma di Gantt. Utilizza lo standard XML e può esportare i dati in fomati .png, .jpg, .html e .pdf.
Preparativi
Prima di procedere con l'installazione è necessario installare Java.
Installazione
Scaricare ed estrarre all'interno della propria Home l'ultima versione dell'applicazione disponibile al seguente indirizzo.
Posizionarsi all'interno della cartella appena creata e digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo chmod +x ganttproject.sh
Avviare l'applicazione digitando il seguente comando in una finestra di terminale
sh ganttproject.sh
Per terminale l'applicazione premere Ctrl+C all'interno della finestra del terminale.
Aggiungere il programma nel menù applicazioni
Per aggiungere l'applicazione nel menù Applicazioni, andare in Sistema → Preferenze → Menù principale e selezionare il menù all'interno del quale si desidera aggiungere il programma. Quindi:
Fare clic su Nuovo.
Nel campo Nome inserire:
Gantt Project
Nel campo Comando inserire:
/home/nome_utente/ganttproject-2.0.10/ganttproject.sh
sostituendo nome_utente con il proprio nome utente.
- Inserire eventuali commenti.
Fare clic su Ok.